Da circa un decennio a questa parte le minacce informatiche non sono più un problema esclusivo dei computer. Se fino al 2010/2011 era abbastanza raro imbattersi in virus informatici in grado di infettare gli smartphone, al giorno d’oggi tali dispositivi - specialmente quelli con il sistema operativo Android - sono l’obiettivo principale di molti hacker e dei loro malware; anche perché Android è il sistema operativo maggiormente diffuso al Mondo, e ogni giorno milioni di utenti condividono una gran mole di dati sensibili attraverso i loro dispositivi mobili. I virus informatici più comuni sono in grado di tracciare la cronologia di navigazione, sottrarre username, password e codici di autenticazione e persino intercettare telefonate.
Per questi tutti questi motivi è consigliabile scaricare quanto prima un ottimo antivirus per Android, così da possedere uno strumento efficace per poter bloccare una minaccia informatica, prima che possa compromettere il funzionamento del nostro smartphone. Nei seguenti capitoli è riportata una guida completa sui migliori antivirus Android disponibili sul mercato, sia gratuiti che a pagamento. Ovviamente questi software si possono installare anche su tablet Android, per una protezione totale su ogni dispositivo d’uso quotidiano.
Le migliori offerte di antivirus del mese
- I migliori antivirus Android 2025
- Norton
- McAfee Mobile Security
- Bitdefender Mobile Security
- Avira Antivirus Security
- AVG Antivirus per Android
- Avast Mobile Security
- Sophos Intercept X for Mobile
- Trend Micro Mobile Security
- ESET Mobile Security Antivirus
- Lookout Mobile Security
- I migliori antivirus gratis per Android
- Serve un antivirus su uno smartphone Android?
- Come scegliere un’app antivirus per Android
- Come mettere l'Antivirus sul Telefono
- Considerazioni conclusive
I migliori antivirus Android 2025
Nei seguenti paragrafi è presente una lista dei migliori software antivirus per Android, la quale include sia i software reperibili in versione gratuita, sia quelli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento. Si rammenta che gli antivirus per Android a pagamento offrono uno standard di sicurezza mediamente più elevato rispetto ai prodotti free. Tuttavia, tra gli antivirus per Android gratuiti spiccano alcuni prodotti che hanno poco da invidiare agli antivirus a pagamento.
Come ultima cosa, si deve tenere a mente che molti antivirus a pagamento offrono alla clientela una versione free o un periodo di prova gratuito del software, al termine del quale il cliente può decidere se effettuare o meno un upgrade sulla versione premium.
Per iniziare, ecco un breve confronto tra i tre migliori antivirus per Android presenti nella guida:
- Fino a 5 dispositivi
- Parental control
- Protezione webcam
- Leggero e affidabile
- Protezione phishing
- Backup su cloud da 50 GB
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- Fino a 5 dispositivi
- VPN gratuita max 300 MB
- Protezione anti-phishing
- Protezione Webcam
- Blocco pubblicità
- Windows
- Mac
- Android
- da 1 a 999 dispositivi
- Ottimo servizio clienti
- Pacchetti personalizzabili
- Leggero e affidabile
- Parental control
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- Fino a 10 dispositivi
- Blocca virus e malware
- Sicurezza delle reti Wi-Fi
- Protezione dai siti di phishing
- Windows
- Mac
- Android
- Fino a 10 dispositivi
- Protezione webcam
- Strumento anti-phishing
- Leggero e affidabile
- Parental control
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
- da 1 a 999 dispositivia
- Parental control
- Protezione dei dati online
- VPN (150MB/giorno)
- Protezione Wi-Fi
- Windows
- Mac
- Android
- iOS
Norton
Una delle suite più famose e apprezzate è Norton, antivirus per Android disponibile al download in versione free per 14 giorni per tutti i dispositivi con sistema operativo a partire da Android 10.
