Sembrava essere un formato ormai destinato a scomparire, battuto dalla qualità sia delle comuni alternative statiche che dalla potenza delle animazioni in HTML 5. Eppure, con l'esplosione dei social network e dei contenuti user-generated, le GIF hanno trovato una seconda vita.
Non vi è bacheca virtuale, tweet o conversazione su un'App di messaggistica che non includa almeno un'immagine in questo formato; considerata la modalità principale per i meme virali, il "Graphics Interchange Format" può diventare anche un ottimo strumento per la promozione a basso prezzo. Ma come realizzare una GIF in modo semplice approfittando di qualche editor online o applicazione per i dispositivi mobile?
Di norma, le animazioni GIF possono essere realizzate con qualsiasi editor fotografico, inclusi i vari Photoshop, GIMP e le numerose alternative sia browsed-based che standalone. Il processo, tuttavia, non è dei più veloci poiché servirà modificare fotogramma per fotogramma l'intera animazione.
Alcune nuove applicazioni orientate ai social network semplificano questa operazione non solo tramite la veloce conversione di spezzoni di video, ma anche con la possibilità di aggiungere testi o altri elementi grafici. Di seguito qualche proposta fra le più popolari, sia browsed-based che per smartphone e tablet.
- Giphy GIF virali
- DSCO
- ImgFlip
- GifMe! Camera Instagram
- Gif Creator