Negli ultimi giorni, molti utenti hanno riscontrato difficoltà nell’accesso ai servizi di ChatGPT, sia tramite il sito web che attraverso le app per dispositivi mobili, inclusi iOS e Android. OpenAI ha riconosciuto tempestivamente il problema e ha annunciato di essere impegnata nell'analisi delle cause che hanno determinato il malfunzionamento.
Una delle ipotesi principali riguarda il recente boom di utilizzo della nuova funzione di generazione di immagini, introdotta da OpenAI, che permette di creare illustrazioni ispirate allo stile dello Studio Ghibli. Questa opzione ha rapidamente guadagnato popolarità sui social, provocando un’ondata di richieste ai server, che potrebbero non aver retto il carico. Il fenomeno, ribattezzato sui social come "Ghibli mania", potrebbe dunque essere all’origine dei problemi di connessione alla piattaforma.
Già nei giorni precedenti, il CEO di OpenAI, Sam Altman, aveva esortato gli utenti a fare un uso più moderato della funzionalità di creazione di immagini. L'obiettivo di questo appello era proprio quello di evitare un eccessivo sovraccarico dei sistemi, che avrebbe potuto compromettere l’accessibilità al servizio per molti utenti.
La situazione è in miglioramento
Attualmente, la situazione sembra in miglioramento. Il numero di segnalazioni relative ai problemi di accesso, registrato su piattaforme di monitoraggio come Downdetector, è in calo. Questo suggerisce che OpenAI potrebbe aver individuato e risolto almeno in parte il disservizio. Tuttavia, è consigliabile rimanere aggiornati sugli sviluppi seguendo le comunicazioni ufficiali della società.
Per chi continua a riscontrare difficoltà nell’utilizzo di ChatGPT, è utile adottare alcuni accorgimenti. Prima di tutto, è possibile controllare lo stato del servizio visitando il sito ufficiale di OpenAI, status.openai.com, dove vengono pubblicati aggiornamenti in tempo reale. Se il problema persiste, si consiglia di riprovare l’accesso dopo alcuni minuti, poiché il malfunzionamento potrebbe essere temporaneo. Inoltre, per contribuire a mantenere il servizio stabile, sarebbe utile limitare l’uso della generazione di immagini, riducendo così il carico sui server.
Mentre OpenAI continua a monitorare la situazione e a implementare eventuali soluzioni per migliorare la stabilità della piattaforma, gli utenti possono adottare questi semplici accorgimenti per ridurre il rischio di interruzioni e garantire un’esperienza d’uso più fluida.