Su Windows 11 e su Windows 10, un antivirus premium può fare la differenza soprattutto a livello di privacy. Su Internet non sono presenti solo malware ma anche sistemi molto avanzati per rubare i dati personali, accedere alle informazioni dei sistemi bancari o semplicemente monitorare le pagine visitate dagli utenti, mettendo a rischio l’integrità dei dati e la nostra identità anche senza l’utilizzo di malware.
Vale la pena quindi fare una scelta “saggia” per i propri sistemi informatici e scegliere subito un ottimo antivirus per Windows, affidandosi ai parametri più facili da valutare come presenza di moduli secondari, efficacia della protezione in tempo reale e su richiesta, tipo di assistenza, facilità d’uso e costo dell’abbonamento.
Di seguito, la nostra classifica dei migliori antivirus per PC Windows 10 e 11 e qualche consiglio per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
- Windows 11 ha bisogno di software antivirus?
- Classifica antivirus per Windows 11 e 10
- 1. Norton
- 2. Kaspersky
- 3. NordVPN Threat Protection
- 4. Bitdefender
- 5. Surfshark Antivirus
- 6. Avast
- 7. Panda
- 8. AVG
- Antivirus per Windows (10 o 11) gratis
- Come scegliere il miglior antivirus per il proprio computer Windows
- Test Antivirus per PC
- Conclusioni
Windows 11 ha bisogno di software antivirus?
Come abbiamo visto, Windows 11 e Windows 10 vengono forniti con Microsoft Defender, un antivirus integrato che offre un livello di base di protezione contro malware, virus e altre minacce informatiche. Molti utenti ritengono che questa soluzione sia sufficiente, ma può essere opportuno dotarsi di una protezione aggiuntiva.
Gli antivirus che si vedranno in questa guida offrono funzionalità aggiuntive fondamentali rispetto a Microsoft Defender o alle versioni gratuite, come firewall avanzati, protezione per transazioni online, controllo genitori e supporto tecnico dedicato.
Pertanto, se Windows Defender non soddisfa le proprie aspettative, si può procedere a disattivare questo antivirus incluso con Windows 10 e a installare una soluzione di sicurezza più completa.
Inoltre, è bene ribadire che la sicurezza informatica non riguarda solo la protezione da virus e malware, sono altrettanto importanti aspetti come la prevenzione di attacchi di phishing, la protezione dell'identità online e sicurezza della rete domestica o aziendale. Tutto questo si può trovare in uno dei migliori antivirus per PC Windows 10 e 11, più potenti rispetto alle protezioni già configurate nei dispositivi.
Classifica antivirus per Windows 11 e 10
Questa lista degli antivirus consigliati è stata redatta scegliendo tra quelli che non solo garantiscono una protezione robusta contro una vasta gamma di minacce come virus, malware, ransomware e phishing, ma che allo stesso tempo non compromettono o rallentano le prestazioni del computer.
Inoltre è stata considerata la facilità d'uso, l'integrazione con il sistema operativo e il supporto clienti.
1. Norton
Massimo dispositivi: 5
Versione Free: Prova gratuita 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Dark Web Monitoring: ✔
Protezione minori: ✔
Backup nel cloud: 50 GB
VPN: inclusa
Assistenza 24/7: ✔
Offerte attive: SCONTO fino al 71% (per il primo anno) 🔥
Iniziamo la lista dei migliori antivirus per PC Windows 10 e 11 con Norton che negli anni ha dimostrato di essere una protezione affidabile in primis contro i malware. SONAR, il suo sistema di protezione malware in tempo reale, è efficiente grazie all'utilizzo di tecniche come l'analisi euristica e l'apprendimento automatico per identificare sia le minacce note che quelle emergenti.
Questo software si distingue per le tante funzionalità di cui dispone. Tra queste, la protezione anti-phishing e uno dei migliori firewall software del 2025. Quest'ultimo è capace di monitorare sia le connessioni in entrata che quelle in uscita, intercettando gli attacchi prima che possano causare danni. Da menzionare anche la VPN inclusa: oltre a essere veloce e sicura, supporta il torrenting e offre funzionalità aggiuntive come la connessione automatica e il blocco dei tracker pubblicitari. Norton, infatti, è uno dei migliori antivirus con VPN compresa presenti sul mercato.
