Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Migliori Antivirus per Windows PC del 2025, Gratis e a Pagamento

Link copiato negli appunti

Nella scelta del migliore antivirus per Windows, gratis oppure a pagamento, è necessario prendere in considerazione una serie di parametri ben precisi, evitando (se possibile) gli antivirus poco conosciuti o che non proteggono in maniera adeguata dalle ultime minacce informatiche.

Un livello di protezione adeguato può essere raggiunto solo con un antivirus a pagamento, così da poter sostituire Windows Defender senza impattare troppo sulle performance di sistema.

 

Le migliori offerte di antivirus del mese

 

Classifica migliori antivirus 2025

Per chi è in difficoltà nella scelta del nuovo antivirus è possibile leggere i capitoli della guida che segue, in modo da scoprire da vicino quali sono i migliori antivirus disponibili sul mercato.

Qui in basso abbiamo raccolto i migliori antivirus 2025 che è possibile provare su tutti i dispositivi, così da ottenere una navigazione sicura e senza sgradevoli sorprese.

Caratteristiche
Sistemi Operativi
Prezzo
Caratteristiche:
  • Fino a 5 dispositivi
  • Parental control
  • Protezione webcam
  • Leggero e affidabile
  • Protezione phishing
  • Backup su cloud da 50 GB
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: € 34.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • Fino a 5 dispositivi
  • VPN gratuita max 300 MB
  • Protezione anti-phishing
  • Protezione Webcam
  • Blocco pubblicità
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
Prezzo: da € 28.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • da 1 a 999 dispositivi
  • Ottimo servizio clienti
  • Pacchetti personalizzabili
  • Leggero e affidabile
  • Parental control
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: da € 39.95 (primo anno)
Caratteristiche:
  • Fino a 10 dispositivi
  • Blocca virus e malware
  • Sicurezza delle reti Wi-Fi
  • Protezione dai siti di phishing
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
Prezzo: da € 34.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • Fino a 10 dispositivi
  • Protezione webcam
  • Strumento anti-phishing
  • Leggero e affidabile
  • Parental control
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: € 34.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • da 1 a 999 dispositivia
  • Parental control
  • Protezione dei dati online
  • VPN (150MB/giorno)
  • Protezione Wi-Fi
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: € 23.49 (primo anno)

 

Norton 360 Deluxe

Norton 360 Deluxe

Tra i migliori antivirus che è possibile installare su PC troviamo Norton 360 Deluxe, la suite di sicurezza realizzata dall'azienda Norton. Con Norton 360 Deluxe possiamo beneficiare di un antivirus leggero ma efficace, e costantemente aggiornato (in grado di bloccare qualsiasi minaccia informatica), affiancato dai migliori strumenti di sicurezza: smart firewall, parental control, password manager, sistema di backup dei dati personali, dark web monitoring, SafeCam per PC e VPN (si tratta di uno dei migliori antivirus con VPN compresa del 2025).

Per accedere al miglior antivirus completo è possibile scegliere da subito il piano da 34,99€ per il primo anno (ovvero 2,92€ al mese), garantendo la protezione per 5 diversi dispositivi. Norton può essere installato su Windows, su Mac, su iPhone e sui dispositivi Android.

Gli utenti che necessitano di un periodo di protezione superiore possono scegliere il piano biennale al costo di 79,99€ per i primi due anni (ossia 3,33€ al mese).

 

McAfee Plus Advanced

McAfee Plus Advanced

Per chi necessita di una protezione avanzata per tutti i dispositivi può prendere in esame McAfee Plus Advanced. Questa suite di sicurezza include un software antivirus estremamente efficace e pluripremiato, una VPN sicura, protezione Wi-Fi, protezione della privacy su più livelli, ottimizzazione delle prestazioni, gestore password, sistema Safe Family e protezione della rete domestica.

Per ottenere queste caratteristiche è sufficiente scegliere il piano da 64,95€, prezzo valido per il primo anno. Questo antivirus può essere installato su Windows, su Mac e su ChromeOS, oltre che su Android e iPhone/iPad. Non ci sono limiti al numero di dispositivi che possono essere protetti, rendendo questa suite una delle migliori da utilizzare se si hanno molti device o si vuole proteggere l’intera famiglia.

