Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Zhipu AI lancia AutoGLM Rumination: l'AI cinese che sfida i giganti

Il lancio di AutoGLM Rumination segue il grande successo di DeepSeek, che ha segnato un'importante tappa nell'evoluzione dell'AI cinese.
Zhipu AI lancia AutoGLM Rumination: l'AI cinese che sfida i giganti
Il lancio di AutoGLM Rumination segue il grande successo di DeepSeek, che ha segnato un'importante tappa nell'evoluzione dell'AI cinese.
Link copiato negli appunti

La Cina continua a consolidare la sua posizione di leader nell'ambito dell'intelligenza artificiale (AI), con l'annuncio da parte della startup Zhipu AI del lancio del nuovo modello gratuito AutoGLM Rumination. Progettato per svolgere una vasta gamma di compiti, tra cui ricerche approfondite, scrittura di report e pianificazione di viaggi, il modello si prefigge di offrire prestazioni elevate, come confermato dal CEO Zhang Peng.

Uno degli aspetti che distingue AutoGLM Rumination è la sua velocità e efficienza. Alimentato da modelli proprietari sviluppati da Zhipu AI, il nuovo sistema promette di raggiungere livelli di performance simili a quelli del concorrente DeepSeek, ma con significativi vantaggi in termini di risorse. Secondo l'azienda, AutoGLM Rumination è fino a otto volte più veloce e utilizza solo un trentesimo delle risorse computazionali richieste da altri modelli, rendendolo altamente competitivo nel panorama dell'IA.

La versatilità del modello è un altro punto di forza. Oltre a svolgere compiti complessi come la realizzazione di ricerche dettagliate, la redazione di documenti e l'organizzazione di viaggi, AutoGLM Rumination si propone come uno strumento utile in numerosi settori, accelerando l'adozione dell'IA nella vita quotidiana e nel lavoro. Questo sviluppo si inserisce in un contesto più ampio, dove la Cina sta accelerando il proprio progresso nell'intelligenza artificiale.

Sulla scia del successo di DeepSeek

Il lancio di AutoGLM Rumination segue il grande successo di DeepSeek, che ha segnato un'importante tappa nell'evoluzione dell'AI cinese. Oltre ai giganti tecnologici come Alibaba, anche numerose startup come Manus stanno contribuendo alla rapida crescita di questo settore, spingendo la Cina a essere sempre più competitiva a livello globale.

Zhipu AI, fondata nel 2019 come spin-off del prestigioso laboratorio della Tsinghua University, ha recentemente ricevuto finanziamenti significativi, tra cui un investimento di 300 milioni di yuan (41,5 milioni di dollari) provenienti dalla città di Chengdu.

Questo nuovo modello non solo conferma la potenza dell'industria dell'IA cinese, ma evidenzia anche come la velocità e l'efficienza di AutoGLM Rumination possano dare un vantaggio sostanziale rispetto ai concorrenti. La sua versatilità lo rende adatto a molteplici applicazioni, accelerando così l'adozione di massa di queste tecnologie avanzate.

Ti consigliamo anche