Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 29 di 108
  • livello intermedio
Indice lezioni

Timbro Clone in Photoshop

Le istruzioni per sfruttare il Timbro Clone di Photoshop, uno strumento utile per la duplicazione grezza di porzioni o soggetti del medesimo livello.
Le istruzioni per sfruttare il Timbro Clone di Photoshop, uno strumento utile per la duplicazione grezza di porzioni o soggetti del medesimo livello.
Link copiato negli appunti

Dopo aver appreso le informazioni di base sulla gestione dei livelli, sulle selezioni e sulle trasformazioni, le competenze sono ora sufficienti per lanciarsi nelle prime operazioni di ritocco fotografico. In questo capitolo, infatti, si analizzeranno gli strumenti più idonei per delle semplici modifiche ai propri scatti, sia in termini di editing dei soggetti ripresi, che di colori e disegno.

Il primo strumento utile a questo scopo, e probabilmente il più famoso, è certamente il Timbro Clone. Si tratta di un tool che, come suggerisce il nome, permette di copiare una porzione di un livello per replicarla in un'altra area dello stesso, in modo immediato e veloce. Per questa lezione, si è fatto ricorso a Photoshop CC 2017, ma le istruzioni valgono anche per le edizioni precedenti del software.

Timbro Clone: come funziona

Per accedere al Timbro Clone, è sufficiente selezionare l'apposita icona nella barra degli strumenti. Questa è appunto identificata da un timbro, così come mostrato in Figura 1.

Figura 1. Icona del Timbro Clone (click per ingrandire)

Icona del Timbro Clone

Come già accennato, lo strumento permette di copiare delle porzioni di un livello in un'area più o meno limitrofa dello stesso. Prima di cominciare, tuttavia, è utile specificare come la duplicazione

Il primo passo prevede l'individuazione di un target ALT

Figura 2. Definizione del target (click per ingrandire)

Definizione del target

Scelto il target e spostandosi con il mouse, il cursore mostrerà un'anteprima

Figura 3. Anteprima del timbro (click per ingrandire)

Anteprima del timbro

Determinata la posizione, non resta che procedere alla duplicazione, mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse e scorrendo con lo stesso lungo l'area di proprio interesse. Si noterà come, durante la copia, sul soggetto originale venga mostrata una croce

Figura 4. Clonazione e allineamento al target (click per ingrandire)

Clonazione e allineamento al target

Sempre orientandosi tramite l'area target, sarà quindi possibile terminare la copia, come illustrato in Figura 5. In caso l'immagine possedesse uno sfondo uniforme, o comunque incline alla facile mimetizzazione, non saranno necessari altri interventi.

Figura 5. Duplicazione terminata (click per ingrandire)

Duplicazione terminata

Dimensione e forma del timbro clone

Naturalmente, qualora il proprio progetto includesse delle immagini complesse o degli elementi da copiare dal profilo molto dettagliato, può rendersi necessaria la modifica delle dimensioni e della forma del timbro. Premendo il tasto sinistro del mouse su qualsiasi area del livello, come riportato in Figura 6, si potrà accedere a una finestra di dialogo per la regolazione della dimensioni del timbro, della durezza del tratto e della forma della punta. Ad esempio, per sfondi dalle rapide variazioni cromatiche, potrebbe essere indicata una punta dalla circonferenza sfumata, per dei risultati maggiormente amalgamati.

Figura 6. Modifica del timbro (click per ingrandire)

Modifica del timbro

Credit immagine:
Cane -
Pixabay

Ti consigliamo anche