Joomla (conosciuto anche come Joomla!) è tra i CMS più utilizzati, in alternativa a WordPress, per creare il layout di un sito web e gestire la pubblicazione dei contenuti. Joomla è molto personalizzabile, si possono scegliere man mano quali plugin aggiungere alla configurazione di base; e veloce in termini di prestazioni complessive del sito.
Per funzionare, il CMS deve essere abbinato a un hosting che mette "in affitto" lo spazio web necessario per lanciare un sito. In questa guida sono stati riuniti i migliori web hosting economici per Joomla, soluzioni ottime dal punto di vista qualità-prezzo, per spendere il meno possibile mantenendo un servizio eccellente.
Questi servizi sono da considerare al posto di un hosting Joomla gratis che non riesce a soddisfare tutte le esigenze di un lavoro professionale.
Caratteristiche tecniche di Joomla
Joomla è un CMS open source pensato per la realizzazione di contenuti editoriali ma da anni è diventato talmente personalizzabile da potersi adattare a qualsiasi contenuto web, dal blog fino all'e-commerce. Attualmente non è diffuso come WordPress ma resta una delle sue principali alternative se si desidera creare da zero un nuovo sito web con poche conoscenze tecniche e spendendo il minimo indispensabile.
Rispetto a WordPress Joomla offre maggiori garanzie di sicurezza anche solo in relazione alla sua diffusione: molti hacker si concentrano sui bug e sulle falle presenti nelle installazioni di WordPress non aggiornate, rendendo così molto più sicuro installare Joomla su un nuovo sito in crescita.
Questo significa che quando si sceglie un hosting Joomla è necessario valutare bene ogni aspetto relativo alla gestione automatica degli aggiornamenti, sia per l'installazione principale sia per i plugin eventualmente utilizzati. Sulla carta è possibile installare questo CMS ovunque ma se si sceglie bene l'hosting è possibile migliorare sensibilmente la gestione di tutte le funzionalità (inclusi plugin e e temi), ottenendo anche un maggiore controllo su aspetti relativi utenti, sicurezza e privacy.
Classifica Web Hosting per Joomla (2025)
Scegliere da subito un buon hosting per Joomla permetterà agli sviluppatori o ai gestori del nuovo sito web di concentrarsi solo sulla creazione dei contenuti e sul layout, sicuri di avere alle spalle server condivisi di ottima fattura senza spendere un capitale. Per ogni provider saranno presentati i vantaggi e gli svantaggi per l'hosting Joomla e i migliori abbonamenti per ogni provider.
Tutti i prezzi indicati nei cari capitoli sono da intendersi IVA esclusa.
1. IONOS
🗄️ Spazio di archiviazione: fino a 500 GB
☁️ Backup automatici: ✔️
🔑 Certificato SSL: gratuito
🧱 Firewall: ❌
🔐 Migrazione sito web automatica: ✔️
👨💻 Larghezza di banda: illimitata
💿 Database: da 10 a illimitati (MariaDB)
📱 Pannello di controllo: IONOS
📞 Supporto tecnico: 24/7
💰 Garanzia di rimborso: 30 giorni
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’88%
IONOS è uno dei migliori hosting economici per Joomla, che vanta la certificazione Joomla! Gold Partner. Scegliendo questo provider è possibile utilizzare una piattaforma dotata di CDN, sistema di scalabilità semplice e sicuro, traffico illimitato, strumenti di analisi, backup automatici, certificato SSL e una grande varietà di estensioni da installare.
A queste caratteristiche specifiche per Joomla si aggiungono i vantaggi dell'hosting come un'assistenza operativa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, un consulente dedicato per l'assistenza tecnica accessibile tramite e-mail, chat o telefono, un'email professionale inclusa per ogni dominio, garanzia Soddisfatti o Rimborsati" valida 30 giorni, server ecologici (alimentati da energia 100% rinnovabile).
Il miglior piano per l'hosting Joomla è Business, disponibile a 1€ al mese per il primo anno, l'ideale per gestire uno o due siti web. Questo piano di hosting condiviso fornisce 1o0 GB di spazio web, 100 database MariaDB o MySQL, accesso da amministratore tramite SSH, SFTP e WP-CLI e performance di livello 1, più che sufficienti per gestire la maggior parte dei progetti realizzati con questo CMS.