 

Bitdefender Total Security

Bitdefender Total Security migliori antivirus

Chi è in cerca di una soluzione di sicurezza che non rallenti il dispositivo e che protegga da qualsiasi minaccia informatica può provare Bitdefender Total Security. Su questa suite troviamo un antivirus leggero ma efficace, un modulo euristico per proteggere dagli attacchi zero-day, protezione anti-ransomware multi livello, VPN integrata, controllo genitori avanzato e protezione della privacy online.

L’accesso alle caratteristiche di questo antivirus completo è possibile scegliendo il piano annuale da 49,99€, prezzo valido per il primo anno. Gli utenti che invece si fidano già del prodotto e cercano un piano più duraturo possono scegliere l’abbonamento valido due anni al costo di 99,99€.

Con il piano individuale di Bitdefender Total Security è possibile proteggere un massimo di 5 dispositivi. Se si sceglie il piano Family (a partire da 80€ per il primo anno) è possibile gestire un massimo di 5 account e 25 dispositivi con qualsiasi sistema operativo compatibile (Windows, Mac, Android e iOS).

 

Panda Dome Complete

Panda Dome Advanced

Altro valido software antivirus che possiamo installare per proteggere il PC è Panda Dome Complete. Questo antivirus vanta un tasso di rivelamento del 100% grazie alla combinazione di moduli offline e di moduli online, per quello che per molti è stato indicato come il primo vero "Antivirus cloud" disponibile sul mercato. Accanto all'antivirus troviamo un sistema di controllo dalle minacce informatiche avanzate, protezione per Mac e Android, una VPN free, un sistema di controllo genitori e un modulo per la protezione dell’identità (ideal per acquisti e navigazione online sicuri).

Per utilizzare uno tra i migliori antivirus a pagamento è sufficiente scegliere il piano annuale a partire da 37,49€, con protezione valida per un solo dispositivo. Se si vuole aumentare il numero di dispositivi da proteggere è sufficiente agire sul selettore in fase d’acquisto, scegliendo 3, 5 o 10 dispositivi.

Gli utenti interessati a proteggere tutti i dispositivi possono selezionare anche Dispositivi illimitati in fase d’acquisto, scegliendo così il piano annuale da 100,74€. Sempre nella schermata di acquisto è possibile selezionare abbonamenti biennali e triennali, ottimi per chi già conosce il prodotto e desidera un abbonamento più duraturo.

 

Avast Premium Security

Avast Premium Security

Per gli utenti desiderosi di provare una soluzione antivirus efficace e allo stesso tempo semplice da usare può puntare su Avast Premium Security. Da anni Avast offre uno dei migliori antivirus per principianti, già pronto all'uso dopo averlo installato sul computer (non è necessaria nessuna configurazione). Nella versione Premium Security troviamo un antivirus specifico per ogni sistema operativo supportato, moduli per la protezione della rete domestica, sistema di protezione dai ransomware e protezione dalle truffe online e dai tentativi di phishing.

Per proteggere un solo dispositivo Windows è possibile scegliere l’abbonamento da 39,99€ valido per il primo anno. Per proteggere più dispositivi (inclusi i Mac, i telefoni Android e gli iPhone) è possibile optare per il piano annuale da 49,99€, valido per un massimo di 10 dispositivi.

Su tutti i prodotti è attiva la formula “Soddisfatti o Rimborsati” valida 30 giorni e, per la versione Windows, è possibile provare l'antivirus gratis per 30 giorni senza vincoli e senza dover inserire la carta di credito o un altro metodo di pagamento.

 

F-Secure Total

F-Secure Total migliori antivirus

Altro antivirus molto efficace per proteggere tutti i dispositivi in nostro possesso è F-Secure Total. Con questa soluzione è possibile ottenere una protezione da virus e ransomware avanzata, sistema di protezione dello shopping online, controllo della privacy per ogni connessione attiva, controlli genitori avanzati, VPN sicura e password manager cifrato e sicuro.

Per usare questo valido software antivirus è possibile scegliere il piano da 69,99€ per il primo anno, che offre protezione per un singolo dispositivo. Scegliendo invece il piano da 89,99€ e il piano da 99,99€ è possibile proteggere rispettivamente 3 o 5 dispositivi.

Per chi volesse effettuare un test di questo antivirus, anche in questo caso è presente la formula “Soddisfatti o Rimborsati” valida 30 giorni. La suite può essere installata su tutti i principali sistemi operativi e gli utenti affezionati possono scegliere anche il piano biennale.