L’ antivirus ha diversi punti di forza, tra i quali il sistema di protezione che può intercettare tutti i virus informatici Android attivi, bloccare i file APK corrotti, ispezionare le reti Wi-Fi sospette ed effettuare le scansioni delle applicazioni prima del download, elemento che concorre a minimizzare il rischio di incorrere in app malevole.
In aggiunta, è possibile beneficiare di un sistema per il controllo delle informazioni personali sottratte - in modo da sapere se le nostre password o codici di sicurezza sono di pubblico dominio nel Deep Web - e un sistema di rating per tutti i siti visitati con i browser.
Per installare uno dei migliori software antivirus per Android è possibile scegliere due forme di abbonamento. Gli utenti che vogliono proteggere un solo dispositivo possono scegliere il piano Norton Mobile Security da 12,99€ per il primo anno; gli utenti interessati a un ottimo antivirus compatibile con più dispositivi (inclusi Windows, Mac e iPhone) possono scegliere Norton 360 Deluxe, disponibile al prezzo di 34,99€ per il primo anno.
- Scansione antivirus efficace
- Ottima protezione phishing
- Protezione da ransomware
- Abbonamento mobile dedicato
- Blocco degli APK nocivi
- Scansione Wi-Fi sospette
- Offerte valide solo per il primo anno
- Parental control incluso solo nell’abbonamento Deluxe
- Alcune feature sono presenti solo su Windows
McAfee Mobile Security
Tra i grandi nomi del settore non poteva mancare McAfee, che è sicuramente uno degli antivirus più apprezzati dagli utenti Windows e Android. Si deve tenere a mente che questo antivirus per Android non è disponibile per cellulare o tablet con sistema operativo precedente alla versione Android 9.0.
Mediante McAfee l’utente ha a disposizione un modulo per la scansione efficace contro tutte le minacce informatiche, come per esempio spyware e malware, al quale si aggiungono ulteriori moduli pensati per alzare il livello di sicurezza del dispositivo.
Si parla nello specifico di un modulo di scansione per la rete Wi-Fi, una VPN illimitata, un gestore delle password e il gestore della privacy sui social, e una funzionalità per la pulizia istantanea dai file inutili che appesantiscono la memoria del dispositivo.
McAfee può essere provato gratuitamente senza abbonamento per 7 giorni, utilizzando tutte le componenti di sicurezza della suite: la VPN sicura, il monitoraggio dell'identità e le indicazioni per la sicurezza informatica.
Per ottenere una protezione maggiore è possibile scegliere due diversi piani: McAfee Essential, disponibile a 39,95€ per il primo anno e in grado di proteggere fino a un massimo di 5 dispositivi; McAfee+ Advanced, disponibile a 64,95€ per il primo anno, che sblocca tutte le funzioni di sicurezza e privacy e può essere installato su un numero illimitato di dispositivi.
- VPN illimitata
- Scansione delle minacce informatiche
- Protezione privacy
- Gestore delle password
- Massima protezione sui social
- Prova gratuita di 7 giorni
- Abbonamento costoso
- Massima sicurezza solo sui piani Advanced e Ultimate
- Pulizia completa dispositivo solo sul piano Ultimate
Bitdefender Mobile Security
Per aiutare gli utenti nella ricerca del migliore antivirus per Android non possiamo non citare Bitdefender. Negli ultimi anni questo servizio ha saputo ritagliarsi una posizione di rilievo tra i migliori antivirus per Android, soprattutto grazie a una caratteristica peculiare: è l’antivirus più leggero disponibile per dispositivi Android. Il software è disponibile al download in versione gratuita, per tutti quei dispositivi con sistema operativo Android 6.0 o superiore.
Bitdefender è un antivirus che sfrutta la tecnologia cloud per eseguire scansioni della memoria dello smartphone o del tablet in tempo reale. Altre caratteristiche di rilievo sono il sistema di scansione dei link truffa, l’antifurto in tempo reale (con localizzazione e cancellazione da remoto), il sistema di protezione della privacy e la VPN integrata, con 200 MB al giorno inclusi per la navigazione sul web e sui social senza lasciare traccia della posizione da cui ci si connette.
