CorelDraw è un ottimo strumento anche per realizzare "Effetti speciali" e la cosa più stupefacente è che si possono ottenere grandi risultati con piccoli sforzi. Ecco come realizzare il disegno che segue:

Utilizzare lo strumento ellisse per tracciare un ovale. Duplicare (ctrl D) quest'ultimo due volte, il primo duplicato mettiamolo da parte (lo utilizzeremo dopo), il secondo lo rimpiccioliamo di poco e lo posizioniamo al centro del primo utilizzando la maschera "Allinea e distribuisci". Selezionare quest'ultimi due tracciati e combinarli (ctrl L) in modo da creare un unico oggetto; selezioniamo lo strumento "Estrusione Interattiva" e facendo clic sull'oggetto in questione trasciniamo per attivare l'estrusione e sulla barra di proprietà digitiamo 1 nella casella "Profondità" e zero nei campi "Coordinate punto di fuga"; sempre nella barra di proprietà facciamo clic sul bottone "Smussi", attiviamo la casella Usa smusso e aumentiamo la profondità smusso fino a 1 mm. Fare clic sul bottone "Illuminazione" (di fianco al bottone smussi) e attiviamo i 3 punti luce disponendoli così per come sono rappresentati nella figura in basso.


Adesso dovremmo avere una figura il più possibile rassomigliante a questa:

Apriamo la bandierina dello strumento Riempimento e facciamo clic sul secondo bottone per aprire la finestra "Riempimento sfumato".

Attiviamo la casella "Personalizzata" e sulla striscia colore posizioniamo una decina di punti fusione che coloriamo in modo differente utilizzando i colori che vanno dal bianco al nero. Nella casella "Angolo" dell'area Opzioni digitiamo 90° e facciamo clic su OK. Così abbiamo realizzato il nostro primo disegno in "Ferro". Adesso selezioniamo l'ovale che all'inizio abbiamo messo da parte, lo coloriamo di rosso e lo posizioniamo al centro del disegno appena creato. Infine scegliamo dal menù a discesa "Disponi" la voce Ordina - Porta sullo sfondo, in modo da posizionare "dietro" l'ovale rosso. Ora digitiamo sull'area di lavoro ciò che vogliamo e coloriamo il testo con lo stesso metodo con cui abbiamo colorato l'ovale, oppure possiamo utilizzare la mascherina "Copia Proprietà" (ctrl-MAIUSC-A) per abbreviare i tempi.

Per continuare dobbiamo applicare le stesse proprietà di estrusione che abbiamo applicato all'ovale anche al testo appena digitato. Facciamo clic sul menù "Effetti", scegliamo "Copia Effetto - Estrusione da.." e facciamo clic, con la freccia che compare, sull'oggetto da cui vogliamo copiare le proprietà.

Adesso vediamo di disegnare le catene:
disegniamo un rettangolo sull'area di disegno e nella barra di proprietà, nel campo smusso angoli, digitiamo 55. Duplichiamo il rettangolo (ctrl D) e rimpiccioliamo proporzionalmente il duplicato posizionandolo al centro del primo rettangolo.

Dopo averli combinati (ctrl L) coloriamo l'oggetto con lo stesso principio con cui abbiamo colorato l'ovale e applichiamo, come l'abbiamo applicata al disegno iniziale, l'estrusione alla catena. Ora disegniamo un semplice rettangolo con gli angoli smussati e applichiamo estrusione e colorazione copiandoli dall'oggetto precedentemente creato utilizzando gli strumenti "Copia Proprietà" e "Copia Effetti". Disponiamoli uno dopo l'altro in modo da creare una vera e propria catena:

Adesso non ci rimane che completare il disegno inserendo lo sfondo e la barra superiore che tiene la catena. Disegniamo un rettangolo poco alto ma lungo e copiamo il colore di riempimento da uno dei disegni precedentemente riempiti e lo incolliamo al rettangolo. Infine disegniamo un rettangolo abbastanza grande e lo duplichiamo (ctrl D). Uno lo mettiamo da parte e l'altro lo coloriamo utilizzando lo strumento "Riempimento a Motivo" raggiungibile facendo clic sull'apposito bottone della bandierina "Riempimento". Selezioniamo la voce Bitmap e con il navigatore scorriamo fino a raggiungere il motivo desiderato.

Selezioniamo il rettangolo che poco fa abbiamo messo da parte e applichiamo un riempimento sfumato facendo clic sullo strumento "trasparenza Interattiva" e trascinando il mouse sull'oggetto dall'alto verso il basso. Adesso selezioniamo a trascinamento gli ultimi due oggetti creati centrandoli tra loro utilizzando la maschera "Allinea e distribuisci" e li raggruppiamo (ctrl G). Infine non ci resta che "montare " tutti i disegni fatti fino ad ora e goderci lo spettacolo.