Il tema della valutazione dei siti web realizzati per il mobile web non resta che affrontare il tema degli emulatori.
Un emulatore è un software che sfrutta le risorse di un calcolatore per simulare le caratteristiche e le prestazioni di un altro apparecchio hardware o di un altro sistema operativo. Nel mondo del mobile web, per via dei costi che possono derivare dall'acquisto di una serie di dispositivi, l'utilizzo degli emulatori rappresenta spesso una strada obbligata per poter valutare la qualità delle pagine su un buon numero di piattaforme.
In alcuni casi questi programmi forniscono risultati molto buoni per quanto concerne la resa di questo genere di siti web. La dimensione che viene a mancare, tuttavia, è quella dell'interazione vera e propria con il dispositivo: utilizzare un pennino su un palmare, camminando, con una luce battente sullo schermo e in un ambiente rumoroso è un'esperienza che non può essere riprodotta sullo schermo di una workstation.
Questi i principali emulatori disponibili al momento della redazione di questa guida:
- Microsoft Device Emulator strumento
- Openwave Developer Kit emulatore
- Wapag pagina web
- YoSpace via web
- Go.Web emulare un cercapersone
Rientra nella categoria degli emulatori anche la tecnologia di Small Screen Rendering incorporate nel browser Opera (http://www.opera.com).
L'utilità degli emulatori è testimoniata dalle due immagini con cui concludiamo questa sezione. Esse ritraggono il sito ESPN rispettivamente attraverso l'emulatore di smartphone fornito da Microsoft e quello di cercapersone offerto da Go.Web. Senza questi strumenti sarebbe molto difficile comprendere le caratteristiche delle diverse piattaforme e trovare le soluzioni per ottimizzare le singole visualizzazioni.