 

Malwarebytes Premium

Malwarebytes Premium migliori antivirus

Altra valida alternativa a Windows Defender è Malwarebytes Premium, nato come antimalware gratuito ma ora a pieno diritto tra i migliori antivirus che è possibile installare su PC. Malwarebytes monitora in tempo reale e blocca qualsiasi tipo di minaccia, inclusi i ransomware più pericolosi. Oltre ai ransomware può bloccare gli exploit malevoli, i programmi potenzialmente indesiderati e offrire una protezione efficace contro i siti web modificati per infettare il computer.

Questo valido antivirus può essere provato in versione gratuita per 30 giorni, scaduti i quali è possibile scegliere uno dei piani forniti dall’azienda. Il piano individuale protegge un PC e un telefono al costo di 49,99€ all’anno.

 

Sophos Home Premium

Sophos Home

Nella lista dei migliori antivirus per PC non poteva mancare Sophos Home Premium. Questo antivirus vanta delle performance incredibili e permette di bloccare la ricognizione di trojan, worm, ransomware e altre minacce informatiche in maniera totalmente automatica, senza l'intervento dell'utente. Tra i moduli di sicurezza presenti troviamo un modulo protezione web, protezione anti ransomware, modulo privacy, filtro web per i minori e sistema di rilevamento avanzato tramite intelligenza artificiale.

Per installare uno dei migliori antivirus per Windows e Mac è sufficiente scegliere il piano da 37,46€ all’anno. Gli utenti scettici possono scegliere di provare gratuitamente il prodotto per 30 giorni, oltre a beneficiare della formula “Soddisfatti o Rimborsati” valida 30 giorni.

Gli utenti che già usano Sophos possono sottoscrivere anche piani biennali e triennali al momento dell’acquisto della licenza.

 

Trend Micro Maximum Security

TrendMicro Maximum Security

Per chi ha molti dispositivi da proteggere può valutare anche Trend Micro Maximum Security. Installando questo antivirus potremo beneficiare di un antivirus moderno basato su intelligenza artificiale e strumenti cloud, moduli di protezione per gli acquisti online (Trend Micro PayGuard), sistema anti ransomware con sincronizzazione nel cloud personale (Folder Shield), sistema parental control e protezione avanzata della privacy sui social online.

Per proteggere i propri dispositivi Windows, Mac, ChromeOS, Android e iOS è possibile scegliere il piano da 45,47€ all’anno per un massimo di 3 dispositivi. Nella finestra d’acquisto è possibile scegliere quanti dispositivi proteggere (3, 5 o 10) o cambiare la durata del piano scelto (1 o 2 anni).

 

G DATA Total Security

GData total security

In ambito virus protection, inoltre, non possiamo non consigliare l'antivirus G DATA Total Security, una suite di sicurezza con tutto l'occorrente per impedire ai virus informatici di nuova generazione di infettare il computer, anche grazie al firewall integrato, al sistema anti ransomware proprietario, al modulo per i backup in cloud dei file personali, al modulo anti spam, alla protezione avanzata del browser per acquisti e e-banking (G DATA BankGuard), al sistema di protezione dei minori e alla protezione anti exploit.

Per ottenere questo software antivirus sul PC è sufficiente scegliere il piano individuale da 49,95€ all’anno. Per proteggere 3 o 5 dispositivi è possibile scegliere il piano da 65,95€ all’anno e da 81,95€ all’anno. Su tutti i piani è attiva la garanzia “Soddisfatti o Rimborsati” della durata di 30 giorni ed è possibile accedere subito all’assistenza 24/7.
Gli utenti che già usano da qualche anno i prodotti G DATA possono selezionare, in fase d’acquisto, anche l’abbonamento a due anni, una scelta conveniente per chi si fida del prodotto e necessita di una protezione da rinnovare con minore frequenza.

 

Avira Antivirus Pro

Avira Antivirus Pro

Tra i migliori antivirus è possibile trovare anche Avira Antivirus Pro. Con questo antivirus otterremo una protezione completa ed efficace che include antivirus leggero e collaudato, nuovo sistema anti-ransomware, protezione delle transazioni bancarie e degli acquisti online, riparazione automatica dei file infetti, tecnologia cloud di ultima generazione, protezione web e protezione anti phishing.

