Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 62 di 108
  • livello intermedio
Indice lezioni

Filtro Rendering

Tutte le opzioni di Rendering incluse nei filtri di Photoshop, per generare nuove forme oppure effetti di luce sui propri scatti.
Tutte le opzioni di Rendering incluse nei filtri di Photoshop, per generare nuove forme oppure effetti di luce sui propri scatti.
Link copiato negli appunti

Dopo aver appreso il funzionamento degli strumenti relativi alla Nitidezza, il percorso dei filtri di Photoshop continua con i tool di Rendering. Così come facile intuire dal nome, questi filtri permettono di generare sul livello selezionato delle figure realistiche o svariati effetti fotografici, partendo praticamente da zero.

Per questa lezione si è fatto ricorso a Photoshop CC 2018, ma gran parte delle funzioni sono presenti anche in alcune delle versioni precedenti della suite Adobe. È però doveroso sottolineare come, trattandosi di processi complessi di generazione grafica, alcune voci del menu potrebbero non essere disponibili in presenza di una GPU non sufficientemente potente o di un quantitativo di RAM non idoneo.

Filtri Rendering

Così come già accennato, i filtri del gruppo Rendering permettono di generare delle immagini, degli effetti di luce e molto altro ancora sul livello attivo, si tratti di un layout vuoto, colorato oppure un'immagine precedentemente caricata. Le varie possibilità sono presenti nell'omonima voce del menu Filtro, così come mostrato in Figura 1.

Figura 1. Filtri Rendering (click per ingrandire)

Filtri Rendering

Prima di cominciare, è bene sottolineare come alcuni filtri richiedano delle specifiche condizioni per poter funzionare: è per questa ragione che, almeno inizialmente, potrebbero non risultare selezionabili, proprio come evidente in Figura 1. In particolare, Fiamma, Cornice Immagine e Albero necessitano di una GPU adeguata e di un quantitativo sufficiente di RAM e, fatto questo non di certo secondario, di un livello attivo sbloccato e non convertito in oggetto avanzato

Lo strumento Fiamma

Figura 2. Fiamme (click per ingrandire)

Fiamme

Cornice Immagine

Figura 3. Cornice Immagine (click per ingrandire)

Cornice Immagine

Il tool Albero

Figura 4. Albero (click per ingrandire)

Albero

Con Effetti di Luce

Figura 5. Effetti di Luce (click per ingrandire)

Effetti di Luce

Con il comando Fibre

Figura 6. Fibre (click per ingrandire)

Fibre

Nuvole Nuvole in Differita Riflesso Obiettivo

Figura 7. Riflesso Obiettivo (click per ingrandire)

Riflesso Obiettivo

Credit immagine:
Panorama -
Pixabay

Ti consigliamo anche