- Abbonamento economico
- Backup giornalieri
- Server performanti e sicuri
- Energia rinnovabile 100%
- Certificazione Joomla! Gold Partner
- Il costo dell'abbonamento aumenta dopo il primo anno
- Strumenti avanzati di analisi solo con abbonamenti più costosi
2. Hostinger
🗄️ Spazio di archiviazione: fino a 200 GB
☁️ Backup automatici: ✔️
🔑 Certificato SSL: gratuito
🧱 Firewall: ✔️
🔐 Migrazione sito web automatica: ✔️
👨💻 Larghezza di banda: illimitata
💿 Database: MySQL illimitati
📱 Pannello di controllo: hPanel
📞 Supporto tecnico: 24/7
💰 Garanzia di rimborso: 30 giorni
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 75%
Altro provider compatibile con un sito Joomla è Hostinger. Questo hosting ha server condivisi veloci e affidabili per qualsiasi scenario d'uso e un piano ottimizzato per Joomla, che fornisce ai futuri creatori di siti web tutti gli strumenti per avviare un progetto online con contenuti dinamici.
Hostinger include nei suoi piani per Joomla il traffico illimitato (solo abbonamenti Premium e Business) e il certificato SSL (per sempre), dominio gratuito (solo abbonamenti Premium e Business), backup settimanali o giornalieri, scanner malware, protezione aggiuntiva offerta da Cloudflare, supporto tecnico 24 ore su 24, gestione accessi sicura e account FTP illimitati (solo abbonamenti Premium e Business).
Il piano più economico per Joomla è disponibile a 1,49€ a mese (per i primi 4 anni) e fornisce 10 GB di memoria SSD, 100 GB di traffico, 1 casella di posta, un website builder semplice, 2 database e 2 sottodomini.
- Certificato SSL incluso
- Scanner malware
- Sicurezza aggiuntiva con Cloudflare
- Website builder semplice
- Gestione accessi sicura
- Molte funzioni sono disponibili solo su abbonamenti Premium e Business
- Sconti solo su abbonamenti molto lunghi
3. Aruba
🗄️ Spazio di archiviazione: illimitato
☁️ Backup automatici: ✔️
🔑 Certificato SSL: ✔️
🧱 Antivirus e antispam: ✔️
💫 Larghezza di banda: 2 Gbit/s best effort
👨💻 Dominio incluso: 1
💿 Database: fino a 5 database MYSQL
📱 Pannello di controllo: cPanel
📞 Supporto tecnico: 24/7
💰 Garanzia di rimborso: ❌
🔥 Offerte attive: SCONTO del 68% per il primo anno
Aruba è un provider hosting italiano che offre piani per qualsiasi sito web, tra cui quelli realizzati con Joomla. Il principale vantaggio di questo servizio è lo spazio di archiviazione illimitato, a cui si affianca anche il traffico dati illimitato; questo lo rende una delle migliori soluzioni se si ha già un sito Joomla con un gran numero di visite e si desidera espandere le capacità del sito senza spendere una cifra esagerata.
Su tutti i piani Aruba sono inclusi la registrazione del dominio, un account email IMAP con antispam e antivirus, Certificato SSL DV preinstallato, gestione dei database MySQL con uno spazio riservato da 1 GB, sistema di velocizzazione del caricamento delle pagine (HiSpeed Cache) e assistenza in italiano disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La soluzione più versatile per avviare il sito Joomla è Hosting Linux Easy, disponibile al prezzo di 9,90€ per il primo anno. A tutti i vantaggi già descritti in alto si aggiungono 10 Gigamail, 5 Database MySQL con backup, sistema operativo Linux, 2 Gbps di larghezza di banda, webserver Apache 2.4 e architettura in cluster.
