I dispositivi iOS (iPhone e iPad) sono più sicuri rispetto a qualsiasi altro sistema operativo, visto che è possibile installare solo app certificate da Apple e non è possibile sfruttare a lungo i bug di sistema, poiché tutti i device supportati vengono aggiornati con regolarità. Viene quindi lecito domandarci a cosa serve un antivirus per iPhone e iPad se il sistema è così protetto.
Purtroppo, però, anche i dispositivi Apple sono vulnerabili alle nuove minacce informatiche, come phishing, scam, truffe via SMS e furto di dati personali tramite reti Wi-Fi. Ecco perché è necessaria l'installazione di una suite di sicurezza in grado di intercettare ogni nuova minaccia informatica.
Dopo aver trattato gli antivirus per Android, nella guida che segue è possibile scoprire quali sono i migliori antivirus per iPhone e iPad, quelli disponibili anche gratuitamente e le informazioni generali su come scegliere una buona suite di sicurezza per iPhone e iPad.
Serve un Antivirus su iPhone o iPad?
I malware in grado di colpire i dispositivi Apple sono davvero pochi, visto che Apple provvede a scansionare e certificare tutte le app fornite dall'Apple App Store e ad aggiornare costantemente il sistema per correggere falle e bug sfruttabili dagli hacker.
Tuttavia, sono numerose le minacce informatiche che possono arrivare a colpire un iPhone o un iPad, per esempio:
- hotspot Wi-Fi pubblico: connettendoci rischiamo l'intercettazione delle credenziali d'accesso e il furto di dati;
- spam: basta cliccare sull'email sbagliata per ritrovarsi il browser Safari con numerose finestre aperte o con tentativi di phishing;
- truffe SMS: proprio come le email di spam, è possibile ricevere truffe via SMS, pensate per recuperare le credenziali dell'account bancario o delle Poste Italiane;
- furto di dati personali: tramite link dai social o dalle chat di WhatsApp è possibile far partire un attacco mirato alle informazioni personali custodite sul dispositivo.
Queste minacce possono colpire con facilità qualsiasi iPhone o iPad (anche modelli con iOS aggiornato) e non è possibile bloccarle se non utilizzando una suite di sicurezza dedicata.
Antivirus per iOS (Panoramica)
Di seguito abbiamo sintetizzato gli antivirus migliori per iPhone e iPad mettendone a confronto le caratteristiche principali, i sistemi operativi e il costo del software.
- Fino a 5 dispositivi
- Parental control
- Protezione webcam
- Leggero e affidabile
- Protezione phishing
- Backup su cloud da 50 GB
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- Fino a 5 dispositivi
- VPN gratuita max 300 MB
- Protezione anti-phishing
- Protezione Webcam
- Blocco pubblicità
- Windows
- Mac
- Android
- da 1 a 999 dispositivi
- Ottimo servizio clienti
- Pacchetti personalizzabili
- Leggero e affidabile
- Parental control
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- Fino a 10 dispositivi
- Protezione webcam
- Strumento anti-phishing
- Leggero e affidabile
- Parental control
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- da 1 a 999 dispositivia
- Parental control
- Protezione dei dati online
- VPN (150MB/giorno)
- Protezione Wi-Fi
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
Classifica Antivirus per iPhone e iPad 2025
Eccoci giunti alla nostra classifica dei migliori antivirus per iPhone e iPad. Abbiamo esaminato e testato a fondo ogni software presentato, in modo da indicarne le caratteristiche principali, nonché i rispettivi punti di forza e debolezza.
Norton Mobile Security per iOS
Massimo dispositivi: 1
Versione Free: ❌
Sistemi Operativi: Android, iOS
Blocco anti-malware proattivo: ✔
Sicurezza Wi-Fi: ✔
Analisi app: ✔
Offerte attive: SCONTO fino al 56% (per il primo anno) 🔥
Norton Mobile Security è una delle migliori soluzioni antivirus per dispositivi iOS oggi presenti sul mercato. Offre funzionalità di sicurezza avanzate, che bloccano siti web fraudolenti e pericolosi, oltre al monitoraggio del dark web, con avvisi per l’utente in caso di furto e individuazione delle sue credenziali su siti poco raccomandabili.
L’app antivirus per iPhone e iPad offerta da Norton presenta funzioni di scansione delle reti Wi-Fi, che segnalano all’utente quelle meno sicure, oltre a un filtro di sicurezza che esamina anche SMS ed e-mail al fine di individuare e bloccare eventuali tentativi di phishing. Norton Mobile Security è oggi disponibile con uno sconto del 56%, al prezzo di 12,99 € per un anno.
