In una delle precedenti lezioni dedicate agli strumenti di testo, si è fatto breve accenno ai comandi di rasterizzazione, sia dalla barra del menu che tramite le tendine contestuali del pannello Livelli. Ma quali sono le opzioni nel dettaglio di questa funzionalità e, ancora, poiché sovente può rendersi necessario convertire quanto di digitato in questo formato?
La rasterizzazione del testo è una delle possibilità primarie di Photoshop, tanto che il software spesso suggerisce all'utente la conversione automatica, alla selezione di strumenti compatibili unicamente con livelli raster. Prima di cominciare, però, è bene comprendere la differenza tra un testo vettoriale e uno invece rasterizzato. Per questa lezione si è fatto ricorso a Photoshop CC 2017, ma le istruzioni rimangono valide anche per le edizioni precedenti della suite Adobe.
Testo vettoriale e testo raster
Così come già visto in passato, per rasterizzare un testo in Photoshop è sufficiente, dopo aver selezionato lo stesso nel pannello Livelli Rasterizza Livello Testo
Per quale motivo, però, questo processo si rende necessario? Di default, il testo inserito su un livello di Photoshop è di natura vettoriale pixel qualità visiva
Per quanto un layer testuale rasterizzato perda questa importante qualità, ne assume delle altre altrettanto interessanti. La trasformazione da testo in senso stretto a pixel, ad esempio, permette di applicare tutti quegli strumenti tipici della gestione dei livelli, dai pennelli gomme
Una simile possibilità non è invece applicabile su un testo vettoriale: non a caso, quando si cerca di usare lo strumento Gomma su questo tipo di oggetto, è lo stesso Photoshop a richiedere la conversione
La scelta fra le due modalità è tutt'altro che semplice, poiché spesso può essere necessario approfittare contemporaneamente delle qualità di entrambe. Fortunatamente esistono dei metodi alternativi che, pur essendo meno efficaci, potrebbero portare al medesimo risultato. Fra i tanti, l'uso delle Maschere
Si ipotizzi di voler usare lo strumento Gomma
La maschera svela il livello sottostante, ma non cancella effettivamente dei pixel. Per questo motivo, basterà selezionare il comune strumento Testo