In questa lezione si spiegherà come Illustrator CC permetta di gestire separatamente gli oggetti di un layout complesso, usando la modalità isolamento.
Quando lavoriamo con grafiche complesse, formate da oggetti raggruppati come nell'esempio di Figura 1, troveremo molto utile poter utile agire per isolamento. Questa funzionalità rende più facile selezionare e modificare particolari oggetti o parte di essi in modo automatico, senza dover bloccare o nascondere quelli risiedenti su altri livelli o sottolivelli.

Come attivare la modalità isolamento
Uno dei metodi di attivazione della modalità isolamento è quello di selezionare l'oggetto che desideriamo modificare, cliccandolo più volte finché tutti gli elementi esterni diverranno opachi: rimarrà ben visibile solo l'oggetto prescelto.
Utilizzando il layout proposto come esempio, possiamo vedere come, se clicchiamo su di esso, tutti gli oggetti che la compongono vengano selezionati: questo perché fanno parte di un gruppo che li raccoglie tutti al suo insieme, come illustrato in Figura 2.
Dato che tutti gli oggetti sono uniti in un unico gruppo, bisognerà procedere suddividendolo in sottoinsiemi selezione
Con un successivo click si otterrà finalmente la selezione desiderata, solo l'oggetto arancione: come riportato in Figura 4, si tratta comunque di una selezione raggruppata di due ellissi. Sempre in questa figura notiamo come gli oggetti che non fanno parte della selezione siano, come accennato in precedenza, più opachi e non selezionabili.
La modalità d'isolamento, di conseguenza, rende modificabile solo l'oggetto desiderato e funziona come un lucchetto
Come possiamo vedere in Figura 5, man mano che approfondiamo la selezione, continuando a cliccare sull'oggetto in alto a destra, compare una sorta di percorso
Se volessimo tornare indietro di un passaggio, quindi risalire il sottoinsieme di oggetti raggruppati, basterà cliccare sul percorso - o più precisamente sullo step
Quando viene disattivata la modalità isolamento - cliccando due volte all'esterno della selezione, oppure attraverso l'azione di salvataggio del documento - il disegno riappare nella sua interezza e i livelli
È possibile selezionare lo stesso oggetto anche in un altro modo. In questo caso, dove la grafica si avvale di colori molto diversi tra loro, si potrà utilizzare lo strumento Bacchetta Magica
Questa alternativa non attiva automaticamente la modalità isolamento, può però essere d'aiuto nell’individuazione e selezione successiva di un oggetto appartenente a un determinato gruppo, agendo su una sua caratteristica specifica.