- Interfaccia user-friendly
- Licenza limitata a un dispositivo mobile
- Controllo anti-phishing anche sugli SMS
- Monitoraggio del dark web per proteggere sempre le proprie credenziali
- Protezione web avanzata e personalizzabile
- Affidabilità del brand storico Norton
- Licenza limitata a un dispositivo mobile
- Esoso in termini di batteria
- Assenza di funzioni di blocco automatico delle app
Kaspersky Standard
Massimo dispositivi: 1
Versione Free: ❌
Sistemi Operativi: Android, iOS, macOS, Windows
Blocco anti-malware proattivo: ✔
Sicurezza Wi-Fi: ✔
Analisi app: ✔
Offerte attive: SCONTO fino al 28% (per il primo anno) 🔥
L'antivirus per iOS Kaspersky Standard è stato insignito da AV-Comparatives del premio “Product of the Year”, dopo aver superato 14 aziende concorrenti in una serie di test rigorosi. Offre una delle migliori scansioni antivirus per iPhone, in grado di rilevare e bloccare virus, malware, trojan, ransomware e altre minacce prima che danneggino dispositivo e dati.
Il blocco tracker tutela la privacy dei propri utenti, mentre la Navigazione Web sicura offre una protezione avanzata contro siti web, estensioni e download pericolosi. Questa soluzione è acquistabile oggi al prezzo di 24,99 € all’anno.
- Protezione in tempo reale contro le minacce
- Aggiornamenti frequenti dei database
- Interfaccia intuitiva
- Non pregiudica le prestazioni di sistema
- Funzione avanzata di Navigazione web sicura
- Premiato da AV-Comparatives per le sue prestazioni
- Nessuna funzionalità anti-smarrimento o furto
- Limite di 1 dispositivo a licenza
- Assistenza clienti migliorabile
NordVPN Threat Protection
Massimo dispositivi: 10
Versione Free: Garanzia di rimborso di 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Blocca: download pericolosi, tracker e pubblicità
VPN: Inclusa
Assistenza clienti: 24/7
Offerte attive: SCONTO fino al 65% + 3 mesi extra 🔥
NordVPN Threat Protection è una funzionalità antivirus per iPad e iPhone integrata nell’app NordVPN. Questa soluzione di cybersicurezza blocca l’accesso a siti contenenti malware e controlla inoltre che i file scaricati non contengano virus o altre minacce informatiche.
Offre una funzione di blocco di annunci e tracker, per una navigazione fluida, priva di fastidiose pubblicità, e senza alcun monitoraggio della propria attività online, per il massimo della privacy. Il piano Plus di NordVPN, oggi scontato del 60%, offre agli utenti iOS tutte le funzioni di sicurezza di una VPN e di un antivirus a soli 5,99 € al mese.
- Antivirus integrato con una delle migliori VPN sul mercato
- Protezione avanzata contro annunci invasivi
- Blocco automatico di siti e download sospetti
- Rapporto qualità-prezzo ottimale
- Protezione automatica su reti Wi-Fi pubbliche
- Blocco dei tracker online per la massima privacy
- Alcune funzioni disponibili solo con VPN attiva
- Assenza di funzioni di monitoraggio del dark web
- Consumo della batteria maggiore rispetto ad altre soluzioni
Bitdefender Mobile Security per iOS
Massimo dispositivi: 3
Versione Free: Prova gratuita 14 giorni
Sistemi Operativi: iOS
Controllo genitori: ✖️
Velocizza i tuoi dispositivi: ✔
Leggero sul tuo sistema: ✔
Offerte attive: SCONTO di 10€ (per il primo anno) 🔥
Il mobile antivirus per iPhone e iPad offerto da Bitdefender è progettato per garantire una protezione avanzata, senza compromettere prestazioni o durata della batteria. Oltre a una scansione antivirus e malware avanzata, questa soluzione consente di rilevare e correggere configurazioni errate che potrebbero esporre il proprio device iOS a diversi rischi.
Inoltre, esamina il dispositivo dell’utente, in modo da consigliare impostazioni di sicurezza e privacy ottimali. Il pacchetto offre una VPN integrata, per un ulteriore layer di sicurezza durante la navigazione e segnala all’utente eventuali violazioni delle sue credenziali online. Bitdefender Mobile Security per iOS è oggi disponibile al prezzo di 14,99 € per il primo anno.
