Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 60 di 108
  • livello intermedio
Indice lezioni

Galleria Sfocatura

Le opzioni per applicare i filtri di Galleria Sfocatura sulle proprie immagini, per ottenere blur realistici oppure effetti di movimento con Photoshop.
Le opzioni per applicare i filtri di Galleria Sfocatura sulle proprie immagini, per ottenere blur realistici oppure effetti di movimento con Photoshop.
Link copiato negli appunti

Dopo aver analizzato le caratteristiche dei filtri Effetto Pixel, Photoshop propone un primo gruppo di strumenti dedicato alle sfocature, definito proprio Galleria Sfocatura. Così come si è imparato ormai ad apprendere nelle precedenti lezioni, quando il software propone una galleria di filtri racchiude alcuni strumenti avanzati, molto più complessi rispetto a quelli di base. Per questo motivo, i tool che si andranno ad analizzare non dovranno essere confusi con quelli presenti nel successivo menu Sfocatura.

La guida di seguito riportata è stata realizzata tramite Photoshop CC 2018, ma gran parte delle funzioni rimangono inalterate anche nelle edizioni precedenti della suite Adobe, soprattutto se si dispone della CC o, ancora, delle ultime CS.

Galleria Sfocatura

Per accedere a tutti gli strumenti presenti nella Galleria Sfocatura è sufficiente scegliere la voce omonima nel menu principale Filtro, così come riportato in Figura 1.

Figura 1. Galleria Sfocatura (click per ingrandire)

Galleria Sfocatura

Come facile comprendere dal nome, si tratta di filtri pensati per sfumare le immagini, nella loro interezza oppure su alcune loro porzioni. Così come accaduto in precedenza per la Galleria Filtri, questi tool presentano tutti la medesima interfaccia, con una finestra a sé stante rispetto al foglio di lavoro affinché le modifiche apportate non siano distruttive. Questi filtri, detti anche di blur

Di seguito una breve panoramica sulle alternative presenti, con opzioni impostate in modo volutamente elementare, affinché risultino immediatamente comprensibili. Si parte da Campo Sfoca

Figura 2. Campo Sfoca (click per ingrandire)

Campo Sfoca

Sfocatura Diaframma

Figura 3. Sfocatura Diaframma (click per ingrandire)

Sfocatura Diaframma

Scostamento Inclinazione

Figura 4. Scostamento Inclinazione (click per ingrandire)

Scostamento Inclinazione

Il successivo Sfocatura Tracciato

Figura 5. Sfocatura Tracciato (click per ingrandire)

Sfocatura Tracciato

Lo strumento Sfocatura Rotazione

Figura 6. Sfocatura Rotazione (click per ingrandire)

Sfocatura Rotazione

Credit immagine:
Cane -
Pixabay

Ti consigliamo anche