Adobe Illustrator permette di inserire del testo su un tracciato, che sia esso aperto, come ad esempio una riga, oppure chiuso, quale un cerchio.
Le modalità di inserimento di un testo su tracciato sono due: in senso orizzontale e, ovviamente, in senso verticale. Troviamo le due opzioni all'interno dello strumento Testo, che al suo interno ha annidate diverse funzionalità, come evidenziato in Figura 1.
La differenza tra i due strumenti è che, quando andiamo a inserire un testo orizzontale, i caratteri sono paralleli alla linea di base. Mentre, quando andiamo a inserire il testo in senso verticale, i caratteri saranno perpendicolari alla linea di base.
Vediamo ora, in modo empirico, come utilizzare questi strumenti. Innanzitutto, ci servirà un tracciato su cui inserire il testo, tracciato che possiamo creare utilizzando lo strumento Penna Forma Testo su Tracciato
Il testo appena creato può essere spostato o capovolto con l'ausilio dello strumento Selezione
Come si può vedere, quando ci si avvicina a una delle maniglie con lo strumento Selezione, appare un'icona che suggerisce lo spostamento. Basterà trascinare la maniglia
Ctrl
CMD
Se invece il nostro scopo è proprio quello di ribaltare la posizione del testo, allora basterà rilasciare il tasto e trascinare la maniglia centrale attraverso il tracciato, come illustrato in Figura 4.
Esiste un'altra opzione per ribaltare il testo: basta selezionare Opzioni Testo su Tracciato, conservate in Testo su Tracciato del menu Testo. Quindi selezionare l'opzione Capovolgi
Dopo questa azione, ci saremo sicuramente resi conto come, attraverso lo stesso menu Opzioni testo su Tracciato, sia anche possibile applicare degli effetti allineamento centrale