- Spazio e traffico web illimitati
- Hosting web italiano
- Certificato SSL incluso
- Assistenza in italiano
- Ottimizzazione nel caricamento delle pagine
- Solo 1 GB di spazio per i database
- Offerta valida solo per il primo anno
4. Siteground
🗄️ Spazio di archiviazione: fino a 40 GB
🗂 Backup automatici giornalieri: ✔️
🔑 Certificato SSL: gratis
🧱 Sistema anti-hacking e anti spam: ✔️
💫 Trasferimento dati: illimitato
👨💻 Accesso SSH e SFTP: gratis
💿 Database: MySQL illimitati
📱 Pannello di controllo: Site Tools
📞 Supporto tecnico: 24/7
💰 Garanzia di rimborso: 30 giorni
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 50%
SiteGround è un valido provider hosting per chi cerca un buon equilibrio tra la spesa e le performance. Questo provider è ottimizzato innanzitutto per girare con WordPress preinstallato ma nulla vieta di installare Joomla. Ovviamente l'assenza di una preinstallazione può mettere in difficoltà un utente alle prime armi, ma installare Joomla manualmente non è difficile.
I principali vantaggi di questo provider hosting sono la presenza del dominio gratuito affiancato da un certificato SSL gratuito, sistema di migrazione degli account email gratuito, CDN gratuita, sistema di backup giornalieri e sistema di caching molto efficiente (utilizzabile anche per Joomla). Tutti i server di SiteGround utilizzano energia rinnovabile bilanciata al 100% ed è disponibile la garanzia di rimborso valida per 30 giorni.
Il miglior piano economico con cui avviare il sito Joomla è StartUp, disponibile al prezzo di 2,99€ al mese per il primo anno. Con esso si avrà accesso a uno hosting condiviso adatto per 1 sito web e dotato di 10 GB di spazio, risorse per gestire fino a 10.000 visite mensili, trasferimento dati illimitato e accesso al SiteGround Website Builder, dedicato alla creazione facile del sito e alla generazione IA di contenuti.
- CDN inclusa nel prezzo
- Server ottimizzati per la velocità
- Trasferimento dati illimitato
- Sistema di caching efficace
- Energia rinnovabile al 100%
- Spazio web limitato
- Nessuna installazione semplificata di Joomla
5. Serverplan
🗄️ Spazio di archiviazione: fino a 200 GB
☁️ Backup automatici: ✔️
🔑 Certificato SSL: gratis
🧱 Bitninja e anti malware: ✔️
🔐 Traffico illimitato e Accesso SSH: ✔️
👨💻 Dominio incluso: 1 gratis per sempre
💿 Database: fino a 50 db Mysql
📱 Pannello di controllo: cPanel + EasyAPP
📞 Supporto tecnico: 24/7
💰 Garanzia di rimborso: 30 giorni
Serverplan è un provider hosting italiano con un piano Joomla preinstallato, server molto veloci con datacenter in Italia, pieno rispetto del GDPR e una serie di strumenti di migrazione automatica pensati per chi vuole passare velocemente a questo servizio da un altro.
Dal punto di vista generale Serverplan fornisce tutte le migliori tecnologie per poter gestire un moderno sito web: supporta infatti PHP 8, l'ultima versione di Apache, basa lo storage dei server su SSD NVMe e dispone di ottimizzazioni di cache pensati per velocizzare il caricamento di qualsiasi pagina web, indipendentemente dal tipo di CMS utilizzato.
Entrando nello specifico il piano per Joomla dispone di installazione rapida con 1 click (solo piani da Startup in poi), Joomla localizzato in italiano, aggiornamento automatico di Joomla e dei suoi accessori (plugin e temi), sistema di scansione malware, firewall, sistema di prevenzione Brute Force, supporto tecnico specialistico Joomla e sistema di backup automatico giornaliero.
Il piano è disponibile a 26€ all'anno e, ai vantaggi già elencati, aggiunge il traffico illimitato, 5 GB di spazio SSD NVMe, Certificato SSL Let’s Encrypt, pannello di controllo cPanel, 5 account email, un dominio gratis per sempre (estensioni .it o .eu) e 1 database supportato su SSD NVMe.
- Strumenti di migrazione automatici
- Installazione rapida Joomla
- Traffico illimitato
- Server veloci su datacenter italiani
- Supporto tecnico specializzato Joomla
- Spazio web limitato
- Migrazione manuale sul piano più economico
6. VHosting
🗄️ Spazio di archiviazione: da 4 GB fino a 480 GB
☁️ Backup automatici: ✔️
🔑 Certificato SSL: gratis
🧱 Firewall: ✔️
🔐 Accesso SSH: ✔️
👨💻 Dominio: 1 gratuito (.it – .eu)
💿 Database: illimitati
📱 Pannello di controllo: cPanel, Plesk
📞 Supporto tecnico: 24/7
💰 Garanzia di rimborso: da 30 a 60 giorni (in base al piano scelto)
VHosting si può considerare uno dei migliori hosting per Joomla, grazie all'utilizzo di server posizionati in Italia e di un'infrastruttura cloud che rende sicuro il recupero del sito in caso di incidenti o attacchi informatici. Gli utenti possono contare su un'assistenza tecnica qualificata, scegliere come installare Joomla in pochi e semplici passi e come personalizzare in un secondo momento il piano per renderlo adatto a qualsiasi sito in rapida crescita.