Per scegliere uno tra i migliori antivirus a pagamento disponibili sul mercato è possibile affidarsi al piano di base, che al prezzo di 20,95€ per il primo anno consente di proteggere un singolo PC o dispositivo mobile.

Dalla finestra d’acquisto è possibile estendere la protezione a 3 o 5 dispositivi, ottenendo come nuovo prezzo 59,95€ per il primo anno e 69,95€ per il primo anno. Sempre nella stessa finestra è possibile selezionare l’abbonamento biennale, ottimo per chi già conosce i prodotti Avira e desidera un periodo di protezione esteso.

Per chi desidera effettuare un test di questo antivirus, Avira offre agli utenti una garanzia di rimborso “Soddisfatti o Rimborsati” estesa a 60 giorni, così da poter provare a fondo il prodotto e scegliere se mantenere l’abbonamento o chiedere il rimborso della somma spesa.

 

Antivirus in Offerta Ora

Per accedere subito alle migliori offerte di antivirus è possibile consultare il seguente elenco puntato, dove sono presenti le offerte attive al momento della pubblicazione dell’articolo. Le offerte sono in ordine di prezzo, dalla più conveniente in poi.

  • Avira: 20,95€, 1 dispositivo
  • Norton: 34,99€, 5 dispositivi
  • Sophos: 37,46€, 1 dispositivo
  • Panda: 37,49€, 1 dispositivo
  • Avast: 39,99€, 1 dispositivo
  • Trend Micro: 45,47€, 3 dispositivi
  • G DATA: 49,95€, 1 dispositivo
  • Bitdefender: 49,99€, 5 dispositivi
  • Malwarebytes: 49,99€, 2 dispositivi
  • McAfee: 64,95€, dispositivi illimitati
  • F-Secure: 69,99€, 1 dispositivo

L’abbonamento più economico è di Avira ma permette di proteggere un solo dispositivo. Il miglior antivirus a pagamento per rapporto qualità/prezzo è Norton, che al costo di 34,99€ (prezzo valido per il primo anno) consente di proteggere fino a un massimo di 5 dispositivi.

Se si cerca un abbonamento con dispositivi illimitati il migliore è McAfee, disponibile al prezzo di 64,95€ all’anno.

 

Da quali minacce informatiche protegge un antivirus?

L'antivirus è uno strumento di protezione pensato per difendere i dispositivi informatici (PC, Mac, smartphone e tablet) da svariate minacce, alcune delle quali molto pericolose:

  • ransomware: sono attualmente la minaccia più pericolosa, vista anche la complessità dell'infezione e i danni arrecati ai dati personali. Questi malware bloccano l'uso del PC e "prendono in ostaggio" i file personali tramite un sistema di cifratura impossibile da violare (nella maggior parte dei casi). Per poter accedere nuovamente ai propri file è necessario pagare un riscatto in Bitcoin (o usando altri metodi anonimi); per capire nel dettaglio cos'è e come proteggersi da un attacco ransomware consigliamo la lettura della guida dedicata;
  • trojan: i trojan prendono spunto dal cavallo di Troia dell'Iliade di Omero e si presentano come malware nascosti all'interno di altre applicazioni. I trojan permettono di espugnare le difese del dispositivo informatico, aprendo porte d'ingresso per i pirati informatici o ponendo la macchina sotto il diretto controllo del creatore della minaccia. Per chi volesse approfondire, consigliamo di leggere la nostra guida pratica a come eliminare un trojan;
  • exploit: gli exploit sono frammenti di codice in grado di modificare il comportamento del dispositivo o deviare il corretto funzionamento del browser. Spesso vengono usati per prendere il controllo totale del PC o del device in uso, così da poter spiare il comportamento dell'utente o recuperare informazioni personali;
  • phishing: il phishing è una tecnica di manipolazione che ha come obiettivo ingannare l'utente (finta email delle Poste Italiane, della banca o di altri istituti affidabili e famosi), così da poter recuperare credenziali d'accesso, codici delle carte di credito e altre informazioni strettamente personali. Spesso il phishing agisce via email, ma negli ultimi anni le campagne di phishing si sono concentrate sulle chat di WhatsApp e sulle chat dei social network;
  • attacco MITM (Man-In-The-Middle): sofisticato attacco in cui un malintenzionato si interpone sulla nostra connessione o all'interno del dispositivo, così da poter recuperare le informazioni personali in transito da e verso Internet. Attualmente molto difficile da individuare o bloccare, ma possiamo mitigare questo attacco con una VPN robusta e sicura;
  • criptomining: questo tipo di attacco modifica le pagine web o sfrutta exploit per accedere alle risorse dell'accelerazione hardware del PC (scheda video dedicata), così da poter minare Bitcoin o altre criptovalute all'insaputa dell'utente. Fastidioso e seccante, visto che rallenta le performance del computer;

