Il capo della sanità pubblica Vivek Murthy social network Murthy ha proposto l'introduzione di etichette di avvertimento visibili sulle piattaforme social
In un intervento sul New York Times
L'allarme lanciato da Murthy è supportato da diverse ricerche che mostrano una correlazione tra l'uso frequente dei social network e un aumento del rischio di ansia, depressione e altri problemi di salute mentale tra gli adolescenti
La proposta di Murthy ha ricevuto diversi consensi
Oltre alle etichette di avvertimento, Murthy ha suggerito altre misure per proteggere i giovani dai pericoli dei social network. Tra queste, una maggiore trasparenza da parte delle piattaforme sugli algoritmi utilizzati e sui dati raccolti, l'introduzione di controlli parentali più rigorosi e la promozione di campagne di sensibilizzazione sui rischi associati all'uso eccessivo dei social.
L'intervento di Murthy rappresenta un monito significativo per tutti coloro che si preoccupano del benessere dei giovani. I social network, pur essendo strumenti preziosi per la comunicazione e la socializzazione, devono essere utilizzati in modo consapevole e responsabile. È compito di genitori, educatori e autorità competenti adottare tutte le misure necessarie per proteggere i giovani dai pericoli derivanti da un uso non regolamentato dei social network.
La proposta di Murthy ha ricevuto consensi da parte di molti esperti di salute mentale e organizzazioni che tutelano i minori. Tuttavia, alcune aziende del settore social hanno espresso preoccupazioni, temendo che tali misure possano danneggiare il loro business.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy