Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 55 di 108
  • livello intermedio
Indice lezioni

Filtri Tratti Pennello

I filtri Tratti Pennello di Photoshop, ultimo set della Galleria Filtri: sono utili per trasformare in modo pittorico le immagini.
I filtri Tratti Pennello di Photoshop, ultimo set della Galleria Filtri: sono utili per trasformare in modo pittorico le immagini.
Link copiato negli appunti

Dopo aver analizzato gli strumenti Stilizzazione e Texture nella precedente lezione, è giunto il momento di apprendere il funzionamento dell'ultimo set disponibile nella Galleria Filtri. La cartella in questione comprende tutti i tool denominati Tratti Pennello: così come suggerisce il nome, permettono di donare a un livello fotografico un aspetto più simile a un dipinto.

Per questa lezione si è fatto ricorso a Photoshop CC 2018, tuttavia le istruzioni riportate possono risultare utili anche per le edizioni precedenti del software Adobe. Come ormai consuetudine da qualche lezione a questa parte, il primo passo è ovviamente quello di richiamare la Galleria Filtri, disponibile nel ben conosciuto menu Filtro, evidenziato in Figura 1.

Figura 1. Galleria Filtri (click per ingrandire)

Galleria Filtri

Tratti Pennello

L'ultimo set presente nella Galleria Filtri è, come già anticipato, quello dei cosiddetti Tratti Pennello. Senza grandi sorprese, questi strumenti permettono di modificare il livello di riferimento affinché l'immagine risulti maggiormente affine a un dipinto, anche con la possibilità di sfruttare diverse tecniche pittoriche. La panoramica del set è mostrata in Figura 2.

Figura 2. Panoramica Set (click per ingrandire)

Panoramica Set

Come facile notare dalla precedente immagine, il gruppo in questione è abbastanza nutrito e offre molte alternative per perfezionare la propria vena artistica. Il set è infatti così composto:

  • Contorni accentuati
  • Contorni A Inchiostro
  • Spruzzo
  • Sumi-e
  • Tratti a Spruzzo
  • Tratti Ad Angolo
  • Tratti Scuri

Funzionando come qualsiasi altro set visto nelle precedenti lezioni, anche per i Tratti Pennello l'interfaccia vede la solita disposizione: sulla sinistra l'anteprima dell'effetto, sulla destra le varie levette di modifica. Si ricorda come qualsiasi alterazione effettuata nella Galleria Filtri non sia distruttiva: il layer principale non viene alterato definitivamente finché non si conferma con l'apposito tasto.

Passando a qualche esempio pratico, il primo è l'Ombra Tratteggiata, illustrata in Figura 3: si noterà come l'immagine del cane assuma un gradevole effetto pittorico, a pennello piccolo, grazie alla regolazione degli slider laterali.

Figura 3. Ombra Tratteggiata (click per ingrandire)

Ombra Tratteggiata

Procedimento analogo anche per Spruzzo, con dei contorni meno definiti, più affini a un acquerello

Figura 4. Spruzzo (click per ingrandire)

Spruzzo

Tratti Scuri, infine, aumenta sensibilmente il contrasto

Figura 5. Tratti Scuri (click per ingrandire)

Tratti Scuri

Dalla prossime lezione si incomincerà ad analizzare i filtri standalone di Photoshop, quest'ultimi utili non solo per alterazioni artistiche delle foto, ma anche per elaborazioni particolarmente avanzate.

Credit immagine:
Cane -
Pixabay

Ti consigliamo anche