Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

TikTok: accordo per l'acquisto vicino prima della scadenza di Trump

L'accordo per la vendita della divisione statunitense di TikTok, appartenente a ByteDance, sembra essere ormai vicino a una conclusione prima della scadenza fissata dal presidente Donald Trump per il 5 aprile.
TikTok: accordo per l'acquisto vicino prima della scadenza di Trump
L'accordo per la vendita della divisione statunitense di TikTok, appartenente a ByteDance, sembra essere ormai vicino a una conclusione prima della scadenza fissata dal presidente Donald Trump per il 5 aprile.
Link copiato negli appunti

L'accordo per la vendita della divisione statunitense di TikTok, appartenente a ByteDance, sembra essere ormai vicino a una conclusione prima della scadenza fissata dal presidente Donald Trump per il 5 aprile. Con circa 170 milioni di utenti e 1,3 milioni di creatori di contenuti negli Stati Uniti, l'eventuale chiusura dell'app avrebbe avuto gravi ripercussioni economiche, ma questo scenario sembra ora essere evitato grazie a un accordo imminente.

Nel 2024, una legge bipartisan ha imposto a ByteDance di cedere TikTok entro il 19 gennaio, ma tale termine non è stato rispettato. In seguito, Trump ha concesso alla società cinese un'ulteriore proroga fino al 5 aprile per completare la cessione.

L'interesse per l'acquisto di TikTok è stato elevato, con diverse società pronte a fare offerte. Un gruppo composto da Blackstone, Susquehanna International Group e General Atlantic è emerso come uno dei principali contendenti per l'acquisizione, risultando il favorito per l'operazione.

Potrebbe esserci una nuova proroga

Una delle preoccupazioni maggiori legate alla vicenda è la sicurezza nazionale. Il sistema politico cinese, infatti, stabilisce legami stretti tra le aziende del paese e il Partito Comunista Cinese, suscitando timori negli Stati Uniti circa il possibile uso dei dati degli utenti da parte del governo cinese. La Casa Bianca ha assunto un ruolo di mediazione senza precedenti nelle trattative, arrivando a comportarsi quasi come una banca d'investimenti, cercando di facilitare la conclusione dell'accordo.

Nel caso in cui non si raggiunga un accordo definitivo entro la data di scadenza, Trump ha lasciato intendere che potrebbe esserci una nuova proroga, con la possibilità di incentivare il governo cinese a supportare la vendita. Tra le ipotesi per favorire l'accordo, Trump ha suggerito la possibilità di ridurre le tariffe o offrire altri vantaggi economici alla Cina.

TikTok rappresenta ormai un fenomeno globale, con milioni di utenti e una forte presenza negli Stati Uniti. La sua innovazione nel campo dei video brevi ha spinto anche altre aziende come Google e Meta a introdurre funzioni simili nelle loro piattaforme. La risoluzione rapida della situazione è cruciale per garantire la stabilità dei creatori di contenuti e per preservare la continuità del servizio in un mercato che sta dimostrando un grande potenziale economico.

Ti consigliamo anche