Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 17 di 108
  • livello intermedio
Indice lezioni

Modificare le selezioni

Tutti gli strumenti per modificare le selezioni in Photoshop, spostandole e tagliandole oppure migliorandone i bordi, le sfumature e altro ancora.
Tutti gli strumenti per modificare le selezioni in Photoshop, spostandole e tagliandole oppure migliorandone i bordi, le sfumature e altro ancora.
Link copiato negli appunti

Nelle precedenti lezioni si sono illustrate le principali modalità per realizzare una selezione, avvalendosi dei più comuni strumenti disponibili in Photoshop. Apprese le istruzioni di base, però, giunge il momento di modificare e trasformare quanto di realizzato. Può risultare necessario, infatti, dover affinare un isolamento ottenuto da un livello, cambiarne la forma, migliorarne i bordi e molto altro ancora.

Per questa lezione si è fatto ricorso a Photoshop CC 2015, ma gran parte delle funzioni sono naturalmente disponibili anche nelle edizioni precedenti del software.

Modifiche di base

Un primo passo per affinare le proprie selezioni, seppur già velocemente illustrato nelle precedenti lezioni, è quello di ottenere degli isolamenti geometricamente perfetti. Facendo ricorso agli strumenti Selezione Rettangolare e Selezione Ellittica, infatti, è possibile ottenere un quadrato o un cerchio perfetto. Per farlo, è sufficiente tenere premuto il tasto SHIFT mentre si traccia la selezione, come mostrato dall'esempio in Figura 1.

Figura 1. Selezioni geometriche perfette (click per ingrandire)

Selezioni geometriche perfette

Altra operazione frequente è quella relativa alla necessità di spostare la selezione realizzata sul livello, per posizionarla al meglio secondo le proprie esigenze. Per farlo, basta optare per il classico Strumento Sposta

Figura 2. Spostare la selezione (click per ingrandire)

Spostare la selezione

A volte può risultare necessario tagliare CMD/CTRL

Figura 3. Spostamento e ritaglio selezione (click per ingrandire)

Spostamento e ritaglio selezione

Modifiche avanzate

Photoshop presenta anche un corpo ben nutrito di funzioni avanzate per gestire le selezioni, contenute nell'omonimo menu sulla barra principale. La prima è certamente la modalità di deselezione, che permette di annullare un isolamento effettuato qualora non rispondesse alle proprie esigenze.

Figura 4. Deseleziona selezione (click per ingrandire)

Deseleziona selezione

Particolarmente utile è la Selezione Inversa Inversa

Figura 5. Selezione Inversa (click per ingrandire)

Selezione Inversa

Naturalmente, Photoshop offre delle opzioni anche per rifinire Bordo

Figura 6. Bordo (click per ingrandire)

Bordo

Qualora si avesse a che fare con una selezione rettangolare, può essere utile arrotondarne i bordi, anche per tracciare oggetti, riquadri o aree su cui, successivamente, verrà inserito del testo. Sempre dalla voce Modifica del menu Selezione, si sceglierà quindi Arrotonda

Figura 7. Arrotonda (click per ingrandire)

Arrotonda

Tracciare a mano libera una selezione non è mai semplice, soprattutto quando si ha a che fare con aree molto piccole o, in alternativa, dalle forme irregolari. Per adattare un isolamento precedentemente realizzato, ma non ancora perfettamente adiacente alle proprie esigenze, si possono usare le opzioni Contrai Espandi

Figura 8. Contrai ed Espandi (click per ingrandire)

Contrai ed Espandi

Infine, per gli utenti che volessero lanciarsi in prove e sperimentazioni, è possibile accedere alle funzioni della finestra Migliora Bordo content-aware

Figura 9. Migliora Bordo (click per ingrandire)

Migliora Bordo

Credit immagine:
Irina bg -
Shutterstock

Ti consigliamo anche