Le ultime versioni di 3ds Max hanno introdotto un paio di nuovi strumenti di visualizzazione: ViewCube e SteeringWheels.
ViewCube è un gizmo a forma di cubo, situato in alto a destra nella Viewport, utile a rappresentare l'attuale orientamento della visuale e a cambiare rapidamente punto di vista e finestra (figura 1):

Su ciascuna delle facce del cubo c'è un'etichetta con il nome della relativa visuale. Cliccando su una faccia o su un angolo del cubo è possibile cambiare visuale. Sotto al cubo c'è una sorta di “bussola" con i punti cardinali, anch'essi utili a cambiare visuale.
SteeringWheels è un altro gizmo che contiene invece gli strumenti avanzati di navigazione, come ad esempio zoom, pan, orbit e un altro pratico tool, Rewind, che permette di salvare e ripristinare differenti visuali (figura 2):

È possibile personalizzare questi due gizmo praticamente in ogni loro aspetto (posizione, dimensione e quantità di strumenti da mostrare). Di default ViewCube e SteeringWheels sono mostrati in finestra, ma è possibile rimuoverli o ripristinarli a seconda delle necessità.
Undo e Redo nelle Viewport
Cambiando continuamente la visuale nelle Viewport mentre si lavora, è possibile sfruttare i comandi Undo e Redo relativi alla visuale (Shift + Z per Undo, Shift + Y per Redo), ciclando tra i vari cambiamenti effettuati.
Salvare una visuale
Dal menu Views, nella Menu Bar, è possibile salvare e ripristinare una visuale con gli appositi comandi Save Active View e Restore Active View (figura 3):
