Per inserire nella propria pagina un link ad una finestra pop-up (o pop up) si fa ricorso solitamente a Javascript. I metodi principalmente utilizzati sono due. Il primo viene utilizzato se nella pagina sono presenti più link destinati ad aprire una finestra pop-up, il secondo invece è utilizzato quando il link da aprire è solamente uno.
1. Inserire tra i tag <head> </head> della pagina, il seguente codice che provvederà ad inizializzare la funzione.
Nel corpo della pagina andrà inserito il riferimento al link in questo modo:
<a href="javascript:apri('pagina.htm');">Apri la pop-up</a>
Naturalmente al link pagina.htm
http://www.html.it
2.
<a href="javascript:;" onClick="window.open('http://www.html.it', 'titolo', 'width=400, height=200, resizable, status, scrollbars=1, location');"> Apri la pop-up</a>
Anche qui a pagina.htm
Se si desidera linkare un’immagine basta sostituire al testo “Apri la pop-up” il codice HTML per la visualizzazione dell’immagine, ad esempio:
<a href="javascript:;" onclick="window.open('pagina.htm', 'titolo', 'width=400, height=200, resizable, status, scrollbars=1, location');"> <img src="img.gif" height="100" Width="100" alt="Testo alternativo accessibile" title="Si apre in una pop-up" border="0" /> </a>
Agendo sui parametri width height
Se si vuole rendere più gradevole la visualizzazione della pop-up si possono utilizzare le finestre chromeless.