Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Android Design Support Library

I principali elementi introdotti con la Android Design Support Library: NavigationView, Floating Action Button, Snackbar, Toolbar e CollapsedToolbar.
I principali elementi introdotti con la Android Design Support Library: NavigationView, Floating Action Button, Snackbar, Toolbar e CollapsedToolbar.
Link copiato negli appunti

Il Material Design ha portato con sè nuovi componenti grafici ed innovativi pattern di interazione con l'utente. Affinchè lo sviluppatore possa adeguare le proprie applicazioni in maniera rapida ed omogenea a questo nuovo paradigma di design, Google ha presentato un nuovo "ramo" della libreria di supporto denominato Android Design Support Library.

Questa lezione ne presenta le caratteristiche e le modalità di integrazione nei progetti e ciò permetterà nel prosieguo della guida di sperimentarla adeguatamente.

Integrazione della Android Design Support Library

L'ambiente di sviluppo che verrà preso come riferimento è Android Studio, ormai strumento ufficiale per la programmazione Android. La presenza al suo interno di Gradle, il tool per la build automation, renderà l'operazione molto agevole. Il primo passo consiste nell'effettuare il download tramite Android SDK Manager. Trattandosi di una porzione della libreria di supporto, sarà sufficiente aggiornare questa alla versione 22.2 o superiore. Laddove SDK Manager mostrasse la voce relativa all'Android Support Repository, dovremo aggiornare o scaricare anche quest'ultimo.
Entrambi sono reperibili nella sezione Extras:

Figura 1. La libreria di supporto in Android SDK Manager
La libreria di supporto in Android SDK Manager

Al termine del download, troveremo la libreria disponibile all'interno della cartella dell'SDK che stiamo utilizzando, precisamente in /extras/android/support/design.

L'inclusione effettiva nel progetto avrà luogo inserendo il riferimento alla libreria tra le dipendenze nel file build.gradle:

dependencies
{
   ...
   ...
   compile 'com.android.support:design:22.2.0'
   ...
   ...
}

Non dobbiamo dimenticare, prima di continuare, di richiedere a Gradle l'aggiornamento della configurazione: per farlo, clicchiamo sul tasto Sync Project with Gradle Files

Caratteristiche incluse

Quella che segue è una carrellata dei principali elementi che troveremo nella Android Design Support Library. Come si potrà constatare, in alcuni casi, si tratterà di novità assolute, nuove concezioni dell'interazione; in altri casi ci si troverà di fronte a rielaborazioni, ottimizzazioni o riorganizzazioni di elementi già esistenti:

  • NavigationView ListView NavigationDrawer NavigationView
    Figura 2. NavigationView
    NavigationView
  • Floating Action Button
    Figura 3. Floating Action Button
    Floating Action Button
  • Snackbar Toast
  • TabLayout Tabs
    Figura 4. Tabs nel Material Design
    Tabs nel Material Design
    setNavigationMode ActionBar Tabs NavigationDrawer
  • Toolbar e CollapsingToolbar ActionBar collapsing ActionBar

Ti consigliamo anche