Queste sono le principali minacce in cui è possibile imbattersi navigando sul web, installando applicazioni sconosciute o aprendo le email sbagliate. Utilizzando uno dei migliori antivirus visti in alto saremo in grado di affrontare al meglio tutte le minacce, bloccandole prima che possano arrecare danni.

 

Come scegliere il miglior antivirus

Per scegliere il miglior antivirus è necessario analizzare alcune caratteristiche di questi prodotti, così da poter fare una distinzione e scegliere da soli l'antivirus giusto per il dispositivo che stiamo utilizzando. Le componenti da analizzare per la scelta di un buon antivirus sono:

  • modulo di scansione on-access: il modulo più importante all'interno di qualsiasi antivirus. Esso analizza in tempo reale tutti i processi, le applicazioni e i servizi avviati, intercettando le minacce prima che possano eseguirsi in memoria. Questo modulo condivide sistema euristico e sistema firme con gli altri moduli presenti nell'antivirus;
  • modulo di scansione on-demand: questo modulo permette di scansionare le aree sensibili del sistema o l'intero disco su richiesta, ossia solo quando l'utente decide di avviare la scansione antivirus. Con il passare degli anni sempre meno gente sente la necessità di avviare la scansione manualmente, per questo motivo quasi tutti i produttori hanno potenziato al massimo il modulo on-access, lasciando le scansioni periodiche automatiche (meno invasive);
  • sistema di riconoscimento euristico: questo modulo è di fondamentale importanza per bloccare le minacce di nuova generazione o i nuovi virus. Esso analizza il comportamento delle nuove app o dei nuovi processi e, se riconosce schemi d'attacco o comportamenti sospetti, blocca l'esecuzione del processo, avvisando l'utente del pericolo. Nel corso degli anni è diventato un modulo molto importante, offrendo nuovi sistemi di blocco delle infezioni grazie all'uso dell'intelligenza artificiale e delle euristiche basate sul cloud;
  • sistema di riconoscimento a firme: questo sistema fornisce delle firme digitali (frammenti di codice o gli hash) dei principali malware, così da poterli intercettare subito senza usare analisi comportamentali. Con il passare del tempo ha perso precisione su tutti gli antivirus, visto che i vecchi virus vengono aggiornati per sfuggire al sistema di riconoscimento basato su firme digitali, rendendo indispensabile l'uso dell'euristica per la maggior parte dei blocchi;
  • sistema di auto protezione: alcuni virus sono in grado di disattivare gli antivirus, così da avere campo libero per continuare l'infezione. Tutti gli antivirus a pagamento dispongono di sistemi di auto protezione che impediscono la disattivazione accidentale o la disattivazione portata avanti dalle infezioni più avanzate;
  • moduli d'aggiornamento: sono fondamentali per mantenere aggiornato l'antivirus e per aggiornare sia l'euristica che le firme presenti nel database interno. I migliori antivirus a pagamento avranno una priorità d'aggiornamento maggiore rispetto agli antivirus gratuiti, fornendo quindi una capacità di risposta alle nuove minacce superiore.

A queste caratteristiche di base si sono aggiunti negli anni nuovi moduli, pensati per proteggere la privacy e la navigazione web:

  • protezione web: intercetta i link malevoli nascosti nei siti web o nelle email, così da intercettare phishing e exploit pericolosi;
  • VPN: indispensabile per proteggere la privacy sulle reti Wi-Fi pubbliche e per rendere inefficaci alcuni attacchi MITM;
  • parental control: necessario per proteggere i figli minori dalle minacce del web, dai siti inappropriati e dalle minacce alla privacy;
  • protezione acquisti online: dietro questa protezione si nascondono vari moduli e applicazioni pensate per proteggere i dispositivi mentre acquistiamo online o quando accediamo ai servizi di home banking;
  • password manager: per proteggere gli account online dobbiamo usare password complesse e farci aiutare da un password manager cifrato e sincronizzato con il cloud, così da dover ricordare una sola password (quella del password manager).