VHosting offre possibilità di registrare gratuitamente un dominio .IT o .EU a scelta per il primo anno e di trasferire un sito già presente su altri hosting. In base al piano di hosting fornisce una garanzia "Soddisfatti o Rimborsati" di 30 o 45 giorni, è possibile utilizzare Plesk App Installer o Softaculous per installare automaticamente Joomla, usare Plesk o cPanel per la gestione del pannello di controllo e scegliere tra Apache o LiteSpeed per il web server.
Il piano più economico per avviare un sito con Joomla è Cloud Joomla 01, disponibile al prezzo di 30€ all'anno. Esso include 8 GB di spazio web SSD NVMe (hosting e email), 2 core virtuali, 1,5 GB di memoria RAM, NGINX Cache, backup automatico giornaliero, database e caselle email illimitate.
- Infrastruttura cloud ridondante
- Server cloud in Italia
- Installazione semplificata di Joomla
- Backup automatico giornaliero
- Garanzia di rimborso estesa
- Poca memoria RAM e storage assegnati al piano base
- Dominio incluso solo per il primo anno
7. Keliweb
🗄️ Spazio di archiviazione: fino a 150 GB
☁️ Backup automatici: ✔️
🔑 Certificato SSL: gratis
🧱 Antivirus e antimalware: ✔️
🔐 Dominio Incluso: ✔️
👨💻 Traffico mensile: illimitato
💿 Database: MySQL, phpMyAdmin da 1 fino a illimitati
📱 Pannello di controllo: cPanel
📞 Supporto tecnico: 24/7
💰 Garanzia di rimborso: 15 giorni
Un altro provider di hosting Joomla che merita attenzione è Keliweb. Questo servizio italiano si è ritagliato il suo spazio nel panorama degli hosting grazie all'eccellente servizio clienti (tra i migliori in assoluto confrontando anche i feedback in rete), ai server sempre veloci in qualsiasi condizione e all'ottimo sistema di backup pensato in funzione della ridondanza.
Presenti server ottimizzati per Joomla o per qualsiasi altro CMS, un sistema di cache avanzato per tirare fuori il massimo della velocità da qualsiasi sito, modulo PageSpeed per favorire l'indicizzazione nei motori di ricerca, lo spazio assegnato solo su dischi SSD, l'0ttima scalabilità dei piani e il sistema di installazione automatica di Joomla.
Il piano più economico è Hosting Joomla, che al costo di 15,90€ al mese include la registrazione di un dominio, 3 core virtuali, 4 GB di RAM, 100 GB di spazio web, HTTP/2 e Certificato SSL, 50 caselle email, traffico mensile illimitato, sistema di controllo basato su cPanel e sottodomini illimitati.
- Servizio clienti di elevata qualità
- Server ottimizzati per Joomla
- Strumenti di indicizzazione
- Traffico mensile illimitato
- Installazione automatica CMS
- Prezzo superiore alla media
- Un solo piano dedicato a Joomla
8. Bluehost
🗄️ Spazio di archiviazione: da 50 GB a illimitato
📃 SLA (Service Level Agreement): ✔️
☁️ Back up automatici: solo nei piani più costosi
🔑 Certificato SSL: gratis
🧱 Firewall: ❌
🔐 Connessione SSH: ✔️
👨💻 Linguaggi disponibili: PHP
💿 Database incluso: ❌
📱 Pannello di controllo: cPanel
📞 Supporto tecnico: telefonico, live chat 24/7
💰 Garanzia di rimborso: 30 giorni
Bluehost è un provider estero che, rispetto alla concorrenza, non offre piani con Joomla preinstallato. Il sito è solo in inglese ma non è difficile da usare, specie se si conosce bene la lingua. Per installare Joomla è necessario quindi scegliere un piano di hosting condiviso adatto alle proprie esigenze in termini di risorse web.
