Selezionando Finestra > Pennelli sulla barra dell'applicazione, si aprirà il Pannello pennelli (figura 5), che ci permetterà di creare e gestire singoli pennelli o intere librerie.
Inoltre, cliccando sul pulsante si visualizzerà il menu a scomparsa delle opzioni del pannello (figura 6), tra cui:
- Nuovo pennello predefinito
- Solo testo
- Carica pennelli
- Pennelli effetti speciali

Figura 6

Figura 7

Figura 8

Figura 9

Come possiamo vedere, qualsiasi immagine, per quanto complessa, può essere utilizzata come pennello o, per la precisione, per definire la punta di un pennello.
Per regolare il tipo di tratto del pennello, invece, dovremo utilizzare le impostazioni nel Pannello pennelli (figura 10).
Detto questo, ecco come dobbiamo procedere per creare un pennello la cui punta sia rappresentata da uno dei fiori della nostra figura per gli esempi:
- selezioniamo una parte dell'immagine di massimo 2500 x 2500 pixel (sarà convertita in scala di grigio) e scegliendo il tipo di contorno del pennello (netto o sfumato) tramite Sfuma
- scegliamo Modifica > Definisci pennello predefinito
- regoliamo il diametro principale e le impostazioni del tratto del pennello nel Pannello pennelli
- infine, con il pennello appena creato, coloriamo sull'immagine usata per gli esempi per controllare il risultato finale (figura 14).
Se ci soddisfa, ricordiamoci di salvare il set di pennelli che contiene quello personalizzato, per non rischiare di perderlo alla chiusura del programma.
Novità Photoshop CS5: Pennello miscela colori.