La maggior parte delle caratteristiche sono presenti negli antivirus che abbiamo analizzato; se siamo ancora indecisi analizziamo la presenza o meno delle caratteristiche o dei moduli che stiamo cercando per un preciso dispositivo, personalizzando la protezione anche in base all'esperienza dell'utente a cui è rivolta (maggiore protezione automatica per i principianti, più moduli personalizzabili per gli utenti esperti).

Per chi non fosse convinto di nessun servizio al momento, è sempre possibile effettuare un test dell'antivirus tramite i periodi di prova gratuiti messi a disposizione, o la garanzia "soddisfatti o rimborsati".

 

Antivirus: meglio gratis o a pagamento?

Molti utenti preferiscono utilizzare solo antivirus gratuiti per la protezione del PC o dei propri dispositivi portatili. Questa scelta può essere condivisibile per risparmiare, ma se abbiamo già subito due attacchi o infezioni nel corso degli ultimi 6 mesi la protezione gratuita non è più sufficiente e dovremo prendere in considerazione uno degli antivirus a pagamento visti in questa guida.

Un antivirus a pagamento (meno di 100€ all'anno) è più conveniente rispetto al tempo perso per recuperare file cifrati, il tempo perso a cambiare password per gli account rubati o per i dati trafugati, senza dimenticare i costi per ripristinare i dispositivi o per chiamare un tecnico per pulire l'infezione.

I soldi che spendiamo ora non li spenderemo successivamente: mai come con gli antivirus a pagamento vale il detto "prevenire è meglio che curare".  A questo aggiungiamo che praticamente tutti gli antivirus analizzati nella guida offrono un periodo di prova gratuito, in modo da poter provare l'antivirus scelto e decidere solo successivamente se pagare l'abbonamento.

 

Conclusioni

I migliori antivirus del momento offrono un ottimo compromesso da performance e capacità di rilevazione, aggiungendo molti moduli per la protezione dei dati personali e della privacy su web.

Se abbiamo già un antivirus gratuito conviene prendere in considerazione un antivirus a pagamento, puntando magari sulla versione premium dell'antivirus gratuito che stiamo utilizzando in quel preciso momento; se invece finora abbiamo utilizzato Windows Defender approfittiamo delle prove gratuite per testare tutti i servizi, scegliendo l'antivirus migliore per le nostre esigenze.

Domande frequenti sui migliori antivirus

Come funziona un antivirus per PC?

L’antivirus è un programma di protezione che si avvia come servizio di sistema insieme al computer, analizzando in tempo reale tutti i file e i processi che apriamo durante l’uso, segnalando e bloccando le minacce prima che possano arrecare danni.

Negli ultimi anni sono diventati molto più di semplici antivirus, presentandosi come delle vere e proprie suite di sicurezza complete, così da offrire una protezione a 360 gradi.

Cosa succede se non si usa un antivirus?

Se non utilizziamo un antivirus sul nostro computer rischiamo di cadere vittima del phishing (perdendo quindi accesso ai nostri account o subendo furti di soldi online) o di ritrovarci con il PC bloccato (inclusi i file personali).

Il rischio è così elevato che anche Microsoft fornisce un antivirus integrato nelle ultime versioni di Windows (Windows Defender, integrato in Windows 11 e Windows 10), anche se esso non è all’altezza degli antivirus a pagamento.

Cosa valutare nella scelta del miglior antivirus?

Nella scelta del miglior antivirus dovremo tenere in considerazione il numero di moduli di protezione offerti, visto che dal punto di vista delle performance e delle capacità di scansione sono tutti molto simili.

Se necessitiamo di una VPN scegliamo un antivirus che integra una VPN, mentre se abbiamo dei figli minori è fondamentale scegliere un antivirus che includa un parental control.

Meglio usare un antivirus gratis o a pagamento?

Come detto più volte nel corso di questa guida un antivirus a pagamento offre numerosi vantaggi: moduli di protezione aggiuntivi, capacità di rilevazione più elevata, una maggiore frequenza d’aggiornamento e un supporto più rapido ed efficiente in caso di problemi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.