- Impatto minimo su prestazioni e durata della batteria
- Consigli di sicurezza e privacy dopo la scansione del device
- Avvisi in tempo reale in caso di violazione delle credenziali
- VPN integrata con crittografia avanzata
- Possibilità di consultare la cronologia degli incidenti di sicurezza evitati
- Analisi della configurazione del device per evitare vulnerabilità
- Limiti di traffico previsti per la VPN integrata
- Nessuna protezione antifurto
- Assenza di una funzione di blocco delle app sospette
Surfshark Antivirus
Massimo dispositivi: illimitati
Versione Free: Garanzia di rimborso di 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android
Dark Web Monitoring: ✔
Protezione minori: ✖️
VPN: ✔
Offerte attive: SCONTO fino all’78% + 2 mesi extra 🔥
Questa soluzione di Surfshark per iOS consente di proteggere 5 dispositivi con una sola licenza e garantisce aggiornamenti regolari contro le minacce informatiche più recenti. L’app mobile offre una vasta gamma di opzioni personalizzabili, così da consentire all’utente di pianificare scansioni ed escludere file dall’analisi antivirus.
Inoltre, monitora la fotocamera dei dispositivi iOS, segnalando all’utente tentativi di accesso non autorizzati alla stessa. La protezione in tempo reale ha un impatto minimo sulle prestazioni e si appoggia alla tecnologia Cloud Protect, con un database aggiornato ogni 3 ore, per individuare anche le minacce zero-day. Il pacchetto Surfshark One, con protezione antivirus avanzata e VPN integrata, è oggi disponibile al prezzo di 3,39 € al mese, con uno sconto del 81% e 3 mesi extra rispetto al prezzo normale.
- VPN integrata senza limiti di banda
- Ampia personalizzazione delle funzioni di scansione
- Funzionalità di monitoraggio della webcam
- Protezione cloud, con frequenti aggiornamenti del database
- Ottimo prezzo, considerando anche la VPN integrata
- Nessun limite di device per licenza
- Manca un firewall avanzato
- Nessuna protezione contro furto o smarrimento
- Necessità di attivare la VPN per utilizzare alcune funzioni
Panda Security
Massimo dispositivi: 10
Versione Free: Prova gratuita 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Protezione Wi-Fi da hacker: ✔
Protezione minori: ✔
VPN: Inclusa (150MB/giorno)
Offerte attive: SCONTO fino al 50% (per il primo anno) 🔥
La suite di iPhone antivirus protection del provider spagnolo offre anche Panda Dome, un’avanzata VPN, famosa per le funzioni di sicurezza e le ottime prestazioni offerte. Panda Security protegge i dispositivi iOS dalle principali minacce informatiche, come malware, virus e phishing, con un impatto minimo sulle prestazioni di sistema.
Inoltre, comprende funzionalità di localizzazione del dispositivo, così da ritrovare il proprio device in caso di furto o smarrimento. Panda Security offre anche strumenti di sicurezza per le reti Wi-Fi e una funzione di parental control, per monitorare le attività online dei minori. La soluzione è oggi disponibile con uno sconto del 30%, al prezzo di 25,89 € all’anno.
- Parental control per monitorare le attività online dei minori
- Poco esoso in termini di risorse di sistema
- Protezione antifurto grazie alla funzione di localizzazione
- VPN integrata dalle ottime prestazioni
- Individuazione delle app con permessi eccessivi
- Notifiche in caso di mancato aggiornamento del SO
- Nessun firewall integrato
- VPN con limite di 150 MB al giorno
- Piani più costosi rispetto alle alternative
Antivirus gratis per iPhone e iPad
Per gli utenti più attenti al budget, esistono diverse soluzioni antivirus gratuite per i dispositivi iOS. Si tratta tuttavia di suite che offrono una protezione di base, non paragonabile a quella garantita dalle soluzioni premium esaminate in precedenza. Andiamo a vedere quali sono le migliori alternative gratuite agli antivirus a pagamento oggi presenti sul mercato.
Avast
🧱 Firewall: ✔️
⚙️ Sistemi operativi: Windows, Mac, Android, iOS
🛡️ Protezione da malware: ✔️
📧 Scansione email: ✔️
💻 VPN inclusa: ✔️
Avast è uno degli antivirus gratuito più conosciuto e apprezzato. Questa soluzione offre una protezione avanzata contro il phishing, bloccando siti web sospetti e tentativi di truffa. Inoltre, la funzione di controllo delle reti Wi-Fi avvisa l’utente in caso di connessioni non sicure.
La funzionalità Cassaforte consente di proteggere tramite crittografia avanzata fino a 40 foto scelte dall’utente, così da metterle al sicuro da intrusioni online o da accessi indesiderati in caso di furto o smarrimento del dispositivo. La versione gratuita offre monitora anche le credenziali, con notifiche in tempo reale in caso di violazioni o furto di dati.