Norton, inoltre, può essere considerato anche il miglior antivirus leggero da scegliere per chi cerca una soluzione efficace ma che non pesi sulle risorse del sistema.
Il pacchetto include anche il password manager, che offre compilazione automatica e accesso tramite scanner biometrici. Presenti poi altri strumenti avanzati, come il backup su cloud, parental control, protezione della webcam e scansione del dark web. Tutto questo senza compromettere le prestazioni del computer.
Norton, recensione completa a questo link, permette ai suoi utenti di testare il servizio per 60 giorni, grazie alla sua garanzia di rimborso.
- Protezione completa contro malware e ransomware
- Scansione della vulnerabilità
- Monitoraggio dark web
- Backup online
- Sistema di recupero dell’identità e del wallet
- Social Media Monitoring
- Protezione contro il furto d'identità solo per utenti USA
- Abbonamento costoso dopo il periodo promozionale
- Protezione minori solo sugli abbonamenti più costosi
2. Kaspersky
Massimo dispositivi: 5
Versione Free: Prova gratuita 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Protezione dei pagamenti online: ✔
Ottimizzazione delle prestazioni: ✔
Kaspersky Safe Kids: 1 anno gratis
VPN: Inclusa
Offerte attive: SCONTO fino al 63% (per il primo anno) 🔥
Tra i migliori antivirus per Windows 10 e 11 c'è anche Kaspersky. Questo antivirus funziona su tre livelli di protezione: inizia con l'analisi euristica per identificare le minacce, per poi procedere con l'isolamento e l'eliminazione immediata di eventuali pericoli. Tra le sue specifiche principali spicca un firewall altamente avanzato, che controlla e filtra le attività di rete sia in entrata che in uscita, sia su reti locali che su Internet.
Inoltre, il software è dotato di una serie di funzioni aggiuntive per una protezione più completa. Una di queste è la scansione interna per rilevare worm, spyware, rootkit e altri tipi di malware, ma anche la scansione di dispositivi esterni come hard disk o unità USB è molto utile. Viene offerta anche una scansione delle vulnerabilità per individuare eventuali rischi di sicurezza sul dispositivo.
Transazioni bancarie sicure, parental control per il monitoraggio e la protezione online dei bambini, protezione della webcam per impedire l'accesso non autorizzato, navigazione privata per eliminare i cookie di tracciamento, funzioni di backup e ripristino dei file su cloud, crittografia per i file sensibili e un sistema di eliminazione sicura dei file, sono tutti elementi che concorrono a formare un'offerta davvero esaustiva.
Con l’abbonamento più costoso (Kaspersky Premium) è possibile ottenere i pacchetti aggiuntivi per la protezione dell'identità, il controllo e rimozione dei virus da parte di esperti e il parental control (Kaspersky Safe Kids) accessibile gratuitamente per un anno.
Kaspersky offre anche una VPN gratuita illimitata: questa utilizza la tecnologia Aura per garantire velocità e sicurezza (AES-256 & HydraVPN), ideale anche per il torrenting. La VPN include funzioni come la connessione automatica, un kill switch e protezioni intelligenti per i siti web. Vale la pena menzionare anche il gestore di password integrato in diversi pacchetti di Kaspersky.
- Non rallenta eccessivamente il sistema
- Molto semplice da utilizzare
- Protezione completa sotto tutti i punti di vista
- Parental control incluso
- Controllo e rimozione virus tramite esperti
- VPN illimitata
- Versione free limitata
- Parental control gratis solo per un anno
- Massima protezione solo con Kaspersky Premium
3. NordVPN Threat Protection
Massimo dispositivi: 10
Versione Free: Garanzia di rimborso di 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Blocca: download pericolosi, tracker e pubblicità
VPN: Inclusa
Assistenza clienti: 24/7
Offerte attive: SCONTO fino al 65% + 3 mesi extra 🔥
NordVPN è leader nel settore delle virtual private network ma da qualche anno offre anche un pacchetto di sicurezza chiamato NordVPN Threat Protection.
Attualmente sono presenti due versioni di questo sistema di sicurezza: NordVPN Threat Protection Lite e NordVPN Threat Protection Pro. La versione Lite è integrata in ogni server di NordVPN; basterà quindi connettersi a un qualsiasi server del servizio per ottenere un’ottima protezione contro tracker, malware nascosti nelle pagine web e link truffa presenti nelle email e sui link social.
