Abbiamo ricordato più di una volta il fatto che Illustrator ci metta spesso a disposizione più di un sistema per fare la stessa operazione: questo accade anche per l'assegnazione e la modifica dei colori. Abbiamo visto come si usa il selettore colore (lez 18), vediamo ora alcuni altri metodi per applicare, modificare o copiare il colore degli oggetti.
La palette Colore
E' possibile applicare e modificare i colori dalla palette Colore visualizzabile dal menù Finestra>Colore.

Selezionando un oggetto è possibile applicargli o modificarne il colore dalla palette Colore in diversi modi:
- Muovendo i cursori di ogni componente.
- Inserendo un valore numerico nelle componenti di colore.
- Cliccando su un colore nella barra dei colori in fondo.
Filtro Regola colori
Il filtro regola colori permette di modificare le singole componenti
Andando sul menù Filtro>Colori>Regola colori
- Il metodo di colore.
- Modificare le singole componenti del colore sia muovendo le frecce dei cursori che immettendo un valore numerico nelle caselle.
- Modificare il colore di riempimento, di traccia o anche entrambi.
Filtro Saturazione
Permette di regolare la saturazione di un colore in modo da poter rapidamente rendere più o meno intensa la tinta
Apriamo la finestra di dialogo Saturazione andando sul menù Filtro>Colore>Saturazione
Strumento Contagocce
Lo strumento contagocce ci permette di copiare gli attributi di colore

Basterà cliccare sopra all'oggetto da cui copiare le caratteristiche di riempimento e di traccia e queste verranno immediatamente applicate all'oggetto selezionato.
Strumento Secchiello
Lo strumento Secchiello ci permette di applicare gli attributi correnti, visualizzati nella finestra degli strumenti (lez 18) a qualsiasi oggetto sulla tavola da disegno semplicemente cliccandoci sopra.

Da notare che per utilizzare questo strumento non è necessario selezionare gli oggetti.
Lo strumento Secchiello si trova nella finestra strumenti sotto il Contagocce:
Applicare un colore trascinando
È possibile copiare ed applicare un colore da un oggetto all'altro della tavola da disegno anche senza l'uso degli strumenti Contagocce e Secchiello.
Selezionando un qualsiasi oggetto le sue caratteristiche di colore verranno visualizzate nella finestra degli Strumenti: è possibile ora, cliccando sui quadrati di colore traccia o di colore riempimento nella finestra degli Strumenti, trascinarli e quindi applicarli a qualsiasi oggetto della tavola da disegno.