Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Disegnare forme semplici e modificare linee e archi

Le opzioni per realizzare forme semplici e basilari con Illustrator CC, partendo dalle linee, dalle curve e dalle relative griglie.
Le opzioni per realizzare forme semplici e basilari con Illustrator CC, partendo dalle linee, dalle curve e dalle relative griglie.
Link copiato negli appunti

Disegnare forme semplici con Illustrator è molto semplice, possiamo trovare tutti i comandi per richiamare queste forme all’interno del Pannello Strumenti.

Per forme semplici intendiamo i seguenti oggetti:

  • Linee;
  • Rettangoli e quadrati;
  • Ellissi e cerchi;
  • Poligoni;
  • Stelle;
  • Archi;
  • Spirali;
  • Griglie.

Come detto, tutte queste forme partono da conformazioni base reperibili nel Pannello degli Strumenti, all'interno delle icone Strumento Segmento Linea Strumento Rettangolo

Figura 1. Strumenti Linea e Rettangolo (click per ingrandire)

Strumenti Linea e Rettangolo

All'interno dello Strumento Segmento Linea, sono raggruppate diverse opzioni: oltre a quella per disegnare delle linee, troviamo Arco Griglia Rettangolare

Disegniamo ora una linea lunga a piacere. Tenendo premuto il tasto Shift Colore e Riempimento

Figura 2. Colore della linea (click per ingrandire)

Colore della linea

Possiamo anche modificare lo spessore della linea che abbiamo appena disegnato, aprendo il pannello Traccia Visualizza

Figura 3. Apertura Pannello Traccia (click per ingrandire)

Apertura Pannello Traccia

Qui possiamo trovare le opzioni per cambiare lo spessore, la forma degli estremi della linea, scegliendo tra stondati o retti, quindi tra le tipologie di angolatura, l’allineamento della traccia interna alla linea e, infine, se questa dovrà essere continua o tratteggiata.

Per modificare la rotta della nostra linea, ad esempio se invece di perpendicolare al foglio di lavoro la volessimo diagonale, bisognerà selezionare uno dei due punti agli estremi con lo strumento Selezione Diretta

Figura 4. Spostare uno dei punti che compongono una linea (click per ingrandire)

Spostare uno dei punti che compongono una linea

Per quanto riguarda gli archi curvatura

Figura 5. Modificare la curvatura di un arco (click per ingrandire)

Modificare la curvatura di un arco

La forma Spirale

Figura 6. Opzioni della forma spirale (click per ingrandire)

Opzioni della forma spirale

Le forme Griglia Rettangolare Polare

Figura 7. Opzioni di Griglia Rettangolare e Polare (click per ingrandire)

Opzioni di Griglia Rettangolare e Polare

Nella prossima lezione illustreremo le opzioni di disegno di forme semplici all'interno dello strumento Rettangolo.

Ti consigliamo anche