Bootstrap definisce gli stili globali per il testo e per il colore di sfondo a livello del selettore body
:
body { font-family : "Helvetica Neue" , Helvetica , Arial , sans-serif ; font-size : 14px ; line-height : 1.428571429 ; color : #333333 ; background-color : #ffffff ; } |
Nell'ordine vengono impostati gli stili per:
Tutti gli elementi e i componenti per cui non si specifichino stili diversi, ereditano questi valori.
Sono definite regole per i titoli da h1
a h6
. Si può può formattare del testo come titolo anche applicando le classi .h1-.h6
.
< h1 >Titolo con tag h1</ h1 > < div class = "h1" >Titolo con classe .h1</ div > |
La font-family e l'altezza di riga dei titoli sono impostate con questa regola. Modificare il valore di font-family
per avere un font specifico per i titoli, diverso da quello dei paragrafi.
h 1 , h 2 , h 3 , h 4 , h 5 , h 6 , .h 1 , .h 2 , .h 3 , .h 4 , .h 5 , .h 6 { font-family : "Helvetica Neue" , Helvetica , Arial , sans-serif ; font-weight : 500 ; line-height : 1.1 ; } |
Le dimensioni del font dei titoli vanno da 38px a 12px:
h 1 , .h 1 { font-size : 36px ; } h 2 , .h 2 { font-size : 30px ; } h 3 , .h 3 { font-size : 24px ; } h 4 , .h 4 { font-size : 18px ; } h 5 , .h 5 { font-size : 14px ; } h 6 , .h 6 { font-size : 12px ; } |
Ai titoli viene applicato un margine superiore e inferiore con queste regole predefinite:
h 1 , h 2 , h 3 { margin-top : 20px ; margin-bottom : 10px ; } h 4 , h 5 , h 6 { margin-top : 10px ; margin-bottom : 10px ; } |
I paragrafi, per il colore e la dimensione del testo e per l'altezza di riga, ereditano le impostazioni globali definite a livello del selettore body
. Ogni paragrafo riceve un margine inferiore di 10px:
p { margin : 0 0 10px ; } |
Sono un paragrafo normale. Il testo è di 14px.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Per dare più peso e visibilità a un paragrafo si aggiunge la classe .lead
:
.lead { margin-bottom : 20px ; font-size : 16.099999999999998px ; font-weight : 200 ; line-height : 1.4 ; } |
Sono un paragrafo con la classe .lead
.
È possibile allineare il testo sfruttando tre classi:
text-left
: allinea il testo a sinistra;text-center
: allinea il testo al centro;text-right
: allinea il testo a destra.< p class = "text-left" >Sono un paragrafo allineato a sinistra.</ p > < p class = "text-center" >Sono un paragrafo allineato al centro.</ p > < p class = "text-right" >Sono un paragrafo allineato a destra.</ p > |
Sono un paragrafo allineato a sinistra.
Sono un paragrafo allineato al centro.
Sono un paragrafo allineato a destra.
Per la formattazione di abbreviazioni, indirizzi e citazioni Bootstrap si appoggia agli elementi HTML <abbr>
, <address>
e <blockquote>
.
Una parte di testo che rappresenta un'abbreviazione va racchiusa con il tag <abbr>
, al quale si assegna un attributo title
in cui viene espresso il significato per esteso dell'abbreviazione. Il titolo viene visualizzato quando si passa con il mouse sull'abbreviazione.
< p >Il linguaggio < abbr title = "HyperText Markup Language" >HTML</ abbr >.</ p > |
Il linguaggio HTML.
Per formattare un indirizzo, si racchiudono le parti che lo compongono nel tag <address>
e si separano con il tag <br>
.
< address > < strong >FakeBoot, Inc.</ strong >< br > Via dei Cavalieri, 600< br > Roma, 00100, Italy< br > Telefono/fax: 123 456-7890 </ address > |
Una parte di testo definita come citazione va definita con il tag <blockquote>
. Al suo interno si raccomanda di usare un paragrafo (<p>
) per racchiudere il testo. Se si include la fonte della citazione, si usi per definirla nel markup il tag <small>
, che ha come esito a livello visuale un ridimensionamento del testo pari all'85% della dimensione di base.
< blockquote > < p >Essere o non essere, questo è il problema.</ p > < small >William Shakespeare, Amleto</ small > </ blockquote > |
Essere o non essere, questo è il problema.
William Shakespeare, Amleto
Per allineare la citazione a destra, si può aggiungere la classe .pull-right
al blockquote
.
< blockquote class = "pull-right" > < p >Essere o non essere, questo è il problema.</ p > < small >William Shakespeare, Amleto</ small > </ blockquote > |
Essere o non essere, questo è il problema.
William Shakespeare, Amleto
All'interno del foglio di stile di Bootstrap, questo è il blocco di regole su cui intervenire per personalizzare l'aspetto delle citazioni:
blockquote { padding : 10px 20px ; margin : 0 0 20px ; border-left : 5px solid #eeeeee ; } blockquote p { font-size : 17.5px ; font-weight : 300 ; line-height : 1.25 ; } blockquote p:last-child { margin-bottom : 0 ; } blockquote small { display : block ; line-height : 1.428571429 ; color : #999999 ; } blockquote small:before { content : '\2014 \00A0' ; } blockquote.pull- right { padding-right : 15px ; padding-left : 0 ; border-right : 5px solid #eeeeee ; border-left : 0 ; } blockquote.pull- right p, blockquote.pull- right small { text-align : right ; } blockquote.pull- right small:before { content : '' ; } blockquote.pull- right small:after { content : '\00A0 \2014' ; } |
A livello tipografico le liste ereditano tutte le impostazioni globali.
Le liste ordinate <ol>
e non ordinate <ul>
non richiedono classi speciali. Possiamo usare la classe .list-unstyled
per rimuovere il marcatore.
< ul class = "list-unstyled" > < li >Item 1</ li > < li >Item 2</ li > < li >Item 3</ li > < li >...</ li > </ ul > |
La classe .list-inline
, invece, consente di disporre orizzontalmente sulla stessa riga gli item di lista. È una buona base di partenza per menu di navigazione orizzontali.
< ul class = "list-inline" > < li >Item 1</ li > < li >Item 2</ li > < li >Item 3</ li > < li >...</ li > </ ul > |
Le liste di definizione <dl>
presentano di default sono così rese a schermo:
Applicando la classe .dl-horizontal
al tag <dl>
disponiamo orizzontalmente il termine rispetto alla definizione.
< dl class = "dl-horizontal" > < dt >Item 1</ dt > < dd >Questa è la descrizione dell'item di una lista di definizione.</ dd > < dt >Item 2</ dt > < dd >Questa è la descrizione dell'item di una lista di definizione.</ dd > < dt >Item 2</ dt > < dd >Questa è la descrizione dell'item di una lista di definizione.</ dd > </ dl > |