Con questa lezione si continua l'approfondimento sulle forme tracciato, introdotto nella trattazione precedente, illustrando una funzione utile a cambiare la rotondità degli angoli di una forma.
L'uso di questo strumento permette di passare da una figura dagli angoli retti, ad esempio un quadrato, a una figura dagli angoli smussati, il tutto in modo molto veloce e funzionale.
Questa funzione si chiama widget Angoli Dinamici e viene abilitata selezionando lo strumento Selezione Diretta, ossia la freccia bianca degli strumenti. Il tutto mentre si seleziona una forma tracciato, o più di una, a cui desideriamo modificare la smussatura degli angoli, come mostrato in Figura 1.
Una volta selezionata la freccia bianca dalla palette degli strumenti, si attiva automaticamente il widget Angoli Dinamici. Vedremo che, in corrispondenza dei nodi del tracciato, appare un punto leggermente spostato. Per modificare la forma dell'angolo basterà selezionare uno di questi punti, sempre utilizzando lo strumento Selezione Diretta, e trascinarlo, come mostrato in Figura 2.
Il metodo appena illustrato applica la modifica a tutti gli angoli dell’oggetto contemporaneamente. Tuttavia, se desiderassimo modificare la rotondità
Illustrator mette a disposizione anche un pannello Angoli impostazioni di stile
Il terzo parametro che è possibile impostare, sempre attraverso la finestra di dialogo, è lo stile arrotondato arrotondato invertito bisellato
Questo strumento è molto utile per modificare una caratteristica di una forma senza dover ricorrere allo strumento Penna Rettangolo Arrotondato
È importante sottolineare anche come ogni nodo - ovvero il punto che collabora a costituire la forma di un oggetto - sia a sé stante, modificabile singolarmente. Di conseguenza, anche ogni punto angolo può avere una forma a sé stante, rendendo infinite le possibilità di disegno. Un esempio di oggetto con angoli diversi l'uno dall'altro è mostrato in Figura 6.