Il piano condiviso Basic è un buon punto di partenza per chi vuole creare un sito Joomla grazie ai 10 GB di spazio web su SSD, strumenti di creazione del sito basati sull'intelligenza artificiale, dominio incluso per il primo anno, strumento di migrazione gratuito, sistema CDN Cloudflare, un supporto in chat attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su sette, certificato gratuito SSL (Let's Encrypt), scansione antimalware, firewall e protezione DDoS inclusa.
Il prezzo per questo piano è di 2,49€ al mese per il primo anno, con garanzia di rimborso "Soddisfatti o Rimborsati" valida 30 giorni. Questo piano non include i backup giornalieri, disponibili solo sugli abbonamenti superiori (Choice Plus e Online Store).
- Creazione sito con IA
- Dominio incluso per un anno
- Chat attiva 24 ore su 24
- Buona suite di sicurezza inclusa
- Sistema CDN Cloudflare
- Nessuna preinstallazione di Joomla
- Backup giornalieri solo su abbonamenti più costosi
Cosa cercare in un Hosting per Joomla
Prima di scegliere un provider è necessario confrontare subito le caratteristiche essenziali per poter gestire al meglio sia l'installazione di Joomla sia le varie estensioni che questo CMS si porta inevitabilmente dietro. Questi criteri possono essere usati per comprendere in autonomia qual è il miglior provider Joomla.
Velocità e prestazioni
Che si scelga un hosting condiviso o dedicato è necessario sapere subito quante risorse sono state assegnate, così da poter aggiungere nuovi contenuti senza rallentamenti e gestire un gran numero di utenti in contemporanea. In tal senso gli strumenti di caching e gli acceleratori (sotto forma di plugin od ottimizzazioni server) aiutano molto a raggiungere l'obiettivo.
La presenza di storage server di tipo SSD NVMe ha da subito ottimi tempi di reazione per il sito e un'ottima velocità di gestione dei contenuti nel backend.
Sicurezza
Non bisogna mai sottovalutare il fattore sicurezza, visto che può fare la differenza tra un sito serio e affidabile e un sito veloce ma poco frequentato. L'accesso deve essere garantito tramite login sicuro, deve essere supportata l'autenticazione a due fattori e il server deve disporre di un firewall e di un anti-malware, senza dimenticare almeno un sistema per gestire un attacco DDoS.
Sempre in ambito sicurezza vale la pena controllare il sistema di backup fornito dal provider, scegliendo (se possibile) un piano Joomla che include il backup giornaliero.
Pannello di controllo
Un pannello di controllo semplice (cPanel per esempio) garantisce all'amministrazione il massimo controllo sul sito e sulle sue componenti, oltre a poter gestire al meglio gli utenti connessi, le quote assegnate e le modalità d'accesso.
Molti provider come IONOS forniscono un pannello di controllo unificato molto semplice da gestire anche in scenari con molti siti attivi sul proprio abbonamento.
Supporto tecnico
Avere un buon supporto tecnico, via live chat o tramite email, può fare la differenza quando si realizzano progetti molto grandi o si è alle prime armi. La maggior parte dei provider forniscono l'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma solo alcuni in lingua italiana.
Se disponibile, è molto utile anche un consulente personale che può intervenire in ogni fase della creazione.
Scalabilità
Un buon provider hosting per Joomla deve avere un'ottima scalabilità, così da poter passare a risorse o server con capacità superiori riducendo al minimo i tempi morti. Un buon sistema deve essere gestibile direttamente dall'utente selezionando un server o il sistema di performance di livello superiore in completa autonomia, gestendo al massimo i carichi di traffico elevati.
Facilità d'uso
Da qualche anno ormai tutti i provider hosting hanno interfacce semplici e procedure guidate per creare da zero nuovi siti; la maggior parte delle funzioni sono pensate per gli utenti con scarse conoscenze in programmazione web, anche se resta sempre possibile creare un sito da zero.
L'arrivo dell'intelligenza artificiale ha reso il compito ancora più semplice: su IONOS per esempio è possibile inserire un prompt con la descrizione del sito e realizzando in meno di 5 minuti, utilizzando i temi, le immagini e il layout appositamente creati per l'occasione.
