Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 72 di 108
  • livello intermedio
Indice lezioni

Stampare immagini

Tutte le impostazioni di base per stampare le proprie immagini con Photoshop, al termine dell'operazione creativa o di fotoritocco.
Tutte le impostazioni di base per stampare le proprie immagini con Photoshop, al termine dell'operazione creativa o di fotoritocco.
Link copiato negli appunti

Dopo aver appreso i passi base per gestire e modificare le immagini, nonché l'uso dei principali filtri disponibili in Photoshop, è giunto il momento di stampare quanto realizzato. Il software di Adobe mette a disposizione comodi strumenti per gestire direttamente il processo di stampa. In alternativa, però, è possibile salvare l'immagine realizzata in uno dei più comuni formati e procedere all'inoltro alla stampante tramite le impostazioni di base del sistema operativo.

Per questa lezione si è fatto riferimento a Photoshop CC 2019, ma gran parte delle istruzioni fornite valgono anche per le edizioni precedenti della suite grafica.

Stampare le immagini

Terminato il proprio lavoro di fotoritocco, o di creazione di un elemento grafico creativo, può essere utile averne una copia su carta. Per avviare la stampa in Photoshop è sufficiente optare per l'omonima voce nel menu File, così come riportato in Figura 1.

Figura 1. File (click per ingrandire)

File

Selezionata la voce, si aprirà un'apposita finestra di dialogo, intitolata senza troppe sorprese Impostazioni di Stampa di Photoshop

Figura 2. Impostazioni di stampa di Photoshop (click per ingrandire)

Impostazioni di stampa di Photoshop

La finestra di dialogo è divisa in due colonne: sulla sinistra è possibile approfittare dell'anteprima di stampa, per verificare come lo scatto verrà mostrato su carta, sulla destra tutte le impostazioni utili per migliorare il colore, la posizione e molto altro ancora. La sezione Gestione del Colore

Ben più frequente è ricorrere alle impostazioni di Posizione Centro Scala

Figura 3. Posizione e Scala (click per ingrandire)

Posizione e scala

Non ultimo, è possibile richiedere a Photoshop di ridimensionare l'immagine stessa a seconda delle caratteristiche e dell'orientamento del foglio, scegliendo l'opzione Adatta al Supporto

Figura 4. Adatta al supporto (click per ingrandire)

Adatta al supporto

Infine, è possibile gestire delle funzioni di stampa avanzate, molte delle quali dipendono anche dal dispositivo in proprio possesso. Ad esempio, per chi avesse bisogno di riferimenti tipografici, Photoshop ha incluso una lunga serie di marcatori da riportare sul foglio, come gli Indicatori di Taglio sia agli angoli che centrali, Descrizioni, Etichette, Crocini di Registro

Figura 5. Crocini di Registro (click per ingrandire)

Crocini di Registro

Definite tutte le proprietà di stampa, e raggiunta un'anteprima soddisfacente, sarà sufficiente confermare con l'apposito tasto nella finestra di dialogo per inviare i dati alla stampante. La qualità

Ti consigliamo anche