Nei primi mesi dell’offensiva russa, le narrazioni propagandistiche si sono concentrate su presunti legami tra il governo ucraino e gruppi neonazisti. Successivamente, le campagne di disinformazione si sono evolute, diffondendo notizie infondate sulla corruzione in Ucraina Volodymyr Zelensky
La manipolazione dell’informazione si è affinata nel tempo, con un crescente impiego di strumenti basati sull’AI 112 affermazioni false 71 5 casi legati all’AI 119 fake news 16 create con sistemi di intelligenza artificiale
L'AI ha avuto un ruolo determinate nella produzione e diffusione di fake news
deepfake Zelensky artificiosamente modificato BBC, CNN e Bloomberg NewsNewsGuard ha identificato 44 falsi racconti propagati da siti web che si spacciavano per media affidabili 24 nuovi casi segnalati minaccia seria
Per contrastare questa deriva, è indispensabile rafforzare le strategie di verifica delle informazioni educazione mediatica resistere alle manipolazioni dell’AI