Un ulteriore strumento che facilita il lavoro di un grafico che utilizzi Illustrator CC è il pannello Aspetto. Questo pannello, così come suggerisce il nome, raggruppa al suo interno tutte le peculiarità relative all'aspetto di un oggetto selezionato. Le informazioni riportate sono il riempimento, la traccia e eventuali effetti aggiuntivi da applicare alla figura. Il fatto di avere a disposizione tutte queste opzioni, in un'unica finestra, permette una modifica più veloce e diretta, rendendo così il workflow più snello.
Il pannello Aspetto è disponibile tramite l'omonima voce, contenuta nel menu Finestra. In Figura 1 vengono evidenziate le informazioni dell'aspetto di un oggetto.
Il pannello Aspetto, tuttavia, mette a disposizione anche altri strumenti. Direttamente dalla sua finestra è possibile aggiungere una traccia a un oggetto che ne è sprovvisto, attraverso il pulsante Aggiungi Nuova traccia Aggiungi Nuovo Riempimento
È anche possibile applicare un effetto a un oggetto, cliccando l'omonimo pulsante Aggiungi Nuovo Effetto
Va specificato che l'effetto viene applicato alla caratteristica già selezionata. Ad esempio, in caso si fosse scelta l'opzione Traccia per il proprio oggetto, l'effetto verrà applicato alla traccia stessa. La medesima operazione accade scegliendo l'elemento Riempimento. Una volta applicato il filtro desiderato, possiamo notare come Illustrator aggiunga l'elemento "f" (effetto) tra le caratteristiche dell'aspetto della Traccia. Anche questo requisito è modificabile direttamente nel pannello, come si può vedere in Figura 4.
Vediamo ora gli altri tre pulsanti presenti nel pannello in questione. Il primo è il pulsante Cancella Aspetto
Il secondo pulsante è Duplica Elemento Selezionato
L'ultimo pulsante è Elimina Elemento Selezionato
Nel caso l'oggetto selezionato fosse un testo
Per modificare font, dimensione e le altre peculiarità testuali, bisognerà fare riferimento al pannello Carattere Paragrafo