Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Sortable: creare liste ordinabili con Javascript

Sortable è una libreria JavaScript priva di dipendenze che consente di produrre liste ordinabili tramite Drag and Drop.
Sortable: creare liste ordinabili con Javascript
Sortable è una libreria JavaScript priva di dipendenze che consente di produrre liste ordinabili tramite Drag and Drop.
Link copiato negli appunti

Sortable è una libreria JavaScript che permette di produrre liste "riorganizzabili" ed ordinabili attraverso un'animazione Drag and Drop, funzionante su browser e dispositivi mobile, priva di dipendenze da librerie esterne (come jQuery) ma con un supporto disponibile per Meteor, AngularJS, React, Polymer, Knockout e la maggioranza dei framework CSS/Client-Side, come Bootstrap.

Le funzionalità offerte da Sortable sono numerose:

  • permette di trascinare gli elementi (o voci) della lista sia da una lista all'altra sia all'interno della stessa lista;
  • permette di settare animazioni CSS in ogni fase della transizione;
  • supporta il "touch" per l'azionamento dell'effetto sui device mobile e sui browser moderni;
  • supporta i gestori degli eventi ed la proprietà selectable text
  • contiene l'auto-scrolling;
  • è costruito con le specifiche Drag and Drop standard di HTML 5;
  • ha un'API semplice ed intuitiva;
  • è compatibile con tutti i framework elencati in precedenza;
  • è fornito tramite un servizio CDN.
  • Dopo aver installato (nella modalità preferita) la libreria, ad esempio tramite CDN:

    <script src="https://cdn.jsdelivr.net/npm/sortablejs@1.6.1/Sortable.min.js"></script>

    l'implementazione nel codice HTML è davvero molto semplice. Basta creare una comune lista:

    <ul id="items">
    	<li>item 1</li>
    	<li>item 2</li>
    	<li>item 3</li>
    </ul>

    e richiamare il metodo create Sortable Element

    var el = document.getElementById('items');
    var sortable = Sortable.create(el);
    Ovviamente le possibilità di configurazione sono tantissime, tutte documentate ampiamente nella pagina ufficiale del progetto, come l'impostazione dei "filtri" che permettono di personalizzare l'handling dell'animazione:
    [code lang=js]Sortable.create(list, {
    	filter: ".js-remove, .js-edit",
    	onFilter: function (evt) {
    		var item = evt.item,
    			ctrl = evt.target;
    		if (Sortable.utils.is(ctrl, ".js-remove")) {  // Click on remove button
    			item.parentNode.removeChild(item); // remove sortable item
    		}
    		else if (Sortable.utils.is(ctrl, ".js-edit")) {  // Click on edit link
    			// ...
    		}
    	}
    })

    Il sito Web di Sortable offre tra l'altro una demo

    Sortable è scaricabile gratuitamente ed è rilasciato sotto licenza MIT-style.

    Via Sortable

Ti consigliamo anche