Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Caselle di Testo

Gestire le informazioni inviate tramite caselle di testo
Gestire le informazioni inviate tramite caselle di testo
Link copiato negli appunti

Le caselle di testo, sono probabilmente gli elementi più usati all'interno dei form presenti nel mondo di Internet. Grazie ad esse, possiamo acquisire dati liberi da parte dell'utente. A video una casella di testo appare come la seguente:

Adesso vediamo come si definisce a livello di codice html la casella di testo appena creata e visibile graficamente:


   <input type name value size maxlength

</form>

Di seguito troviamo una tabella esplicativa su come si definisce una casella di testo:

Proprietà
Valore da settare
type   
Per generare una casella di testo, il campo type va posto uguale a text non
name   
Qui va messo il nome della casella di testo. Il riempimento di questo valore è obbligatorio.
value   
Se specificato, indica il valore che verrà contenuto all'interno della casella stessa quando verrà creato il form
size   
Se specificato, indica quanto lunga deve essere la casella di testo creata
maxlength   
Se specificato, indica il numero massimo di caratteri digitabili all'interno della casella di testo specifica.

Adesso creiamo un form che acquisisca dall'utente il nome ed il cognome. Il form avrà graficamente la seguente struttura:

Nome :

Cognome :

Adesso vediamo la sintassi per realizzare, in pagina1.asp, tale form :


   <p> Nome : <input type="text" name="nome"> </p>
   <p> Cognome : <input type="text" name="cognome"> </p>
   <p> <input type="submit" name="invio" value="Invio Dati"> </p>
</form>

Adesso, creiamo la pagina di azione del form presente in pagina1.asp. Come intuibile dal form, la pagina della rielaborazione del form è pagina2.asp.

pagina2.asp
<%
'si controlla la correttezza del form
if request.form request.form
   'form compilato correttamente, si saluta il visitatore
   response.write "Ciao " & request.form("cognome") request.form("nome")

   'form non compilato correttamente. Si torna alla pagina precedente

   response.redirect "pagina1.asp"

end if
%>

Come si nota dal codice asp presente in pagina2.asp request.form("<nome casella">) post diversi da vuoto

Ti consigliamo anche