Bitdefender consente di provare la propria soluzione di sicurezza gratis per 14 giorni, semplicemente scaricando l’app dal Google Play Store.
Per integrare questo antivirus su Android è possibile scegliere il piano Bitdefender Mobile Security al costo di 14,98€ per il primo anno. Per proteggere fino a un massimo di 5 dispositivi ci si può affidare a Bitdefender Premium Security, disponibile al costo di 69,99€ per il primo anno.
- Prova gratuita di 14 giorni
- Antivirus molto leggero
- VPN integrata
- Protezione della privacy
- Sistema antifurto
- Scansione dei link truffa
- Protezione estesa solo sugli abbonamenti più costosi
- VPN con soli 200 MB al giorno
- Alcuni moduli disponibili solo su Windows
Avira Antivirus Security
Avira è un altro antivirus disponibile al download gratuito, solo per dispositivi con sistema operativo a partire da Android 9.0.
Al pari di Avast, anche Avira era inizialmente utilizzato solo su PC Windows, ma al giorno d’oggi è uno dei più apprezzati antivirus Android. Il motore di scansione di Avira brilla certamente per velocità, ed è in grado di sventare attacchi da parte di malware, spyware e tentativi di phishing, oltre a rimuovere efficacemente qualsiasi file o app indesiderata presente sul dispositivo. Tra i moduli aggiuntivi messi a disposizione si trova anche una Virtual Private Network (VPN) gratuita con 100 MB giornalieri e un password manager. Un vantaggio interessante è che Avira offre buona parte delle funzionalità già nella versione gratuita.
Gli utenti interessati a sbloccare tutte le funzioni non accessibili nella versione free possono scegliere il piano Avira Security Pro for Android, disponibile al costo di 7,95€ all’anno. Questo è l’abbonamento più economico che è possibile scegliere per un antivirus Android.
Per ottenere una protezione di livello superiore su più dispositivi è possibile scegliere l’abbonamento Avira Prime, che al costo di 59,95€ per il primo anno consente di proteggere fino a un massimo di 5 dispositivi.
- Abbonamento economico
- Versione gratuita efficace
- Integra una buona VPN
- Blocca link, ransomware e malware
- Password manager integrato
- Blocco dei tentativi di phishing
- Alcuni moduli non sono disponibili per Android
- Offerte Avira Prime valide solo per il primo anno
- VPN con soli 100 MB giornalieri
AVG Antivirus per Android
AVG è uno tra i più famosi antivirus per Android, con un numero di download stimato entro i 100 milioni all’anno. Al pari di altri software ivi descritti, AVG si è inizialmente fatto strada come antivirus per PC Windows, salvo poi concentrare i suoi sforzi per la difesa dei dispositivi Android.
Dopo aver eseguito il download, AVG assicurerà la massima sicurezza sia dei file e delle applicazioni presenti sullo smartphone o sul tablet dell’utente, sia nel corso della navigazione che durante l’esecuzione di procedure delicate, come l’acquisto di beni online o l’invio di documentazione sensibile.
Tra le funzionalità di AVG antivirus spiccano la scansione delle reti Wi-Fi, il sistema di blocco delle app che potrebbero ospitare i malware e un comodo sistema di antifurto. In un abbonamento dedicato sono disponibili anche l’ottimizzatore del dispositivo, la VPN sicura e il sistema anti-monitoraggio pubblicitario (Anti-Track).
La scansione antivirus su Android e la protezione dai ransomware sono disponibili gratuitamente, ma se si desidera sbloccare anche il sistema di verifica della rete Wi-Fi e la protezione dal phishing e dai link malevoli è possibile sottoscrivere l’abbonamento AVG Internet Security a 34,99€ per il primo anno, con una copertura di massimo 10 dispositivi.
