Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 52 di 108
  • livello intermedio
Indice lezioni

Filtri Artistici

I principali filtri della categoria Artistici di Photoshop, tra cui numerosi effetti pittura, posterizzazione, neon e molti altri ancora per le immagini.
I principali filtri della categoria Artistici di Photoshop, tra cui numerosi effetti pittura, posterizzazione, neon e molti altri ancora per le immagini.
Link copiato negli appunti

Il percorso d'analisi dei numerosi filtri disponibili in Photoshop parte, così come facile immaginare, da quelli denominati Artistici. Si tratta di una serie di strumenti pensati per alimentare la creatività: uno scatto di base, infatti, potrà essere facilmente trasformato in un poster, in un dipinto, in una creazione di colori vividi o al neon, nonché molto altro ancora.

Per questa lezione, si è fatto ricorso a Photoshop CC nella sua edizione 2018, tuttavia gran parte delle funzioni sono disponibili anche nella maggior parte delle versioni precedenti del software Adobe.

Filtri Artistici

Così come già accennato, nel gruppo dei filtri artistici rientrano un numero ben nutrito di strumenti, pensati per modificare delle fotografie o singoli livelli con soluzioni creative, dall'effetto poster alla luce al neon, passando per molti altri. Come già visto nella lezione precedente, il primo passo è quello di selezionare la Galleria Filtri dall'omonimo menu Filtro, così come evidenziato in Figura 1.

Figura 1. Galleria Filtri (click per ingrandire)

Galleria Filtri

Confermato il comando, si aprirà a schermo l'interfaccia già presentata nella precedente Panoramica: una finestra del tutto indipendente dal foglio di lavoro, dove si potranno applicare modifiche del tutto non distruttive alla propria immagine, provando e riprovando fino a ottenere l'effetto desiderato. Solo con la conferma finale, tramite l'apposito tasto, l'applicazione verrà riportata anche sul foglio di lavoro.

Dalla colonna dei filtri disponibili, quelli Artistici sono racchiusi all'interno della primissima cartella

Figura 2. Cartella Artistici (click per ingrandire)

Cartella Artistici

Nella precedente lezione si è visto come, selezionando un filtro dall'elenco, sulla sinistra venga riportata l'anteprima slider Contorni Poster Spessore Contorno Intensità Contorno Fattore

Figura 3. Contorni Poster (click per ingrandire)

Contorni Poster

Naturalmente, Contorni Poster rappresenta solamente una delle tantissime opzioni disponibili per i filtri artistici. Navigando fra le altre alternative, è possibile rinvenire:

  • Affresco
  • Effetto Acquerello
  • Effetto Pennellate
  • Effetto Ritaglio
  • Effetto Sfumino
  • Effetto Spatola
  • Effetto Spugna
  • Grana Pellicola
  • Involucro di Plastica
  • Luce al Neon
  • Pastelli su Superficie Ruvida
  • Pennello a Secco
  • Vernice di Fondo

Per comprendere come ogni filtro disponga di opzioni regolabili specifiche, può essere utile ricorrere a un paio d'esempi. In Figura 4, ad esempio, viene evidenziata l'applicazione di Luce al Neon con le tinte del blu come colori dominanti.

Figura 4. Luce al Neon (click per ingrandire)

Luce al Neon

Un secondo esempio con Pennello a Secco, con un risultato pittorico particolarmente evidente sul muso e sugli occhi del cagnolino inquadrato.

Figura 5. Pennello a Secco (click per ingrandire)

Pennello a Secco

Credit immagine:
Cucciolo -
Pixabay

Ti consigliamo anche