Nella precedente lezione si è visto come realizzare le più classiche delle selezioni in Photoshop: quella rettangolare e la controparte ellittica. Capita di frequente, tuttavia, di dover realizzare delle selezioni dalle forme irregolari, ad esempio per isolare una porzione di un volto, un oggetto, un elemento naturale in un paesaggio. Anche in questo caso, la suite grafica di Adobe propone dei comodissimi strumenti, in particolari relativi ai cosiddetti Lazo e Penna.
Per questa lezione si è fatto ricorso a Photoshop CC 2015, ma le istruzioni fornite sono valide anche per le edizioni precedenti del software: i tool presentati, infatti, fanno parte della più comune dotazione di base.
Strumento Lazo
Lo strumento Lazo è uno dei tool di Photoshop di più frequente utilizzo. Identificato dall'omonima icona, permette di isolare porzioni irregolari di un'immagine, per poi crearne delle selezioni. Così come mostrato in Figura 1, sono tre i tool presenti in questa famiglia di strumenti, evidenziabili mantenendo premuto il tasto destro sulla relativa icona.
Il primo, almeno in ordine di apparizione, è il Lazo nella sua configurazione classica. Selezionato lo strumento, sarà possibile disegnare un perimetro attorno alla porzione dell'immagine di proprio interesse: al rilascio del mouse, il tracciato

Segue lo strumento Lazo Poligonale
Il semplice Lazo e quello Poligonale potranno essere abbinati fra loro nella creazione di una selezione. Sarà sufficiente mantenere premuto il tasto ALT
Particolarmente utile e comodo è lo strumento Lazo Magnetico punti di ancoraggio calamita
Strumento Penna
Altrettanto diffuso e di frequente ricorso, forse più dello stesso Lazo, è lo strumento Penna. Con questo tool, è possibile creare dei poligoni tramite dei punti d'ancoraggio: proprio come il Lazo Poligonale, basterà cliccare sul foglio quando si vorrà modificare la direzione, creando così i vari lati che compongono il poligono. Per essere efficace, tuttavia, il tracciato realizzato con la Penna dovrà essere sempre chiuso, come da esempio in Figura 5.
Bisogna considerare, tuttavia, come la Penna non nasca specificatamente per realizzare selezioni, bensì per creare poligoni e trasformarli in tracciati e figure. Questa possibilità non è comunque negata, anzi è presente nelle opzioni contestuali dello strumento. Dopo aver realizzato e chiuso il tracciato, infatti, sarà sufficiente cliccare con il tasto destro all'interno di esso, quindi selezionare la voce Crea Selezione
La selezione che si andrà a creare sarà ovviamente ammorbidita, ovvero manterrà una certa rotondità rispetto a lati e poligoni creati, una conseguenza molto utile in caso di selezioni. In Figura 7, il risultato finale.
Credit immagine:
Pallone in spiaggia -
Pixabay