Photoshop ci permette di applicare ombre esterne solo a destra, a sinistra, sopra o sotto del nostro soggetto, aumentando o diminuendo le varie opzioni di opacità, di distanza, di estensioni e di dimensione; in questo tutorial vedremo invece come creare ombre realistiche in prospettiva.
Ecco il risultato finale del nostro tutorial (figura 1):
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/11.png)
Preparazione del documento
Apriamo il documento, scontorniamo il soggetto, selezioniamo, copiamo e incolliamo su un nuovo documento con fondo trasparente. Per questo tutorial abbiamo usato la foto di una piccola lumaca (figura 2).
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/1.png)
Applichiamo l’effetto Ombra esterna seguendo la procedura consueta e cioè dal menu Livelli > Stile livelli > Ombra esterna (figura 3).
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/3.png)
Oppure, dalla palette Livelli, clicchiamo il tastino fx che si trova alla base (figura 4).
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/2.png)
Si aprirà la finestra Stile Livello e sulla sinistra scegliamo l’effetto Ombra esterna (figura 5).
A questo punto immettiamo i parametri che più ci soddisfano per la creazione dell’ombra (quella tradizionale) (figura 6).
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/5.png)
Sulla sinistra del livello della foto comparirà l’iconcina fx e sotto i due livelli con la dicitura Effetti e Ombra esterna (figura 7).
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/6.png)
Realizzazione dell'ombra prospettica
A questo punto, con il livello della foto selezionato, andiamo sul menu Livelli > Stile livelli e selezioniamo la voce Crea livello (figura 8).
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/6.png)
Comparirà una finestra di attenzione (figura 9), ma non ci facciamo caso (l’aspetto Ombra esterna non è tra gli effetti che non possono essere riprodotti) e diamo l'OK.
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/12.png)
Dalla palette Livelli, sono "spariti" i due sotto-livelli degli effetti ed è "comparso" un nuovo livello che di default viene nominato come Livello Ombra esterna (figura 10).
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/8.png)
Ora il gioco è quasi fatto, adesso dipende dalla nostra bravura e dalla nostra creatività trasformare il contenuto del livello in un’ombra in prospettiva e il più possibile realistica.
Selezioniamo il livello appena creato, e dal menu Modifica > Trasformazione > Distorci (figura 11)...
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/13.png)
...scegliamo la distorsione che più ci soddisfa (figure 12 e 13).
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/9.png)
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/10.png)
Et voilà, il gioco è fatto!
![screenshot](https://www.html.it/articoli/3586/11.png)