Smooth mostra gli oggetti con shading e colore, ma senza highlights (figura 7):

Facets + Highlights presenta uno shading di tipo “sfaccettato", mettendo in evidenza i poligoni di cui un oggetto è composto, senza sfumature (figura 8):

La modalità Facets mostra l'oggetto nello stesso modo di Facets + Highlights, ma senza specularità (figura 9):

Lit Wireframe è una variante della modalità Wireframe, con la particolarità di reagire ad eventuali luci presenti in scena (il wireframe sarà nero dove non c'è luce, e illuminato/colorato dove c'è luce) (figura 10):

L'ultima modalità disponibile, Bounding Box, mostra tutti gli oggetti in scena sotto forma di cubi/parallellepipedi (bounding box, appunto) che rappresentano il volume degli oggetti stessi e li racchiudono completamente. È una modalità di visualizzazione molto leggera, utile qualora un oggetto sia particolarmente complesso (ovvero, formato da decine di migliaia o addirittura milioni di poligoni) o una scena sia popolata da centinaia di elementi e 3ds Max faccia fatica a mantenere una velocità decente di genstione delle finestre. È ovviamente anche la più approssimativa, dato che gli oggetti vengono rappresentati da semplici parallellepipedi e perdono la loro forma complessa in fase di visualizzazione. Il bounding box avrà lo stesso colore del wireframe, e sarà evidenziato in bianco per l'oggetto o gli oggetti selezionati:

Per alcune modalità di rendering in finestra (in particolare, Smooth, Facets, Flat e le altre da esse derivate) è possibile abilitare/disabilitare la visualizzazione in finestra delle Edged Faces, ovvero del wireframe che evidenzia i lati dei poligoni di cui l'oggetto è composto. È un'opzione molto utile soprattutto in fase di modellazione (figura 11):

Esistono delle shortcut da tastiera che permettono di ciclare rapidamente tra alcune modalità di visualizzazione. Utilizzando infatti il tasto F3, si passa rapidamente da Smooth + Highlights a Wireframe, e viceversa. Con il tasto F4, invece, è possibile abilitare/disabilitare al volo la visualizzazione delle Edged Faces, per qualunque modalità di rendering attiva.