Gli stili di livello si possono applicare anche senza aprire il menu Stile livello, ma per farlo occorre utilizzare il pannello degli stili (figura 1).
Per aprirlo selezioniamo Finestra > Stili nella barra dell'applicazione, scegliamo lo stile desiderato, ed applichiamolo trascinandolo sul livello o direttamente su un elemento del documento.
In questo modo, il nuovo stile sostituirà quello precedente (figura 2a); possiamo, però, anche sovrapporre gli stili. Per farlo premiamo il tasto Maiusc mentre trasciniamo lo stile (figura 2b).

Figura 2

Copiare o tagliare uno stile di livello
Dal menu del pannello Livelli o per trascinamento, è possibile copiare o tagliare lo stile di un livello ed incollarlo su un altro livello (figura 3).
Trascinando l'icona dal livello di partenza a quello di destinazione taglieremo lo stile; trascinando l'icona e premendo contemporaneamente il tasto Alt lo copieremo (quando si effettua quest'ultima operazione bisogna curarsi di trascinare solo l'icona del menu Stile livello e non il livello stesso, altrimenti se ne creerebbe una copia).

Opzioni avanzate
Le operazioni più complesse per quanto riguarda gli stili di livello sono:
- Luce globale Stile livello > Luce globale
- Allinea origine Collega al livello
- Contorno personalizzato
- Scala effetti Livello > Stile livello > Scala effetti
- Crea livelli Livello > Stile livello > Crea livelli