Con questa lezione si concluderà l'analisi degli strumenti atti a disegnare forme semplici, attraverso il pannello Strumenti di Illustrator. Nello specifico, vedremo quali oggetti è possibile disegnare utilizzando le opzioni all'interno dello strumento Rettangolo.
La prima opzione permette ovviamente di disegnare forme rettangolari - oppure, tenendo premuto contemporaneamente il tasto Shift, quadrate - come illustrato in Figura 1.
Le impostazioni del colore di riempimento e della traccia perimetrale sono sempre visibili nel pannello degli Strumenti, come spiegato nella lezione precedente. Ulteriori informazioni possono essere rilevate nella barra Opzioni degli Strumenti
La seconda forma semplice all'interno dello strumento Rettangolo è quella del Rettangolo con Angoli Arrotondati
È inoltre possibile intervenire sul rettangolo appena disegnato, o in generale su una forma, gestendone l'inclinazione rotazione
Da questo pannello possiamo impostare i gradi di rotazione
La successiva forma semplice è lo Strumento Ellisse
Per quanto riguarda lo strumento Poligono raggio lati
Lo strumento Stella
L'ultimo tool del gruppo è lo strumento Riflesso
Come possiamo vedere, lo strumento crea un polo di luce e uno di anelli riflessi: è possibile intervenire su entrambi impostando le opzioni della finestra di dialogo o spostando i punti che formano questi due poli, utilizzando lo strumento Selezione Diretta