Per sbloccare anche l’ottimizzatore del dispositivo, la VPN e il sistema anti-monitoraggio pubblicitario è necessario scegliere il piano AVG Ultimate, disponibile al costo di 79,99€ per il primo anno.
- Ottimo antivirus gratuito
- Blocco dei ransomware
- Pulizia sistema e ottimizzazione Android
- Scansione link e e-mail sospette
- Sistema anti-monitoraggio
- VPN efficace e sicura
- Alcuni moduli disponibili solo a pagamento
- Abbonamenti più costosi della media
- Controllo Wi-Fi solo a pagamento
Avast Mobile Security
Avast è uno degli antivirus più famosi al mondo, e negli anni si è guadagnato un’ottima nomea grazie soprattutto alla sua popolarità tra gli utenti Windows. Al momento Avast Antivirus è disponibile in versione gratuita per cellulare e tablet Android, a partire dalla versione 9.0. Ciò che colpisce immediatamente di questo software antivirus per Android è la sua interfaccia davvero intuitiva e facile da usare.
L’utente può avviare la protezione in tempo reale o decidere di eseguire una scansione antivirus di ogni applicazione e file conservati nella memoria interna dello smartphone Android o tablet. Tra le funzionalità aggiuntive si annoverano il sistema di blocco delle app, il sistema antifurto, la funzionalità che garantisce la protezione specifica delle foto, la funzionalità per la protezione per la rete Wi-Fi e la pulizia del sistema.
Come già accennato buona parte delle funzionalità antivirus di base sono disponibili gratuitamente, senza dover acquistare un abbonamento. Per sfruttare le funzionalità Premium e proteggere fino a un massimo di 10 dispositivi è possibile acquistare Avast Premium Security, disponibile a 49,99€ per il primo anno e compatibile anche con Windows, Mac e iPhone/iPad.
- Antivirus gratuito completo
- Protezione dai ransomware free
- Sistema di analisi link web contraffatti
- Protezione fotocamere
- Moduli di sicurezza specifici per la privacy
- Elimina i dati sensibili dai sistemi
- Protezione ottimale solo con l’abbonamento
- Abbonamento a prezzo superiore alla media
- Protezione password solo in Avast Premium Security
Sophos Intercept X for Mobile
Quando si pensa a un antivirus gratis per Android, Sophos potrebbe non essere il primo nome a venire in mente. Ciò si deve al fatto che questo antivirus è stato per molto tempo danneggiato da una serie di campagne di marketing alquanto anonime, che non ne hanno agevolato la conoscenza tra i possessori di dispositivi Android.
Tuttavia, siamo davanti a uno degli antivirus per Android più completi ed efficaci, offerto gratuitamente e disponibile al download per tutti i dispositivi con sistema operativo Android 9.0 o versioni successive.
Installando questo antivirus si otterrà una potente protezione contro i principali malware, un modulo per il filtraggio e l’individuazione dei siti web che ospitano programmi corrotti, un sistema Link Checker per intercettare collegamenti pericolosi, un sistema di protezione delle app mobili, un sistema per la protezione della privacy e uno per la scansione sicura dei codici QR e delle autorizzazioni.
Non è previsto nessun abbonamento per l’antivirus scaricato su Android. Se invece si vuole estendere la protezione a un PC o Mac è possibile scegliere l’abbonamento Sophos Home, disponibile a partire da 37,46€ per il primo anno.
- Antivirus totalmente gratuito
- Scansione link pericolosi
- Sistema di filtraggio delle pagine web nocive
- Sicurezza integrata per le reti Wi-Fi
- Scansione delle app installate
- Avviso sui possibili problemi di sicurezza
- Mancano molti moduli di protezione
- Non è presente un abbonamento pensato per il mobile
- Non ha un password manager
Trend Micro Mobile Security
Trend Micro Mobile Security, noto semplicemente come Trend Micro, è un buon antivirus per Android, ed è disponibile gratuitamente da subito per tutti i dispositivi con sistema operativo Android 5.0 o versioni successive.
