Un altro tool utile per il ritocco di base delle fotografie, non molto dissimile dal Pennello Correttivo e dal Timbro Clone visti nelle precedenti lezioni, è lo strumento Toppa. Grazie a questa feature di Photoshop, infatti, sarà possibile isolare una porzione di uno scatto, per sostituirla con un'area analoga dello stesso livello
Per questa lezione si è fatto ricorso a Photoshop CC 2017, ma lo strumento Toppa - uno dei primi a essere stati inclusi da Adobe nella sua suite grafica - è disponibile anche nelle edizioni precedenti del software, con un funzionamento del tutto analogo.
Strumento Toppa: come funziona
Così come già accennato, lo strumento Toppa permette di sostituire, tramite una selezione apposita, un'area della fotografia con una porzione analoga o contigua sullo stesso layer. Il tool si trova, come consuetudine, nella barra degli strumenti, identificato proprio dall'icona di una toppa, come mostrato in Figura 1.
Per facilitare la comprensione del funzionamento, si farà ricorso a un esempio. Si ipotizzi di voler sostituire, in uno scatto dedicato a un cielo sereno, una nuvola selezioni
A questo punto, fermandosi con il puntatore all'interno della selezione, l'icona della toppa verrà completata con delle frecce laterali
Mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse, è possibile spostare la selezione creata su tutto il livello, per trovare una porzione d'immagine che possa efficacemente sostituire quella originaria. Eseguire questa operazione senza alcun riferimento potrebbe risultare estremamente difficile, anche perché l'occhio non sempre coglie tonalità lievemente differenti quando vicine, per questo Adobe ha pensato a una comoda feature. Durante il trascinamento, infatti, sull'area originaria apparirà un'anteprima ritocco omogeneo
Spostandosi lateralmente o verso l'alto, invece, si ottiene un effetto colore del tutto analogo a quello originario, per un risultato decisamente uniforme, così come mostrato in Figura 5.
Identificata l'area preferita per la modifica finale, è sufficiente rilasciare il mouse per veder applicato immediatamente l'effetto finale, così come illustrato in Figura 6. La selezione rimarrà evidente a schermo, in caso fossero necessarie ulteriori ritocchi con altri strumenti. Qualora si fosse soddisfatti del risultato, invece, sarà sufficiente deselezionare il tutto, sia con il mouse che con la funzione Deseleziona
Naturalmente, il tool presenta anche delle feature aggiuntive, ospitate nella barra superiore delle opzioni in base al contenuto
Credit immagine:
Nuvole -
Pixabay