La versione Pro funziona come un vero e proprio antivirus, piazzandosi nella memoria del PC e funzionando anche con la VPN spenta. Esso integra tutti i moduli necessari per bloccare malware, tracker, annunci pubblicitari invadenti e siti web pericolosi. I punti di forza sono l’estrema leggerezza in memoria, la velocità di esecuzione e un buon sistema di pulizia dei malware.
Anche se ancora giovane rispetto agli altri antivirus, ha dimostrato già di essere un’ottima scelta per chi già usa NordVPN per stabilire connessioni cifrate.
- Anti-Malware e VPN in un solo pacchetto
- Non appesantisce il carico di lavoro sul dispositivo
- Scansiona tutti i file scaricati ed elimina quelli rischiosi
- Blocca i cookie troppo intrusivi
- Scansione posta elettronica e siti web sospetti
- Blocco delle pubblicità sui siti
- Antivirus con meno esperienza rispetto ai rivali
- Pochi moduli di sicurezza e privacy
- Nessun sistema di backup
4. Bitdefender
Massimo dispositivi: 5
Versione Free: Prova gratuita 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Controllo genitori: ✔
Velocizza i tuoi dispositivi: ✔
Leggero sul tuo sistema: ✔
Offerte attive: SCONTO fino al 50% (per il primo anno) 🔥
Bitdefender è consigliato per Windows 10 e 11 come antivirus di alta qualità, una garanzia nella protezione contro i malware. Anche in termini di impatto sulle prestazioni del computer eccelle: il suo utilizzo non comporta grossi rallentamenti del sistema. Nell'ambito delle funzionalità, offre una robusta protezione anti-malware e anti-phishing, insieme a un firewall efficace sia nel blocco delle connessioni in entrata che in uscita.
Bitdefender mette a disposizione anche una funzione di scansione delle vulnerabilità, un anti-spam personalizzabile per programmi di posta elettronica, una protezione della privacy per webcam e microfono, un'estensione del browser per rimuovere i cookie di tracciamento, un parental control per monitorare le attività digitali dei figli e una funzione per la distruzione sicura dei dati.
Questo provider propone come moduli aggiuntivi la VPN illimitata, un password manager, Ad-blocker e Anti-tracker a livello di sistema, Digital Identity Protection, monitoraggio del dark web, la visualizzazione della traccia digitale e la notifica delle violazioni in tempo reale.
- Antivirus efficace anche nei confronti delle minacce più recenti
- Scansioni giornaliere
- VPN illimitata
- Password manager
- Sistema di protezione dell’identità
- Protezione contro i miner di criptovalute
- Massima sicurezza solo con il pacchetto Ultimate Security
- Parental Control solo sugli abbonamenti Family
- Costoso dopo il primo anno di abbonamento
5. Surfshark Antivirus
Massimo dispositivi: 5
Versione Free: ❌
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Dark Web Monitoring: ✔
Protezione minori: ❌
Backup nel cloud: ✔
VPN: inclusa
Assistenza 24/7: ✔
Offerte attive: SCONTO fino al 79% (+3 mesi extra) 🔥
Tra i produttori di VPN che offrono anche pacchetti di sicurezza spicca Surfshark Antivirus, un sistema di sicurezza integrabile insieme al famoso servizio VPN Surfshark.
Attivando questo sistema è possibile bloccare e intercettare qualsiasi malware ma anche proteggere la webcam, programmare scansioni automatiche e bloccare spyware e tracker nascosti nei siti o nei file scaricati, il tutto senza appesantire il sistema operativo.
Insieme all’antivirus e alla VPN è possibile sfruttare anche Alternative ID e Alert, così da poter generare identità anonime per iscriversi online e ricevere un avviso quando un account o un indirizzo email è compromesso nel Dark Web. Ottima anche la presenza di Search, un motore di ricerca anonimo, e di Incogni, il sistema di rimozione dei dati personali raccolti sui vari siti di aggregazione online e di gestione dei Big Data.
- Leggero e veloce
- Blocca efficacemente i malware
- Intercetta tracker e spyware
- Scansioni automatiche
- Ottimi strumenti per la privacy
- VPN con dispositivi illimitati
- Incogni è disponibile solo sull’abbonamento più costoso
- Antivirus giovane
- Conveniente solo su abbonamenti lunghi
6. Avast
Massimo dispositivi: 10
Versione Free: Prova gratuita 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Avast Email Guardian: ✔
Rete anti-phishing: ✔
Protegge dai furti le password memorizzate: ✔
Offerte attive: SCONTO fino al 47% (per il primo anno) 🔥
Firewall robusto, protezione per la posta elettronica, difesa contro il ransomware e un monitoraggio in tempo reale contro malware e tentativi di phishing, rendono Avast uno dei migliori antivirus per Windows 10 e 11.