Questo antivirus è molto leggero e si mostra da subito molto prestante nel bloccare qualunque tipologia di software malevolo. Più nello specifico, è presente una funzionalità che impedisce i download pericolosi e gli APK che possono celare malware.
Come sistemi di sicurezza aggiuntivi si può trovare un modulo di scansione dei link correlati ai social network o alle app di messaggistica come WhatsApp, controllo della connessione a reti Wi-Fi, scansione del browser, sistema per aumentare le prestazioni del dispositivo, funzionalità antifurto e un sistema per il parental control, con il quale l’utente può salvaguardare l’incolumità dei più piccoli nel corso della navigazione.
L’abbonamento Trend Micro Mobile Security Personal Edition è disponibile al costo di 19,95€ per il primo anno e sblocca tutte le funzionalità non disponibili nella versione gratuita del prodotto. Per proteggere i PC, i Mac e i dispositivi mobile Apple è possibile affidarsi a Trend Micro Maximum Security al costo di 45,47€ per il primo anno, con una copertura estesa da 3 a 10 dispositivi.
- Sicurezza avanzata
- Scansione download pericolosi
- Protezione app messaggistica
- Sistema di scansione del browser
- Protezione Wi-Fi
- Parental Control
- Buona parte dei moduli disponibili a pagamento
- Solo con l’abbonamento più costoso si ottiene massima protezione
- Manca un modulo VPN
ESET Mobile Security Antivirus
Al momento della scrittura dell’articolo ESET è uno dei migliori antivirus per Android esistenti sul mercato. ESET è disponibile al download in versione gratuita per tutti i dispositivi con sistema operativo Android 6.0 o versioni successive.
La versione gratuita di questo antivirus include un antivirus con scansione in tempo reale, un report di sicurezza, sistema di blocco remoto, sistema di log delle attività e il sistema di allarme remoto. Acquistando la versione Premium si sbloccano i moduli per bloccare le app, il sistema anti-phishing, l’antifurto proattivo, la scansione pianificata, audit di sicurezza e connessione a Home Monitor.
Per ottenere la versione Premium basta attivare l’abbonamento ESET Mobile Security a 10,20€ per il primo anno. Si può scegliere un abbonamento biennale e triennale come valide alternative e, per proteggere anche il PC e i dispositivi Apple, puntare sulla protezione offerta da ESET Home Security Premium, disponibile a 69,99€ all’anno per un massimo di tre dispositivi.
- Antivirus gratuito molto efficace
- Sistema di blocco remoto
- Report di sicurezza
- Scansione veloce e rapida
- Abbonamenti biennali e triennali
- Moduli Premium molto efficaci
- Massima protezione solo con l’abbonamento Premium
- Prezzo abbonamento Premium elevato
- Solo 3 dispositivi con l’abbonamento Premium predefinito
Lookout Mobile Security
Lookout Security Antivirus è stato uno dei primi antivirus per Android, e per anni lo si è reputato come uno dei migliori software per la protezione dei dispositivi Android. Se da un lato la diffusione tra gli utenti di Lookout Security è in netto calo, è pur sempre vero che siamo davanti a un prodotto valido, che soffre sia a causa di campagne di marketing poco efficaci che per una sua debolezza strutturale.
L’antivirus è facile da usare e l’interfaccia grafica è molto intuitiva. La versione premium contiene funzionalità come il blocco di siti web o applicazioni pericolose, la scansione delle reti Wi-Fi o il servizio di notifica nel caso in cui sia appurata una violazione dei dati dell’utente, in aggiunta al servizio di VPN e alle funzionalità per la verifica dell’identità dell’utilizzatore.
L’antivirus è gratuito in tutte le sue funzioni ma, da quando è stato acquisito da F-Secure, gran parte delle funzionalità Premium sono ora disponibili su F-Secure: Total Security, che fornisce un abbonamento da 89,99€ per il primo anno e con 3 dispositivi inclusi.
