Fedora Core 6, essendo pensata per un alto numero di utenti che nella stragrande maggioranza dei casi utilizza internet, fornisce molti software per il web e non solo. Quelli più utilizzati e di maggiore interesse sono il browser Mozilla Firefox, il gestore delle mail Evolution e il sistema di istant messenger (chat) Gaim, tutti già presenti dopo l'installazione nella cartella del menu Applicazioni / Internet.
Mozilla Firefox
Mozilla Firefox è il più conosciuto e ad oggi il più affidabile browser per Linux (ma anche per Windows). La sua interfaccia grafica è simile a quella offerta da Internet Explorer di Windows. È presente una barra di navigazione, una barra degli indirizzi e un corpo centrale che ospiterà la pagina o applicazione internet.
La differenza con Internet Explorer, oltre alle caratteristiche di affidabilità e sicurezza, è la sua estrema configurabilità.
Innanzitutto è opportuno, prima di utilizzare internet, di configuare le nostre preferenze di navigazione (menu Modifica / preferenze comportamenti del browser Generale
Nel menu Privacy Schede
Inoltre, utilizzando invece il menu Strumenti Estendi Temi
L'utilizzo di Firefox è molto semplice, tuttavia una conoscenza approfondita richiederebbe una guida a parte. Le numerose caratteristiche del software permettono all'utente di gestire ogni aspetto della navigazione web. La sola voce del menu Modifica / Preferenze
In ultimo possiamo aggiungere che Firefox ogni qual volta incontra per la prima volta una pagina web della quale non se interpretare il contenuto, richiederà all'utente il permesso per l'installazione di un plugin aggiuntivo. Questi plugin sono necessari quando l'utente vuole visualizzare pagine in Flash piuttosto che video QuickTime e così via.