Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 41 di 56
  • livello intermedio
Indice lezioni

Creazione del database

Come creare un database: esempio pratico per la struttura di un blog
Come creare un database: esempio pratico per la struttura di un blog
Link copiato negli appunti

L'esempio pratico su cui si baserà questa trattazione prevede la creazione di un semplicissimo blog, cioè un sito internet aperto alla partecipazione degli utenti grazie ad un sistema di commenti associati ai diversi articoli postati nelle pagine Web; niente che debba essere utilizzato in fase di produzione, semplicemente uno spunto che potrebbe essere di aiuto durante lo sviluppo delle proprie applicazioni.

La creazione di un database, come quasi tutte le operazioni di manipolazione dei dati, in PHP è possibile passando un'istruzione scritta in linguaggio SQL, cioè il linguaggio che permette di comunicare con il DBMS, come parametro alla funzione denominata mysql_query(), che sarà possibile utilizzare per la creazione di un'altra funzione personalizzata da inserire, associata al modificatore "public", nella classe che gestisce le interazioni col DBMS:

//funzione per l'esecuzione delle query
public function query($sql)
 {
  if(isset($this->attiva))
  {
  $sql = mysql_query($sql) or die (mysql_error());
  return $sql;
  }else{
  return false;
  }
 }
}

La funzione proposta funziona secondo una logica abbastanza semplice ma possono essere utili alcuni approfondimenti:

  • prima di eseguire l'operazione prevista, la funzione controlla sempre che sia presente una connessione attiva;
  • nel caso in cui l'applicazione sia in comunicazione con il DBMS allora verrà eseguita la query passando alla funzione nativa mysql_query() $sql
  • nel caso in cui la query non dovesse avere successo a causa di un errore, allora la funzione mysql_error() mioblog
  • nel caso in cui non sia attiva alcuna connessione la funzione restituirà semplicemente FALSE.

La funzione mysql_error()

$connessione = mysql_connect($this->nomehost,$this->nomeuser,$this->password) or die (mysql_error());

L'istruzione necessaria per la creazione di un database chiamato "mioblog" è molto semplice e si basa sul comando SQL CREATE DATABASE

// inclusione del file contenente la classe
include "funzioni_mysql.php"
// istanza della classe
$data = new MysqlClass();
// connessione a MySQL
$data->connetti();
// chiamata alla funzione per la creazione del database
$data->query("CREATE DATABASE mioblog");
// disconnessione
$data->disconnetti();

Ti consigliamo anche