- Antivirus gratuito e leggero
- Blocco siti web
- Scansione reti Wi-Fi sospette
- Analisi della violazione dei dati personali
- VPN efficace
- Verifica delle app e dell’identità
- Abbonamento costoso rispetto ai concorrenti
- Solo 3 dispositivi inclusi nella versione Premium
- Prezzo scontato solo per il primo anno
I migliori antivirus gratis per Android
Nel campo della sicurezza ci sono numerose opzioni, specialmente in campo Antivirus. La maggior parte degli antivirus gratis per Android, oltre a contenere molta pubblicità, sono poco efficaci contro i malware. Spesso sono indicate come gratuite, ma in realtà sono prove di qualche giorno gratis o versioni estremamente limitate delle applicazioni a pagamento. Tra le decine testate abbiamo selezionato queste tre che ci sono sembrate le migliori.
1. Sophos Intercept X
Sophos Intercept X per sistemi Android è uno dei migliori antivirus gratuiti, e in diverse occasioni è stato valutato con punteggi molto elevati dagli esperti in materia di cybersecurity. Se fino a pochi anni fa Sophos non era sotto la lenta d’ingrandimento del mercato - anche a causa di un marketing non all’altezza dei competitors - nel tempo il mercato sembra averlo notevolmente rivalutato, all’interno della nicchia degli antivirus free per Android. Sophos Intercept X non contiene alcuna forma di pubblicità al suo interno e non affatica troppo il dispositivo, trattandosi di un software relativamente leggero. Le funzionalità di questo antivirus gratuito sono ottime e tengono al riparo qualsivoglia smartphone o tablet dalle insidie della rete.
2. McAfee
McAfee è senza dubbio uno dei migliori antivirus sul mercato, e la versione per Android, anche nota con il nome di McAfee Mobile Security, concorre ad alimentare la sua buona nomea. Esistono due versioni di McAfee Mobile Security: la prima è gratis al 100%, mentre l’altra richiede la sottoscrizione di un abbonamento. Eccezion fatta per qualche elemento divergente (come per esempio l’assistenza telefonica e l’assenza di annunci pubblicitari per gli utilizzatori della versione a pagamento), tra le due versioni non c’è molta differenza. Pertanto, se si vuole proteggere il proprio smartphone dai pericoli della rete, senza pagare un abbonamento, McAfee Mobile Security rappresenta una delle migliori scelte fra tutti gli antivirus presenti nella nostra lista.
3. Bitdefender
Come già riportato, Bitdefender è un software antivirus per Android 100% gratuito, uno dei pochi ad avere tale caratteristica. Bitdefender è estremamente facile da utilizzare e non richiede configurazioni lunghe e complesse. Questo antivirus gratuito per Android esegue scansioni e controlla che il telefono e il tablet non siano esposti a rischi. Secondo il parere di alcuni esperti, Bitdefender sarebbe persino il migliore tra gli antivirus gratuiti per Android, tenendo anche conto del ridotto peso dell’applicazione, che la rende prestante anche su dispositivi datati.
Serve un antivirus su uno smartphone Android?
Android è sempre più spesso preso di mira per essere infettato con nuovi e più efficienti virus e malware, soprattutto se, come spesso accade, non viene più aggiornato dal produttore dello smartphone o tablet. Un sistema operativo non aggiornato, nel nostro caso Android, è più vulnerabile ad exploit e bug sfruttabili per poter entrare nel sistema e operare su file di qualsiasi tipo, installando spyware per rubare dati personali come carte di credito, numeri di conto e password d’acceso ai siti.
Un buon antivirus potrebbe impedire l'accesso a questi virus per Android evitando possibili danni, bloccando le app che nascondono i malware e fermare qualsiasi comportamento sospetto prima che sia troppo tardi per intervenire.
