In questa lezione si spiegherà come ruotare o riflettere un oggetto. Nella pratica, ruotare un elemento significa muoverlo attorno a un punto predefinito, che di default coincide con il centro dell’oggetto o il centro di un gruppo di oggetti selezionati.
Riflettere un elemento, invece, si traduce nel suo capovolgimento in riferimento a un asse specifico.
Rotazione
Per ruotare un oggetto, bisognerà selezionarlo e utilizzare lo strumento Ruota dal pannello degli Strumenti, come mostrato in Figura 1.
Per ruotare un oggetto attorno al punto centrale
Un ulteriore strumento che aiuta a gestire la rotazione è il pannello Trasforma Finestra

Riflessione
Per riflettere un oggetto, quindi capovolgerlo rispetto a un asse specifico, bisognerà selezionare lo strumento Riflessione dal pannello degli Strumenti, identificato in Figura 4.
Una volta selezionato lo strumento, bisognerà impostare l'asse di riferimento riflessione orizzontale
I metodi per ruotare o capovolgere un oggetto sono diversi, oltre a quelli precedentemente illustrati. In particolare, è utile ricordare come sia possibile avvalersi dello strumento Trasformazione Libera
Figura 6. Ruotare un oggetto tramite Trasformazione Libera (click per ingrandire)
Un ulteriore metodo per riflettere o ruotare un oggetto è utilizzando il tasto destro del mouse, quindi selezionare Riflessione Trasforma gradi di rotazione
Mentre per la riflessione, dopo aver cliccato sull'oggetto con il tasto destro del mouse, bisognerà selezionare l'opzione Riflessione