Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Configurare la stampante

Come aggiungere una stampante attraverso il pannello di amministrazione di Ubuntu
Come aggiungere una stampante attraverso il pannello di amministrazione di Ubuntu
Link copiato negli appunti

La gestione delle stampanti in Linux è una di quelle cose che generalmente non creano problemi, anche e soprattutto grazie all'elevata maturità dei programmi di riconoscimento e dei driver di stampa. Ovviamente si dovrà accedere al menu Sistema > Amministrazione > Stampa, dopo il quale viene chiesta la password utente per i privilegi di amministrazione.

La finestra che si aprirà è quella della gestione stampanti dove verranno elencate tutte le stampanti installate di cui sarà possibile modificare le impostazioni e controllare i processi di stampa. Installare una nuova stampante risulta particolarmenbte semplice; dopo aver cliccato due volte sull'icona Nuova stampante, apparirà una finestra di configurazione in tre passi per portare a termine l'operazione.

Figura 27: Installazione nuova stampante
3: Installazione nuova stampante - Passo 1 di 3

In questa prima finestra

Nel caso di una stampante di rete

Se si sceglie come tipo di stampante quella locale Avanti

Al passo 2 di 3 dovrete scegliere il produttore, il modello ed il driver della stampante da voi utilizzata. Una delle particolarità rispetto al passato è che sono presenti decine e decine di driver, quindi la vostra stampante dovrebbe essere tra quelle disponibili nella lista.

Figura 28: Installazione nuova stampante - Passo 3
5 - Installazione nuova stampante - Passo 3 di 3

All'ultimo passo dovrete, invece, specificare il nome con il quale volete venga identificata la vostra stampante e poi fornire l'eventuale descrizione e posizione. Se non ci sono stati intoppi, alla fine la vostra stampante comparirà nella lista di quelle disponibili Proprietà Lavori

Ogni volta che effettuerete una stampa comparirà un'icona sulla barra (analogamente a Windows), dalla quale potete controllare i lavori in stampa ed, eventualmente, modificare le proprietà della stampante.

Ti consigliamo anche