Dopo aver analizzato le funzioni del filtro Disturbo, è il momento di addentrarsi nel set Effetto Filtri, il successivo messo a disposizione da Photoshop. Così come suggerisce il nome, questo gruppo di filtri permette di alterare i pixel delle immagini, ottenendo vari risultati artistici.
Per questa lezione, si è fatto ricorso a Photoshop CC 2018, ma gran parte delle istruzioni valgono anche per le edizioni precedenti del software. Si tratta, infatti, di filtri da lungo tempo supportati dall'applicazione di Adobe, quindi presenti anche in versioni poco recenti della stessa.
Filtro Effetto Pixel
Così come già accennato, all'interno del filtro Effetto Pixel sono contenuti degli strumenti per alterare la visualizzazione dei pixel, ovvero dei singoli punti, che compongono l'immagine. Tali modifiche servono soprattutto per ottenere dei risultati artistici ma, con un po' di esperienza, possono essere impiegati anche per rimuovere, o mascherare, alcuni difetti dell'immagine ripresa in fase di scatto.
Il set in questione si trova all'interno del menu Filtro, così come mostrato in Figura 1.
Il primo filtro a disposizione è chiamato Colore Mezzetinte
Cristallizza
Nel mentre, Effetto Punti
Il filtro Frammenta Mezzatinta
Il filtro Mosaico
Sfaccetta
Credit immagine:
Cane -
Pixabay