Si tratta di una soluzione affidabile sia per privati che per aziende, dal momento che è in grado di assicurare una difesa avanzata contro tutte le principali minacce informatiche.
L’antivirus Avast è famoso per offrire un piano totalmente gratuito, con una buona quantità di moduli che è possibile utilizzare da subito per bloccare ogni malware, ogni ransomware e ogni spyware, oltre a garantire protezione sulla rete a cui il dispositivo è connesso.
Ma è solo utilizzando il piano Avast Ultimate che si otterrà il massimo livello di protezione con VPN integrata illimitata, sistema Anti-Track e sistema di pulizia delle minacce e dei residui presenti sul disco.
- Efficace e leggero sui dispositivi
- Blocco di qualsiasi minaccia
- Efficace contro ransomware e spyware
- Sistema anti-Track
- VPN illimitata
- Ottima versione gratuita
- Abbonamento conveniente solo per il primo anno
- Nessun parental control
- Versione gratuita con annunci
7. Panda
Massimo dispositivi: 10
Versione Free: Prova gratuita 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Protezione Wi-Fi da hacker: ✔
Protezione minori: ✔
VPN: Inclusa (150MB/giorno)
Offerte attive: SCONTO fino al 50% (per il primo anno) 🔥
Tra i migliori antivirus per PC Windows 10 e 11 c'è anche Panda, antivirus che contrasta malware noti e nuove minacce emergenti (come i ransomware) combinando big data, intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
Il software include un ottimo firewall che sorveglia le connessioni di rete sia in entrata sia in uscita, assegnando automaticamente permessi alle applicazioni in base al loro livello di rischio. C'è poi una VPN con un limite giornaliero di 150 MB, che può essere facilmente superato con attività come lo streaming o la navigazione web.
Il gestore di password di Panda crea e conserva le password, ha una compilazione automatica precisa, il supporto per l'autenticazione a due fattori e il login biometrico. Altre funzionalità di questo antivirus sono la protezione durante la navigazione, la ricerca di informazioni personali nel dark web, la crittografia di file sensibili, l'eliminazione sicura dei file e la scansione delle unità USB per il malware.
Ad appurare l'efficacia di questo software ci ha pensato anche un test AV-Comparatives, che ha stabilito un tasso di successo del 99,9% nei test di rilevamento reali. Questo fa di Panda uno dei migliori antivirus per Windows 10 e 11.
- Test di AV-Comparatives brillantemente superati
- Firewall avanzato
- Password manager eccellente
- VPN limitata a 150 MB
- Meno funzionalità extra rispetto ai concorrenti
8. AVG
Massimo dispositivi: 10
Garanzia di rimborso: 30 giorni
Sistemi Operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Migliora prestazioni del computer e libera spazio: ✔
Link Scanner: ✔
Protezione webcam: ✔
Blocco popup e notifiche: ✔
VPN: inclusa
Assistenza 24/7: ✔
Offerte attive: SCONTO fino al 38% (per il primo anno) 🔥
AVG è un altro storico antivirus che è possibile scaricare sia in versione gratuita che a pagamento sul proprio PC. La versione free si presenta come un ottimo antivirus per intercettare ransomware, spyware, tracker e i classici malware come trojan, worm e keylogger.
Chi desidera una protezione di livello superiore può scegliere la versione Ultimate che, in maniera simile a quanto visto su Avast, aggiunge tutti i moduli e i pacchetti per la massima protezione possibile.
Con questo pacchetto si potrà accedere alla versione Internet Security dell’antivirus, con la presenza di moduli per proteggere la privacy dell’utente, bloccare ogni tentativo di truffa e intercettare le pagine web modificate per rubare i dati personali dell’utente.
Oltre alla versione potenziata dell’antivirus saranno accessibili anche AVG Secure VPN (il servizio VPN illimitato), AVG TuneUp (per pulire e ottimizzare il sistema operativo) e AVG AntiTrack (per bloccare le aziende di terze parti che monitorano l’attività online).
