Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Microsoft: Windows App su Android, addio a Remote Desktop

Microsoft sta portando avanti il suo piano di sostituzione dell'app Remote Desktop con la nuova Windows App, che ora è disponibile anche su Android.
Microsoft: Windows App su Android, addio a Remote Desktop
Microsoft sta portando avanti il suo piano di sostituzione dell'app Remote Desktop con la nuova Windows App, che ora è disponibile anche su Android.
Link copiato negli appunti

Microsoft sta portando avanti il suo piano di sostituzione dell'app Remote Desktop con la nuova Windows App, che ora è disponibile anche su Android. Questo aggiornamento arriva dopo il rilascio della stessa applicazione su altre piattaforme come macOS, iOS e web. L'annuncio è stato dato tramite un post ufficiale sul blog di Microsoft, contemporaneamente al lancio del mini-PC Windows 365 Link.

La Windows App si propone come un portale unificato per accedere ai vari servizi di virtualizzazione offerti da Microsoft. Oltre a Remote Desktop, include infatti Windows 365, Azure Virtual Desktop e Microsoft Dev Box. Rispetto alla versione precedente, la nuova app ha subito un ripristino completo dell'interfaccia utente, con l'intento di migliorare l’esperienza d'uso e aggiungere nuove funzionalità.

Inoltre, la versione per Android è compatibile anche con Chrome OS, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo. Un altro aspetto importante è l'introduzione del supporto per le passkey, una tecnologia che offre un sistema di autenticazione più sicuro e moderno.

Già disponibile per diverse piattaforme

La Windows App è già disponibile per diverse piattaforme, come macOS, iOS, Android e il web, mentre su Windows 10 e 11 sostituirà la vecchia applicazione Remote Desktop, che verrà eliminata dal Microsoft Store entro il 27 maggio 2025. Nonostante la dismissione dell'applicazione precedente, i Servizi Desktop Remoto integrati continueranno a funzionare regolarmente.

Microsoft aveva annunciato la fine del supporto per Remote Desktop su Windows già lo scorso mese, e l'azienda prevede di interrompere l'accesso a questi servizi una volta terminato il supporto, ma ha rassicurato gli utenti sulla continuità delle funzionalità base. La Windows App ha già totalizzato oltre 425 milioni di ore di utilizzo su tutte le piattaforme, ma non tutte le reazioni sono state positive.

Molti utenti hanno sollevato dubbi riguardo al nome della nuova app, che giudicano troppo generico e poco chiaro rispetto al più specifico "Remote Desktop". Nonostante ciò, l'app sembra essere un passo importante verso un ecosistema più integrato e versatile, pronto a rispondere alle esigenze di virtualizzazione del futuro. L'app è già disponibile per il download su Google Play Store per Android, App Store per iOS e iPadOS, e Microsoft Store per Windows 10 e 11.

Ti consigliamo anche