Come scegliere un’app antivirus per Android
Prima di scegliere l’antivirus Android da installare sul dispositivo, è raccomandato controllare che l’app che si vuole scaricare abbia le seguenti caratteristiche:
- Modulo di scansione residente: tutti i migliori antivirus per Android rimangono attivi nella memoria del dispositivo e presentano anche un’icona di notifica permanente in alto a sinistra
- Modulo di scansione su richiesta: per accertarci che nessuna minaccia sia sfuggita al controllo dell’antivirus, deve essere sempre possibile avviare una scansione completa del sistema, così da accertarsi della presenza di virus che sono stati scaricati di recente
- Aggiornamenti automatici: un perfetto antivirus per Android deve aggiornare costantemente le firme antivirali e i moduli per la rimozione dei malware, affinché possa identificare rapidamente i nuovi programmi malevoli presenti nel web
- Sistema di pulizia: le funzionalità che regolano la pulizia del dispositivo devono essere in grado di rimuovere i virus senza che l’utente intervenga
Queste sotto tutte le qualità che un ottimo antivirus per Android deve possedere per definirsi tale; per fortuna, quasi tutti quelli offerti gratuitamente le possiedono. Qualora fosse necessario disporre di un livello di protezione aggiuntivo, è possibile sempre puntare su un antivirus a pagamento.
Come mettere l'Antivirus sul Telefono
Per aggiungere l’antivirus sul telefono Android è sufficiente aprire l’app Google Play Store e usare il tasto di ricerca, inserendo il nome del prodotto scelto. Dopo aver visionato la scheda introduttiva del prodotto basterà premere sul tasto Installa per aggiungerlo al dispositivo.
Molti antivirus (sia gratuiti che a pagamento) richiedono al primo avvio il login con l’account del produttore. Se non si possiede un account vale la pena crearne uno al volo, usando anche lo stesso account Google per velocizzare la procedura.
Molti abbonamenti antivirus Premium sono disponibili come acquisti in app direttamente dentro la suite o l’antivirus scelto; in questo caso è sufficiente avere a disposizione un metodo di pagamento valido sul Play Store (credito telefonico, PayPal, saldo Google, carte di credito o carte prepagate) per pagare subito e ottenere le funzionalità aggiuntive.
L’abbonamento tramite Google Play Store resta valido anche disinstallando l’app; è necessario ricordarsi di disattivarlo aprendo lo Store, premendo in alto a destra sull’icona del profilo e premendo su Pagamenti e abbonamenti -> Abbonamenti.
In alternativa è possibile acquistare l’abbonamento dal sito del produttore associandolo al proprio account personale e, al primo avvio dell’app, usando le credenziali per effettuare l’accesso. Verrà così utilizzato uno degli slot liberi sul proprio abbonamento per proteggere anche il dispositivo Android.
Considerazioni conclusive
Come abbiamo spiegato nell’incipit, la grande diffusione presso gli utenti del sistema operativo Android lo ha reso particolarmente vulnerabile agli attacchi informatici. I virus che infettano i dispositivi Android sono noti per i gravi danni che possono causare: si va dal furto di dati e contenuti sensibili alla sottrazione di credito telefonico, fino ad arrivare al blocco dei dispositivi, in seguito all’infezione di un virus ransomware.
Per fortuna esistono diversi antivirus per Android molto potenti ed efficaci, disponibili sia a pagamento che in versione gratuita. La maggior parte degli antivirus offrono anche dei piani o degli abbonamenti aggiuntivi, la cui sottoscrizione assicura un livello di sicurezza superiore. Per sapere tutti i dettagli su come eliminare un virus dallo smartphone, infine, è consigliabile leggere la nostra guida dedicata.
Il miglior antivirus per Android in assoluto è Norton, che fornisce molti moduli di sicurezza a un prezzo altamente concorrenziale. Tra gli antivirus gratuiti i migliori sono ESET, Avira e Avast, che anche in versione free forniscono un ottimo antivirus per scansionare i file sospetti e bloccare le minacce prima che possano far danni.