- Uno dei migliori antivirus free
- Leggero e semplice da utilizzare
- Tanti moduli dedicati alla privacy
- Pulizia efficace del sistema operativo
- VPN illimitata
- Sistema di blocco dei traccianti online
- Costoso dopo il primo anno di abbonamento
- Non ha un parental control
- Nessun password manager
Antivirus per Windows (10 o 11) gratis
Esistono anche delle opzioni di antivirus gratis validi per Windows 10 (ma anche per Windows 11). Il più noto è Microsoft Defender, software già integrato nel sistema operativo che offre una protezione di base contro virus e malware. Nonostante negli anni sia migliorato significativamente questo antivirus non è la migliore scelta in termini di qualità.
Panda Free Antivirus è un antivirus leggero Windows 10 gratis caratterizzato da un approccio basato sul cloud. Offre una protezione sufficiente e riesce a segnalare meglio la presenza di adware, spyware e ransomware rispetto a Microsoft Defender Antivirus. Ha inoltre un impatto minimo sulle prestazioni del computer e include funzionalità extra, come le scansioni USB, il Rescue Kit che consente di pulire il computer infetto e una VPN (comunque molto limitata).
L'opzione gratuita più valida è Bitdefender Antivirus Free Edition che mediante uno scanner gestito in cloud, è in grado di scansionare malware e offrire una protezione anti-phishing non male, sempre considerando che si tratta di un software gratuito e limitato.
Un'altra alternativa potrebbe essere la versione free di Avast, che offre una protezione di base contro virus, malware e ransomware. L'eccesso di pop-up e le prestazioni non sempre buone però sono da considerare come aspetti negativi nell'esperienza utente. In generale gli antivirus gratuiti sono meno completi e affidabili delle opzioni a pagamento.
Conviene usare un antivirus gratuito su Windows?
L'utilizzo di un antivirus gratuito può essere conveniente per alcuni utenti, specialmente quelli che utilizzano il computer per attività di base e non hanno dati particolarmente sensibili o confidenziali da proteggere. I software antivirus gratuiti offrono un livello essenziale di protezione contro le minacce più comuni come virus, malware e phishing.
Al netto di questo, è importante considerare che gli antivirus gratuiti non offrono una protezione completa né avanzate funzionalità di sicurezza, presenti invece in soluzioni premium come ad esempio Norton 360 Deluxe. Possono mancare opzioni importanti come la protezione avanzata da ransomware, il firewall personalizzato, il controllo parentale, la protezione delle transazioni bancarie online e il supporto tecnico dedicato.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è la privacy. Alcuni antivirus gratuiti possono raccogliere dati degli utenti per scopi pubblicitari o altri usi commerciali. In questo senso è sempre consigliabile leggere attentamente la politica sulla privacy del fornitore di antivirus prima di installare il software.
Come scegliere il miglior antivirus per il proprio computer Windows
Per scegliere il miglior antivirus per il proprio PC Windows bisogna considerare diversi fattori per soddisfare le proprie esigenze specifiche di sicurezza e usabilità. Ecco quali sono i criteri da prendere in considerazione.
- Valutazioni dei laboratori esterni: un criterio importante nella scelta di un antivirus è la sua valutazione nei test condotti da laboratori esterni indipendenti come AV-Test e AV-Comparatives. Questi testano gli antivirus su vari aspetti, tra cui la capacità di rilevare e neutralizzare malware, l'impatto sulle prestazioni del sistema e la generazione di falsi positivi. Un antivirus che si classifica costantemente bene in questi test è generalmente una scelta affidabile.
- Funzioni di sicurezza di base: un buon antivirus dovrebbe offrire una protezione solida contro vari tipi di malware, inclusi virus, worm, trojan, ransomware e spyware. La protezione in tempo reale e la scansione automatica sono essenziali per intercettare le minacce prima che possano causare danni.
- Funzioni avanzate: oltre alla protezione di base, alcune soluzioni antivirus offrono funzioni avanzate: VPN per la navigazione sicura e anonima, ad blocker per bloccare annunci invadenti, controllo parentale per la sicurezza online dei bambini, protezione da webcam e microfono, gestori di password e backup dei dati.
- Supporto tecnico: un buon servizio clienti può fare la differenza, specialmente in situazioni di emergenza legate alla sicurezza. Bisogna valutare la disponibilità del supporto tecnico, i canali attraverso cui può essere raggiunto (come chat, e-mail, telefono) e le lingue disponibili.