- Protezione anti-phishing avanzata
- Funzione Cassaforte per proteggere le proprie foto
- Monitoraggio in tempo reale delle violazioni dei dati
- Scansione avanzata delle reti Wi-Fi
- Interfaccia intuitiva e semplice da navigare
- Impatto minimo sulle prestazioni
- Funzionalità di sicurezza avanzate solo nella versione premium
- Nessuna funzione di localizzazione del dispositivo
- Annunci pubblicitari per il passaggio alla versione a pagamento
AVG
🧱 Firewall: a pagamento
⚙️ Sistemi operativi: Windows, Mac, Android, iOS
🛡️ Protezione da malware: ✔️
📧 Scansione email: ✔️
💻 VPN inclusa: ❌
La soluzione gratuita di AVG offre strumenti di scansione antivirus e malware per iPhone e iPad, per un’eliminazione immediata delle minacce rilevate. L’antivirus sfrutta inoltre un’avanzata tecnologia di analisi delle reti Wi-Fi per verificarne la sicurezza, in particolare quando si tratta di reti pubbliche.
La funzione Protezione Identità di AVG monitora i database online e avvisa l’utente in caso di divulgazione delle sue password. Questo antivirus per Apple iPhone non solo analizza il device in cerca di vulnerabilità e malware, ma consente anche di criptare un massimo di 40 foto salvate nella propria galleria.
- Protezione avanzata e gratuita contro malware e spyware
- Funzioni di protezione delle foto inclusa
- Monitoraggio dei furti di credenziali online
- Soluzione che vanta oltre 30 anni di presenza nel mercato
- Interfaccia adatta anche agli utenti meno esperti
- Analisi in tempo reale delle reti Wi-Fi
- Monitoraggio delle credenziali limitato a un solo indirizzo e-mail
- Nessun firewall integrato
- Dubbi circa le pratiche di raccolta dei dati degli utenti
Come scegliere un app antivirus per iOS
Avere un antivirus installato su iPhone e iPad rende il sistema più sicuro e difficile da violare, tenendo lontani i truffatori e i pirati informatici più accaniti. Per ottenere un livello di sicurezza così elevato è necessario scegliere un antivirus che abbia determinate caratteristiche:
- protezione Wi-Fi: la maggior parte degli attacchi informatici avviene quando siamo connessi ad un hotspot Wi-Fi pubblico. Per mitigare questo rischio è necessario scegliere un antivirus che abbia un sistema di controllo delle connessioni Wi-Fi e, come ulteriore sistema di protezione, una VPN dedicata;
- protezione web: per analizzare in anticipo il contenuto dei link e degli allegati email, così da offrire protezione dai contenuti spam e phishing;
- sistema antifurto: se il telefono viene perso o rubato è possibile beneficiare di un sistema antifurto aggiuntivo rispetto a quello fornito di base da Apple;
- controllo genitori: un buon parental control vi permetterà di tenere sotto controllo il telefono di figli minorenni e di impedire che possano aprire link non autorizzati;
- monitoraggio dark web: le suite di sicurezza più avanzate (come Norton 360) possono rilevare eventuali dati personali compromessi e avvisare l'utente in caso di violazioni;
- blocco SMS truffa: le minacce più subdole possono essere ricevute tramite SMS insospettabili o di spam; un buon antivirus intercetta i messaggi sospetti e cancella i link malevoli.
Chi cerca un antivirus per iPhone e iPad con queste caratteristiche deve puntare fin da subito sugli antivirus premium; gli unici in grado di unire tutti i moduli di scansione e di fornire una protezione completa contro tutte le minacce.
Se, invece, si preferisce un antivirus per iOS gratuito, bisogna ricordarsi che molte delle funzioni elencate non saranno attive, ottenendo spesso solo un sistema di controllo antifurto e un basilare controllo dei link web.
Considerazioni conclusive
Abbiamo sfatato il mito secondo cui i dispositivi iOS non sono soggetti a virus o minacce informatiche e quindi non necessitano di strumenti di protezione. Le nuove tecniche adottate dai cybercriminali impongono anche agli utenti della Mela di dotarsi di strumenti di sicurezza avanzati.
In questa guida abbiamo visto che serve un antivirus per iPhone e iPad, illustrando le migliori alternative presenti oggi sul mercato. Tutte le app antivirus per iPhone e iPad presentate sono state analizzate in modo scrupoloso, così da fornire agli utenti tutte le informazioni necessarie per un acquisto consapevole.
Abbiamo anche esaminato i migliori antivirus gratuiti per iPhone e iPad, in grado di offrire una protezione di base agli utenti più parsimoniosi. Tuttavia, chi è in cerca di una protezione completa, dovrebbe rivolgere la propria attenzione a un prodotto premium, dotato di funzioni avanzate, come quelli presentati nella nostra classifica.