Da oggi è disponibile al pubblico Skylight, un’app innovativa che punta a offrire un’alternativa più aperta a TikTok. Sviluppata in appena dieci settimane, la piattaforma si distingue per l’utilizzo della tecnologia AT Protocol, già adottata da Bluesky, e per il supporto di investitori di rilievo come Mark Cuban.
L’app, creata da Tori White (CEO) e Reed Harmeyer (CTO), ripropone molte delle funzionalità già familiari agli utenti di TikTok, tra cui la possibilità di caricare video brevi, utilizzare un editor integrato, commentare, mettere "mi piace" e condividere i contenuti. Inoltre, gli utenti potranno creare un profilo personale e seguire altri creator.
Grazie alla tecnologia su cui si basa, Skylight è già integrata nella rete ATProto, consentendo ai suoi iscritti di connettersi direttamente con la community di Bluesky, che conta oltre 33,8 milioni di utenti. I contenuti pubblicati su Skylight saranno quindi visibili anche agli utenti di altre piattaforme che utilizzano lo stesso protocollo, come Flashes, un’app dedicata alle immagini.
Un progetto finanziato anche da Mark Cuban
Il progetto ha ricevuto un finanziamento iniziale da Mark Cuban, convinto sostenitore di un’alternativa decentralizzata a TikTok, e dal Graham & Walker Venture Fund di Leslie Feinzaig. L’idea di Skylight è nata dall’esperienza personale di White, che in passato è stata influencer di viaggi prima di dedicarsi alla programmazione. Con il rischio di un possibile blocco di TikTok negli Stati Uniti, White ha iniziato a salvare i propri video e ha compreso il valore di un social network più aperto, che garantisse agli utenti il pieno controllo sui propri contenuti.
Harmeyer ha evidenziato l’affidabilità della tecnologia AT Protocol, sottolineando che Bluesky non ha sofferto degli stessi problemi di stabilità affrontati da Twitter nei suoi primi anni. Per coinvolgere gli utenti nella fase di sviluppo, White ha documentato il processo su TikTok, attirando l’interesse di migliaia di persone. Il suo profilo @buildwithtori conta quasi 50.000 follower, molti dei quali hanno partecipato come beta tester dell’app.
Pur offrendo attualmente video di durata massima di tre minuti, Skylight mira a distinguersi da un semplice clone decentralizzato di TikTok. Il team di sviluppo sta lavorando a nuove funzionalità, tra cui personalizzazione del feed, suoni, duetti, stitching, segnalibri e playlist. L’app, inizialmente disponibile in beta su Android, è ora scaricabile sull’App Store di Apple per tutti gli utenti.