Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Gnome 2.30: le novità

Le novità del nuovo ambiente desktop Gnome, l'ultimo della serie 2. Dalla nuova visualizzazione di Nautililus agli aggiornamenti delle più note applicazioni
Le novità del nuovo ambiente desktop Gnome, l'ultimo della serie 2. Dalla nuova visualizzazione di Nautililus agli aggiornamenti delle più note applicazioni
Link copiato negli appunti

Nell'analizzare le novità in arrivo con Ubuntu 10.04, qualche settimana fa avevamo previsto un possibile passaggio della distribuzione a GNOME 2.30, se quest'ultimo fosse stato rilasciato in tempo. Non sappiamo se gli sviluppatori Canonical decideranno di effettuare l'aggiornamento, ma una cosa è certa: GNOME 2.30 è fra noi. Dopo i tradizionali 6 mesi di sviluppo che intercorrono tra un rilascio principale ed il successivo, ecco infatti che la nuova versione dell'ambiente desktop Open Source basato sulle librerie grafiche GTK+ fa la sua comparsa, portando con sé diverse nuove funzionalità in quelle che sono le applicazioni ufficiali.

Figura 1: Il Desktop di Gnome 2.30
(clic per ingrandire)


l Desktop di Gnome 2.30

GNOME 2.30 rappresenta inoltre un passo importante nella storia dell'ambiente desktop: si tratta infatti dell'ultima versione del ramo 2.x GNOME 3

Con GNOME 2.30 è possibile utilizzare e gestire al meglio il proprio iPhone o iPod Touch libimobiledevice

Come già detto, le novità principali consistono in una serie di nuove ed interessanti funzionalità di cui sono dotate le applicazioni ufficiali di GNOME: il file manager Nautilus

Figura 2: Il file manager Nautilus
(clic per ingrandire)


Il file manager Nautilus

Da diverso tempo lo strumento per la gestione delle note Tomboy sincronizzazione tramite il web

Da qualche versione a questa parte Empathy proprio account Facebook

Grazie ad una serie di modifiche apportate alla finestra di dialogo per la configurazione dei principali parametri, e all'introduzione di nuove funzionalità, lo strumento per la visualizzazione dei documenti Evince

Il browser predefinito, Epyphany HTML 5

Figura 3: Gnome Store
(clic per ingrandire)


Gnome Store

Oltre a questi cambiamenti principali, diverse sono le novità meno rilevanti

Concludiamo, infine, con la segnalazione dell'apertura dello GNOME Store

Ti consigliamo anche