Amazon ha compiuto un passo decisivo nel settore dell'intelligenza artificiale con il lancio di Nova Act, un avanzato agente AI progettato per eseguire azioni sul web in modo autonomo, simulando il comportamento di un utente umano. Questo strumento innovativo è in grado di navigare tra le pagine, effettuare clic e selezionare informazioni, semplificando numerose operazioni online.
Oltre alla sua capacità di interazione con i browser, Nova Act sarà integrato nelle funzionalità di Alexa+, una versione migliorata dell’assistente vocale di Amazon, resa ancora più intelligente grazie a questa nuova tecnologia. L’obiettivo è trasformare Alexa in un assistente ancora più intuitivo e reattivo, capace di comprendere meglio le esigenze degli utenti e rispondere in modo più efficace.
Attualmente, Nova Act è in una fase iniziale di sviluppo, essendo stato presentato come un'anteprima di ricerca. Questo progetto è il primo frutto dell’Agi Lab, il nuovo centro di ricerca sull’intelligenza artificiale di Amazon situato a San Francisco. Il laboratorio è guidato da due esperti di spicco nel settore, Pieter Abbeel e David Luan, entrambi ex ricercatori di OpenAI. Con questa iniziativa, Amazon punta a sfidare i principali protagonisti del settore AI, come OpenAI e Anthropic, consolidando la propria posizione nel mercato delle tecnologie avanzate.
Un importante passo in avanti per Amazom
Contestualmente al lancio di Nova Act, Amazon ha introdotto anche il Nova Act SDK, un pacchetto di strumenti che offre agli sviluppatori la possibilità di sperimentare e progettare nuovi prototipi basati su agenti AI. Amazon Nova è stato descritto come una nuova generazione di modelli di base, in grado di generare testo, codice e immagini partendo da istruzioni formulate in linguaggio naturale. Attualmente, le funzionalità di Nova Act sono accessibili esclusivamente negli Stati Uniti, con un’espansione prevista nei prossimi mesi.
L'introduzione di Nova Act rappresenta un importante passo avanti per Amazon nel campo dell’automazione e dell’intelligenza artificiale. La capacità di interagire direttamente con i browser e la stretta integrazione con Alexa potrebbero ridefinire il modo in cui gli utenti si rapportano con la tecnologia, rendendo l’interazione più fluida e naturale. Inoltre, la presenza dell’Agi Lab e la partecipazione di esperti di livello internazionale confermano l’intenzione di Amazon di affermarsi come leader nell’evoluzione futura dell’AI, accelerando l’innovazione nel settore.