Installazione rapida Joomla
Su molti provider hosting Joomla può essere installato con grande facilità tramite una procedura guidata, velocizzando la creazione del sito web. Dopo aver scelto il server e il piano è sufficiente scegliere il nome del progetto, fornire alcune indicazioni di base (provider senza IA) o inserire una descrizione del sito che si vuole realizzare (provider con IA).
I provider senza installazione semplificata di Joomla possono essere utilizzati per lo scopo ma è necessario qualche passaggio in più, dovendo effettuare l'installazione manuale.
Tipi di Hosting per Joomla
Per lanciare un sito con Joomla è possibile scegliere un hosting economico ma che disponga di tutto l'occorrente per poter iniziare e per poter gestire i traffico web da subito, senza sorprese in una fase successiva del lavoro online. Esistono diverse tipologie di hosting, ecco come scegliere la più adatta.
Hosting condiviso
L'hosting più economico è il server condiviso. In questo scenario un server fornisce solo una parte delle risorse per la realizzazione dello spazio web, assegnando un congruo quantitativo di RAM, spazio interno e di core virtuali del processore (vCPU). La gestione delle risorse è a carico del provider, l'utente deve solo occuparsi della creazione del sito.
L'hosting condiviso è perfetto per le pagine web statiche, per realizzate un sito di prova o per realizzate a landing page di un sito aziendale, ma si presta bene anche all'utilizzo sui blog e sui siti con contenuto editoriale che utilizzano Joomla come CMS.
Hosting semi-dedicato (VPS)
Un server privato virtuale (VPS) è una macchina virtuale installata su un server molto performante. Essa fornisce tutte le risorse necessarie per far girare il progetto da creare ma senza condividere queste risorse con altri siti gestiti sullo stesso server (ognuno ha quindi la sua istanza VPS).
Si colloca a metà strada tra il server condiviso e il server completamente dedicato. Si ottengono maggiori risorse, si può controllare direttamente o indirettamente la gestione delle risorse, si può scalare se necessario e, di riflesso, si ottengono sempre prestazioni superiori.
Il costo di gestione aumenta ma grazie a queste soluzioni piccole e medie aziende possono gestire siti con Joomla di grandi dimensioni senza rallentamenti. L'hosting VPS è ottimo per siti di e-commerce basati su aziende locali, siti con numerose pagine di contenuto, server che forniscono gestionali e app ad accesso online e per gestire lo spazio cloud di un'azienda con un numero limitato di utenti (fino a 100).
Hosting dedicato
Come facilmente intuibile con l'hosting dedicato tutto l'hardware di un server è assegnato a un solo cliente, che potrà decidere come gestire questa grande quantità di risorse. Molti provider forniscono questi server con tariffe orarie o al minuto ed è possibile gestire in autonomia le risorse (Unmanaged Dedicated Server) oppure farsi aiutare dal provider a gestire ogni aspetto del server (Managed Dedicated Server).
Questo hosting è tra i più costosi ed è spesso riservato a grandi aziende che gestiscono un cloud (pubblico o privato), che gestiscono grandi siti di e-commerce o necessitano di risorse per far girare un gestionale aziendale su migliaia di postazioni contemporaneamente.
Conclusione e Consigli Finali
Con le informazioni fornite in questa guida è più semplice scegliere il miglior hosting economico per Joomla. Questo CMS si presta molto bene per la realizzazione di siti che contengono molti contenuti testuali (blog, sito editoriale completo etc.) ma può diventare un ottimo strumento anche per creare un ottimo e-commerce o un sito aziendale con una pagina di landing e una pagina di contatto, senza spendere una fortuna.
Visto che con Joomla la differenza la fa l'hardware conviene puntare da subito su un provider che dà a un buon prezzo un'ottima quantità di risorse di rete, un ottimo sistema di sicurezza e un pannello di controllo semplice, senza dimenticare il sistema per velocizzare al massimo l'installazione e la configurazione iniziale di Joomla.
Al momento tra i migliori hosting per Joomla spicca sicuramente IONOS che, ad un prezzo concorrenziale, consente una gestione semplificata dei contenuti, estensioni per Joomla gratuite e preinstallate e la massima sicurezza da attacchi informatici e dai malware.