Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Cosa sono e a che servono i meta-tag?

Cosa sono e a che servono i meta-tag?

Cosa sono e a che servono i meta-tag?

Link copiato negli appunti

I meta-tag sono particolari tag HTML attraverso i quali è possibile specificare informazioni (anzi, meta-informazioni) relative al genere e al tipo di pagina web. L’elenco completo dei meta-tag è disponibile nella documentazione ufficiale W3C. La prima analisi da effettuare sui meta-tag è che, al fine di un buon posizionamento sui motori di ricerca, la loro valenza è alquanto minima. Molti esperti, addirittura, considerano il loro valore nullo. Sfatare il luogo comune che i meta-tag servano per avere buone posizioni sui motori è compito difficile. Nonostante le continue informazioni, i test e gli studi condotti dai laboratori di ricerca SEO, rimane opinione di molti webmaster che non serva fare un sito web di qualità ma che basti riempire i meta-tag per “scalare le posizioni”.

Qualche anno fa, quando la tecnologia di sviluppo degli algoritmi dei motori di ricerca era poco raffinata e le potenzialità di calcolo e archiviazione erano assai limitate, gli spiders concentravano la propria azione alla lettura esclusiva dell’intestazione HTML delle pagine del sito web da indicizzare e qualche centinaio di caratteri testuali ASCII. In aiuto degli spiders correvano appunto i meta-tag scritti dai webmaster nell’intestazione HTML, attraverso i quali fornivano un sunto delle informazioni contenute nella pagina tale da esaurirne l’informazione necessaria agli spiders stessi. Con il passare del tempo, però, si è avuto un uso indiscriminato dei meta-tag, con informazioni fuorvianti per i motori di ricerca, con lo scopo di sviarne l’azione e guadagnare posizioni per termini anche non attinenti al sito web. Tali comportamenti non corretti hanno portato oggi i motori di ricerca a relegare i meta-tag in posizioni di secondaria importanza. Rimane tuttavia importante il loro utilizzo per costruire siti web usabili. I meta-tag dedicati ai motori di ricerca sono fondamentalmente tre:

  • description
  • keywords
  • robots

I meta-tag vanno inseriti nel codice HTML nell’intestazione del documento, ovvero tra i tag e .