- Impatto sulle prestazioni del sistema: è essenziale che l'antivirus non rallenti eccessivamente il computer. I migliori antivirus offrono una protezione efficace mantenendo un impatto minimo sulle prestazioni del sistema.
- Usabilità e facilità d'uso: l'interfaccia utente dovrebbe essere intuitiva e facile da comprendere, anche per gli utenti meno esperti. La configurazione e la gestione dell'antivirus non dovrebbero essere complesse o confusionarie.
- Rapporto qualità-prezzo: confrontare il costo dell'antivirus con le funzionalità offerte. Alcuni antivirus possono essere più costosi, ma offrono un pacchetto più completo di funzionalità e protezione.
In conclusione, l'antivirus giusto per Windows va selezionato bilanciando vari fattori. Una valutazione approfondita di queste aree assicurerà una scelta ben informata che soddisfi le esigenze di sicurezza e usabilità personali.
Quali sono le differenze tra Windows 10 e 11?
Per quanto riguarda la scelta di un software antivirus rispetto alla versione di Windows, si può dire che le considerazioni sono le stesse sia per Windows 10 che 11. Entrambi i sistemi operativi sono compatibili con la maggior parte dei software antivirus sul mercato. Sia che si utilizzi Windows 10 o Windows 11, è importante selezionare uno dei migliori antivirus che offra una protezione affidabile, un impatto minimo sulle prestazioni del sistema e funzioni aggiuntive che si adattino alle proprie esigenze specifiche, come protezione da ransomware, controllo parentale o VPN.
L'unica accortezza è verificare che l'antivirus sia stato aggiornato e ottimizzato per l'ultima versione del sistema operativo. Cosa di cui i fornitori si occupano costantemente.
Test Antivirus per PC
Per testare efficacemente un antivirus per PC è necessario tener conto dei seguenti parametri:
- efficacia scansioni: un antivirus premium deve intercettare tutte le minacce che provano ad entrare nel PC, pulendo ogni file nocivo o sospetto sia con la scansione in tempo reale sia con la scansione su richiesta.
- moduli aggiuntivi: per distinguersi dagli antivirus gratuiti è necessario controllare quanti moduli aggiuntivi sono presenti, specie quelli legati alla protezione della privacy e dei dati personali condivisi su Internet.
- impatto sul sistema: un buon antivirus per Windows è sempre piuttosto leggero in memoria, impattando solo in caso di scansioni particolarmente pesanti e di computer compromessi. Un antivirus leggero non è percepibile a meno che non mostri una finestra d’avviso.
- test dei laboratori indipendenti: per verificare la reale efficacia dei sistemi di scansione è buona cosa controllare i test svolti da enti indipendenti come AV-Comparatives e AV-Test, che usano dei campioni di antivirus per testare efficacia, velocità di scansione e semplicità d’uso.
- facilità d’uso: l’antivirus deve essere semplice da utilizzare, anche per un utente alle prime armi con i software di sicurezza.
- supporto clienti: in caso di problemi viene offerto un supporto tramite email, chat o pagine FAQ, così da poter rispondere a ogni evenienza o problematica.
- numero di dispositivi supportati: con un singolo abbonamento è possibile proteggere fino a 10 dispositivi ma molto dipende dal tipo di abbonamento scelto. Molte aziende permettono anche di personalizzare l’abbonamento in base alle proprie esigenze.
Controllando e verificando ogni parametro è possibile scegliere in tutta sicurezza il nuovo antivirus per PC Windows.
Conclusioni
Come dimostrato ampiamente in questa guida l’antivirus gratuito non è sufficiente per garantire la massima sicurezza su Windows 10 e Windows 11. Questo perché non ci sono solo malware ma anche minacce molto più avanzate, che possono ledere la privacy di qualsiasi utente poco attento o distratto, trovandosi con l’identità rubata o l’email assegnata a qualche strano servizio senza sapere quando ciò è successo.
Il miglior antivirus per PC è Norton ma è possibile utilizzare anche una delle valide alternative viste nei paragrafi precedenti, scegliendo un VPN con antivirus integrato (NordVPN o Surfshark) oppure virare su una suite di sicurezza tradizionale come Kaspersky, Bitdefender, Avast, Panda Security o AVG.